Qualche tempo fa Immanuel ci ha segnalato in mailing list un video girato dalla Scuola di Architettura e Design di Oslo per il progetto di ricerca YOUrban.
La tecnica per mettere insieme le immagini che vedete non è semplicissima: si cammina rilevando con un’asta di legno, su cui sono stati montati dei led e un’antenna, il Wi-Fi. I led si accendono a seconda della presenza/potenza del segnale. Potete vedere qui e qui.
I singoli fotogrammi sono stati poi montati insieme in modo da formare un’immagine unica delle singole rilevazioni compiute nello spazio. Così ecco alcuni dei risultati qui, qui e qui.
Si materializzano così le reti che attraversano i nostri spazi, ed eccole lì onde che salgono e scendono.
È una strana sensazione, il Wi-Fi di cui tanto si parla qui a Ninux, è lì, lo vedi, lo hai attraversato, acquista ancora un pò di consistenza.
Cliccate, diffondete, condividete il Wi-Fi è finalmente visibile!! 🙂
Attenzione, non proprio in realtà, alla fine è come se i ragazzi di Oslo avessero disegnato un grafico di potenza del segnale Wi-Fi in un modo un pò originale.
Questo è il video, buona visione!
Immaterials: Light painting WiFi from Timo on Vimeo.
Qui potete trovare un po’ di foto e approfondimenti sul progetto: YOUrban, Nearfield e un pò di foto sulla preparazione e messa in opera.
Che il Wi-Fi sia con voi!
Fiera