Posts Tagged ‘Stefano’

Ciampino è ora realtà!

Sunday, March 27th, 2011

Ciampino è stata appena collegata. Giornata meravigliosa una di quelle in cui salire sui tetti è spettacolare. Se poi il tetto è a Ciampino da cui è possibile vedere tutta Roma….bhe non ne parliamo!

 

Appuntamento ore 14:00. Fish è a casa, partiamo alla volta di Ciampino per associare finalmente una Grid alla mia che ho sul tetto…

Dopo la splendida accoglienza di Maurizio, andiamo sul terrazzo per un primo sopralluogo e rimaniamo abbastanza sorpresi…ganci a muro per il palo già fissati e una splendida stazione meteorologica! Quindi c’è solo da prendere il palo, attaccare la Grid, puntare e “fare fuoco”…Andiamo a prendere immeditamente il palo al centro commerciale distante circa 500 m.

Prendiamo la Grid dalla scatola ma ci accorgiamo che manca la staffa per il fissaggio sul palo!!! (Murphy è sempre in agguato!!!). Corriamo quindi immediatamente in Farm a prenderne una di scorta. Sosta caffè (e mega tartufone al cioccolato! 😉 ) e si riparte verso Ciampino!

Iniziamo l’installazione e proviamo subito a puntare la Grid verso casa. Becchiamo tantissimi nodi “ninux.org” anche oltre 15Km tra cui anche “AGConsoliSpada” (questo l’SSID della mia Grid). Il segnale sembra buono per fare un “Align Antenna”, -80 dbm, ma le grid purtroppo non si associano. Dopo un reboot del device la mia Grid scompare e non si riesce più a “scannare”!

Data la direttività delle Grid optiamo quindi per una M5. Provvediamo al montaggio sul palo e al puntamento linkando Maurizio a “M5ErreraConsoli” a circa 60Mbit simmetrici per una distanza di 10Km. Nuovo record in ninux per le M5!

Tra un ottimo panettone fatto in casa e una risata, facciamo le nostre configurazioni al device fissandolo al palo alto circa 5 metri.

Sono oramai le 19:00 quando un altro nodo ninux.org è definitivamente UP&RUNNING!

Ecco il risultato finale….

M5Maurizio

Benvenuto Maurizio nella rete ninux !!

Giorno e notte….Ninux!

Wednesday, March 23rd, 2011

Giornata intensa, si comincia dalla mattina con il NodoErrera. Fish per caricare l’attrezzatura in macchina e fare il resoconto dell’hardware necessario, dimentica il telefono a casa. Ormai arrivato ad Errera scrive in mailing list comunicando la sua posizione! Da lì lo raggiungiamo io e Raf.

Si comincia!

Alle 15 “FishSupernode Errera” è UP&RUNNING!


La cura dei dettagli come al solito non viene lasciata al caso

Palazzo altissimo dove Stefano ha dimostrato completa insensibilità alle vertigini aiutando Fish a cablare.

Alle 14 ricco pranzo dalla Fish’s Grand Mother a base di “Fettuccine e Zauzicchie Calabbbresi”

Non contenti di tutto ciò, alle 19 Fish e Hispanico salgono sul tetto del FusoLAB per puntare Nino che prossimamente si collegherà alla rete…

Data la situazione instabile del mio link (vedi post precedenti) inoltre, è stata organizzata un’adunata d’emergenza in NOTTURNA sul tetto di casa. Partecipanti: Io, Fish, Hispanico e LuX.

Inutile dire che la macchina super-rodata delle uscite d’emergenza in notturna è stata infallibile.. con LuX in cima alla scala a smontare le antenne.. in TANDEM con me mentre puntavo gli AP nella giusta direzione, Fish sul terminale a verificare in tempo reale la qualità del link e Hispanico che faceva da trasponder vocale per mantenere basso l’impatto acustico per non allarmare i vicini 🙂

Come direbbe Fish… è stata proprio una SPICCIATINA di CULTORI 🙂

Alla prossima…

Ninux verso Roma sud…e oltre!

