Posts Tagged ‘video’

Talk Ninux Day 2016 disponibili su youtube

Friday, December 2nd, 2016

screen-shot-2016-11-30-at-16-58-49

È con grande piacere che annunciamo la disponibilità dei talk registrati durante l’ultimo Ninux Day!

Guarda i video del Ninux Day 2016

Un ringraziamento speciale a Gabriel (Ninux Firenze) e Panda (Ninux Bologna) per aver organizzato lo streaming, la registrazione e la pubblicazione dei video.

Potenziamento rete zona San Giovanni

Wednesday, December 26th, 2012

E’ cominciato oggi il potenziamento della rete nella zona San Giovanni con il nodo Poliziano.

Appuntamento alle 9:00 con l’immancabile Fish, colazione a base di pandoro cornetto e caffè e poi dritti sul tetto per sostituire due apparati:

  • una M5 danneggiata in seguito ad uno sbalzo di corrente
  • una Nanostation 5 con una Nanostation M5 per migliorare la qualità del link con Sans Papiers

Dato che il nodo era già Fish certified tutto il lavoro si è svolto nel giro di 30 minuti ed è bastato smontare i vecchi apparati e montare i nuovi già pre-configurati da Fish.

Video dell’intervento:

Quando si monta un corrugato nella parte più bassa è necessario fare un piccolo taglio in modo da far defluire l’acqua piovana:

Vi lascio con le foto dell’intervento alla prossima!

1° Workshop Ninux Calabria – Tutti i video

Saturday, April 14th, 2012
Sono finalmente disponibili online le registrazioni integrali di tutte le sessioni del workshop di Febbraio dove abbiamo presentato il progetto Ninux Calabria. Gli speaker erano Vin-San, geegeek e Spax.

1. Introduzione: La logica rinnovata di una rete libera. Il Wireless Common Manifesto.

2. Storia della rete Ninux.org. La creazione di Ninux Calabria.


3. Il protocollo di routing OLSR


4. Realizzazione in diretta di una rete mesh: Flashing di un router con OpenWRT; Configurazione di olsrd; Routing live, scambio di pacchetti.


Il Wi-Fi si vede!!

Tuesday, April 12th, 2011

Qualche tempo fa Immanuel ci ha segnalato in mailing list un video girato dalla Scuola di Architettura e Design di Oslo per il progetto di ricerca YOUrban.

La tecnica per mettere insieme le immagini che vedete non è semplicissima: si cammina rilevando con un’asta di legno, su cui sono stati montati dei led e un’antenna, il Wi-Fi. I led si accendono a seconda della presenza/potenza del segnale. Potete vedere qui e qui.

I singoli fotogrammi sono stati poi montati insieme in modo da formare un’immagine unica delle singole rilevazioni compiute nello spazio. Così ecco alcuni dei risultati qui, qui e qui.

Si materializzano così le reti che attraversano i nostri spazi, ed eccole lì onde che salgono e scendono.

È una strana sensazione, il Wi-Fi di cui tanto si parla qui a Ninux, è lì, lo vedi, lo hai attraversato, acquista ancora un pò di consistenza.

Cliccate, diffondete, condividete il Wi-Fi è finalmente visibile!! 🙂

Attenzione, non proprio in realtà, alla fine è come se i ragazzi di Oslo avessero disegnato un grafico di potenza del segnale Wi-Fi in un modo un pò originale.

Questo è il video, buona visione!

Immaterials: Light painting WiFi from Timo on Vimeo.

Qui potete trovare un po’ di foto e approfondimenti sul progetto: YOUrban, Nearfield e un pò di foto sulla preparazione e messa in  opera.

Che il Wi-Fi sia con voi!

Fiera

Ninux @ Pointbreak

Saturday, April 2nd, 2011

Era dalle vacanze di Natale che ci aspettavano. Eravamo andati a trovarli io e Hispanico durante i giorni di Natale per fargli conoscere Ninux. Pointbreak è uno studentato occupato al Pigneto. Un posto dove vivono degli studenti, che hanno rimesso a nuovo un edificio abbandonato a fatiscente, per dare una casa a persone con voglia di fare e di studiare.
Ma rimaneva ancora un problema da risolvere: la connessione ad Internet. Per fortuna quando nessun ISP ha voglia di portare connessione in un posto occupato, c’è sempre Ninux.org a colmare il vuoto. Perché anche dentro Roma ci sono queste situazioni di Digital Divide, che costringono le persone a lente e costose connessioni con le chiavette UMTS.
E così questa mattina ZioProto Fish e Hanieh sono arrivati a Pointbreak con un palo di 12 metri per lanciare in cielo una NanoStationM5 e collegarla al nodo Errera ! 🙂 Ecco il video dell’impresa ! 🙂

La giornata si chiude bene con un link con Errera a 130Mbit/s 🙂

Saverio