Posts Tagged ‘talk’

MOCA 2016

Friday, September 9th, 2016

MOCA16b

Noi di ninux.org abbiamo ormai un appuntamento fisso al MOCA, il Metro Olografix Camp, campeggio hacker italiano che si tiene ogni quattro anni a Pescara. E infatti su questo blog abbiamo parlato dei bei momenti passati al MOCA 2008 [video] e MOCA 2012.

Anche quest’anno l’agenda dell’evento è stata molto interessante: gli argomenti hanno spaziato dalla sicurezza dell’Internet delle cose, a quella delle app per smartphone, al mondo Linux (in particolare Devuan), a temi quali la censura in rete e i diritti umani.

Tra i talk sul networking, che sono quelli che riguardano di più la nostra community sul lato tecnico, da segnalare Ntopng e monitoraggio del traffico, SSH Certification Authority, Me vs embedded: 63 days of fun, Visualizing multipath networks with Dublin Traceroute e Abuse IoT devices on a budget (tramite SDR).

wp-image-1665099031jpg

Leonardo di Ninux Firenze ha parlato di ninux.org nel talk Reti Comunitarie, Noi siamo Internet:

Le reti comunitarie sono reti distribuite, create da comunità di persone che vogliono organizzare, possedere e gestire il loro strumento di comunicazione. Sono reti principalmente wireless mesh, ovvero reti distribuite basate su Wi-Fi oppure reti miste wireless e wired. Nascono spesso per superare situazioni di digital divide ma poi evolvono come la comunità decide: alcune diventano dei veri e propri ISP cooperativi, altre rimangono reti sperimentali con un approccio più hacker e smanettone, alcune crescono fino ad avere decine di migliaia di nodi, altre rimangono piccoli esperimenti locali.

Questo talk darà un’introduzione al tema e descriverà ninux.org, la rete comunitaria italiana più grande.

wp-image-331848607jpg

E poi, tra le tende, abbiamo approfittato della nostra presenza per fare una riunione inter-isole ninux, per parlare soprattutto del Ninux Day 2016. Per ulteriori dettagli sull’evento, che si terrà a Firenze prossimamente, stay tuned su questi canali!

Hackmeeting 2014, Bologna 27/28/29 giugno @XM24

Friday, June 20th, 2014

logoHackit2014

L’hackmeeting è l’incontro annuale delle controculture digitali italiane, di quelle comunità che si pongono in maniera critica rispetto ai meccanismi di sviluppo delle tecnologie all’interno della nostra società. Ma non solo, molto di più. Lo sussuriamo nel tuo orecchio e soltanto nel tuo, non devi dirlo a nessuno: l’hackit è solo per veri hackers, ovvero per chi vuole gestirsi la vita come preferisce e sa s/battersi per farlo. Anche se non ha mai visto un computer in vita sua.

Tre giorni di seminari, giochi, feste, dibattiti, scambi di idee e apprendimento collettivo, per analizzare assieme le tecnologie che utilizziamo quotidianamente, come cambiano e che stravolgimenti inducono sulle nostre vite reali e virtuali, quale ruolo possiamo rivestire nell’indirizzare questo cambiamento per liberarlo dal controllo di chi vuole monopolizzarne lo sviluppo, sgretolando i tessuti sociali e relegandoci in spazi virtuali sempre più stretti.

L’evento è totalmente autogestito: non ci sono organizzatori e fruitori, ma solo partecipanti.

XM24 è uno Spazio Pubblico Autogestito basato sull’antifascismo, antisessismo ed antirazzismo.

 

Come arrivare ad XM24 e altre info utili : http://it.hackmeeting.org/info/

 

 

hackit0x11-manifesto

Talk su Ninux.org al Lug di Vicenza il 15 Gennaio

Monday, January 14th, 2013

Luca Pretto spiegherà le ragioni che stanno alla base del progetto Ninux (http://wiki.ninux.org/) e Korneolo, facendo un breve excursus sui dispositivi maggiormente utilizzati, dando alcuni cenni sulle modalità operative d’uso dei dispositivi wireless e sui protocolli di routing.

Il talk sarà quindi una breve descrizione su quanto adottato a Cornedo.

ninuxorg-vicenza

Presentazione del relatore:

Appassionato di tecnologia in genere, con una forte propensione per la sperimentazione pratica ed una formazione da autodidatta.

Diplomato Perito Chimico Industriale con tre anni di frequenza ad Ingegneria delle Telecomunicazioni alle spalle.

Ha lavorato nei settori più vari, dalla falegnameria alla metalmeccanica, come analista chimico ed elettricista a tempo perso. Stanco della Chimica ha avviato una ditta individuale per offrire assistenza informatica e servizi web ad aziende.

Martedì 15 Gennaio ore 21.00 presso la sede del LugVI.

Fonte: http://vicenza.linux.it/node/112

Ninux e Reti Comunitarie al Linux Day in 4 città diverse

Friday, October 26th, 2012

Linux Day 2012

Domani al Linux Day 2012 si parlerà di Ninux e di Reti Wireless Comunitarie (mesh e punto-punto) in ben 4 grandi città italiane 🙂

  • Catanzaro: “Reti Comunitarie e tecnologia mesh”, a cura di Luigi Smiraglio
  • Firenze: “Ninux e le reti wireless comunitarie ovvero, come riappropriarsi delle nostre reti”, a cura di Leonardo Maccari
  • Pisa: “eigenNet – Realizzazione con Linux di una Community Network”, a cura di Gioacchino Mazzurco
  • Roma: “Ninux: Open Source dal Router alla Mappa”, a cura di Claudio Mignanti ed Antonio Martino

A domani!

Ninux presente al Linux Day a Roma

Wednesday, October 17th, 2012

Linux Day 2012

Ninux.org sarà presente al Linux Day 2012 che si terrà il 27 Ottobre all’Università di Tor Vergata a Roma in Via Del Politecnico, con il talk intitolato “Ninux, Open Source dal router alla mappa“, (programmato alle 10:30 di mattina) a cura di Claudyus e Longinus.

Abstract

Ninux.org e’ una community di persone che costruisce reti wireless libere in tutta Italia. Il progetto e’ partito a Roma ormai 10 anni
fa, e l’uso di software opensource ci ha permesso di esportare il nostro modello e di collaborare in ambito internazionale. Oggi chi
avvia un nuovo gruppo Ninux trova solidi strumenti per iniziare.

Questo talk racconta l’esperienza di 10 anni di un movimento, che ha formato persone che oggi hanno trovato lavoro grazie a queste esperienze su Linux e l’Open Source.

Di seguito la lista dei talk con i rispettivi orari e relatori:

Vi aspettiamo 🙂