Tuesday, March 22nd, 2011

Ore 8:00 il telefono squilla….sul display c’è scritto “Andrea Fish” ….è ora di salire sul tetto e montare un altro nodo Ninux!! 😉

La giornata inizia con una bella colazione al bar sotto casa con cappuccino e cornetto!

Scaricati gli attrezzi e tutto il necessario dalla macchina di Andrea, saliamo sul tetto; si prospetta una bella e intensa giornata di lavoro. Si inizia a studiare il modo per far passare i cavi dal tetto fino al secondo piano…La soluzione è subito trovata….

La giornata parte bene…non c’è nemmeno bisogno di fissare il palo al muro perchè sul tetto è presente una ringhiera (con tanto di pesi) alla quale sono già fissate le altre antenne. Decidiamo anche noi di proseguire per questa strada. Dopo il fissaggio del palo, la fase più “noiosa”: il passaggio dei cavi nelle canaline…Lavoro che diventa alquanto semplice e veloce grazie al “sapone profumato” di Fish (a sua detta utile anche per altri scopi…!). Il tempo vola e teminato questo step sono già le 11:00 AM…

Prossimo step: fissaggio a muro della scatola stagna per la terminazione dei cavi e per l’alimentazione.


Mentre Fish sistema i cavi e la scatola io mi appresto a montare gli AP sul palo. Decidiamo di mettere la M5 (puntata verso Centocelle) più in alto rispetto alla AirGrid (puntata verso Ciampino).

Mi distraggo un attimo e scendo in casa per prendere un po d’acqua…Al mio ritorno Fish ha già fatto amicizia con una MILF del piano di sotto che con tanta generosità e gentilezza lo ringrazia per avergli buttato la spazzatura…un’altra donna conquistata durante il “montaggio”………di un nodo! 🙂

Dopo aver terminato il fissaggio della scatola, entriamo in casa  per il passaggio della canalina e per la terminazione dei cavi nel Linksys che mi darà connettività dalla LAN interna verso l’antenna e che farà da gateway per la M5 e l’AirGrid.

Terminato anche questo step provvediamo  a puntare le due antenne nelle rispettive direzioni (Centocelle e Ciampino) e collegando il tutto allo switch sul tetto, proviamo finalmente a linkarci a LuX. Al primo scan l’unico SSID “ninux.org” è quello M5TalamoPitacco (che punta verso il fusolab)….abbastanza strano….! Riproviamo cambiando frequenze, stringendo la larghezza del canale, aumentando la potenza, ma senza risultato. Niente….di LuX non c’è traccia! 🙁

Oramai quasi sfiduciati, finalmente ecco comparire un secondo SSID “ninux.org”, questa volta con device name “AGAcacieTuscolana” a -85 dBm….non ottimo ma sufficiente per un primo link e per poter fare un “Align antenna” ….! Ci siamo…è fatta!

Invece no…Troppo presto per cantare vittoria!….Proviamo ad associarci alla Grid ed iniziamo ad effettuare una serie di prove, cambio di canali, larghezza del canale, 20Mhz, 40Mhz, AirView …ma niente. I due AP non vogliono saperne di associarsi!

Durante uno di questi tentativi, un semplice cambio di larghezza di canale, fa piantare la Grid di LuX…che quindi non raggiungiamo  più nemmeno da remoto!! E’ la fine….o forse no…! Un provvidenziale intervento di LuX a casa sua con un bel “Riavvio forzato” (Stacca la spina e riattacca! 😉 ) e tutto ritorna UP ma purtroppo la nostra M5 oramai non riesce più a beccare  nient’altro che M5TalamoPitacco!!

Oramai afflitti verso le 16:00, prima di terminare il lavoro, decidiamo di rincuorarci con un bel piattone di pasta “co ‘u sug ‘e mammà” ….

Ritorniamo su e prima di ricominciare diamo uno sguardo sugli altri tetti, giusto per curiosità…Su uno di questi notiamo un gruppo di 2 persone intenti a montare un’AP dall’altro lato della strada…incuriositi cerchiamo di capire chi sia e cosa stiano montando…non ci riusciamo, ma una cosa è certa: il palo che hanno montato è completamente piegato all’indietro e l’antenna punta “verso l’infinito e oltre”….Fish ferito nell’orgoglio per lavori come questi dopo averli spiati, commenta…:

(Video) – Fish commenta l’installazione…

Sono oramai le 17:00 e decidiamo quindi di andare sul tetto di Andrea (FishSuperNode) a girare una sua M5 di Spare verso casa mettendo la mia in AP.

