Posts Tagged ‘zagarolo’

Istruzione ed opensource Zagarolo-Valle Martella

Wednesday, July 30th, 2008

Ieri sera c’è stato un incontro formale con il Vice sindaco di Zagarolo Pacifici Marco che ha l’assessorato all’informatica e alcuni ragazzi/e di ninux.
Il tema della serata è stato l’open source e la scuola, i punti definiti sono:

Mese di Agosto:
– progettazione di due corsi medie/adulti (centro anziani)
– Analisi laboratorio informatico per rigenerazione

Mese di Settembre-ottobre:
– Presentazione al nuovo preside del progetto
– Rigenerazione del laboratorio informatico
– Inizio dei corsi

Mese di novembre:
-verifica risultati e riproporre il corso con le dovute modifiche-miglioramenti

Un progetto che mi riempe di gioia, perché a livello personale credo molto nel software libero e in quello che rappresenta (libertà, educazione, legalità, solidarietà, etica).

Un saluto da Orolab.

Video della notte bianca a Zagarolo

Thursday, July 24th, 2008

L’avete cercato, sognato, desiderato…eccolo!
il video della notta bianca a zagarolo, un’altra impresa firmata ninux.org


Ninux alla notte bianca a Zagarolo from OrazioPirataDelloSpazio on Vimeo.

Notte bianca a zagarolo

Saturday, July 19th, 2008

Ciao da Zagarolo!

Ridente comune digital diviso alle porte di Roma.

Oggi siamo qui con Fish, Lux Orolab e OrazioPirataDelloSpazio connessi attraverso un link all’hdsl del comune, uno dei pochi palazzi dove arriva internet.

Prima che i moscerini di zagarolo mi finiscano di mangiare il mac volevamo darvi il link della pagina dove ci potete vedere online su stickam:

http://www.stickam.com/comunedizagarolo

Ninux.org a Zagarolo, progetto

Friday, July 11th, 2008

Salve ragazzi, volevo ricordare anche l’appuntamento in sovrapposizione con etnica 🙂 perché si terrà il 19/07/2008 La notte bianca a Zagarolo, dove manderemo in diretta l’evento su stickam

Questo evento darà inizio ad una collaborazione con il comune, ci ha promesso un hacklab nella scuola municipale di Valle Martella per insegnare sia il soft libero che la wireless community ovvero la libertà di comunicare.

Quindi già dai primi di agosto si comincerà a lavorare per creare qualcosa di concreto un un paese digital diviso, sia culturale che strumentale.

Orolab