Questo il risultato finale dell’installazione sul tetto:

(Video) Risultato Finale Nodo Stefano

Risultato finale: Link UP&RUNNING ma moooolto scadente! 🙁

Nel frattempo la AirGrid è puntata verso M5Maurizio che la settimana prossima proverà a linkarsi permettendo quindi un’ulteriore espansione della rete Ninux verso Sud!

Dopo una bella cena insieme a Nino che ci ha raggiunti nella NinuxFarm, tra una risata, una sigaretta e un “Tu sei cultore?”, abbiamo risolto un po di problemi ai nodi di Fish, configurato il Cisco Phone della Farm, installato Debian su uno dei Server e tirato su un DNS interno….. insomma, mica male…! 😉

Giornata stancante, ma davvero rilassante, piacevole e produttiva…insomma…un’altra meravigliosa giornata “Ninux”!

Peccato per il link…ma non sarà sicuramente questo a fermarci!!!

Alla proxima!

E nel frattempo….un altro link è UP!

Monday, March 7th, 2011

Anche questo fine settimana i ragazzi di Ninux.org non sono stati con le mani in mano…

Un altro link è UP&RUNNING e ha reso possibile l’espansione della rete verso SUD. Si tratta del link NodoAsello in zona Tuscolana/Don Bosco.

Dopo un primo sopralluogo da parte mia sabato, ieri, grazie al mitico e superfine lavoro di Fish abbiamo provveduto a montare la nuova M5 che ha permesso questa espansione…

Il nodo è attualmente collegato al SupernodeValente nell’attesa che LuX monti il suo secondo nodo puntandolo verso Sud e permettendo quindi all’intera zona dei links più performanti.

Nonostante il puntamento “al millimetro”, inizialmente abbiamo avuto delle difficoltà dovute sicuramente a qualche interferenza nella Fresnel Zone. L’AP infatti, nonostante l’ottima visibilità, non riusciva a “vedere” SuperNodeValente ma per qualche strana ragione veniva “scansionato” l’AP “FishTalamo“, ortogonale rispetto alla nostra posizione! Dopo svariati tentavi e passaggi di frequenze….finalmente …ecco l’SSID che ci aspettavamo …”ninux.org” – Device Name: “M5ValenteLuX”….Un “Lock to MAC AP” e il gioco è fatto…! 😉

Chiaramente alcuni momenti dell’installazione sono stati immortalati…

Il mitico Fish ha “fame di nuovi nodi!” …

Il nodo terminato e con tanto di “sgocciolo per l’acqua” (la piega del cavo è voluta proprio per lo sgocciolo dell’acqua!)

 

La prossima settimana sarà sicuramente molto produttiva e parte del “Giovedì Nerd” lo dedicheremo sicuramente alla pianificazione dei nuovi nodi.

Posso dire che questa rete è sempre più bella da vedere e che ogni settimana ci regala tante piccole soddisfazioni!!

Alla prossima e….”Che minchia guaddi!??!?”

 

P.S. Ho promesso di terminare il mio prossimo post con due cose:

La prima è  un consiglio culinario….. Ristorante “La blatta” 😉

 

La seconda…è la telefonata di conferma del link di Fish a “‘ ‘u paisan’ ” (Nino)…

Fish 7Mbit

(da notare la faccia non molto soddisfatta quando dice 7Mbit Asincroni… ) 😉

Nuovo HotSpot nella rete Ninux.org

Saturday, January 29th, 2011

Un nuovo hotspot “è nato” nella rete Ninux.org.

La Ubiquiti Unifi (con OperWRT backfire) si trova in Viale dei Consoli dove da questa sera (28/01/2011) è possibile trovare una rete con SSID “Ninux.org – Free Wifi HotSpot” e collegarsi alla rete Ninux e ad Internet in VPN.

Come per l’HotSpot Hispanico e per l’HotSpot della Ciclofficina, anche in questo caso la connessione ad Internet transita attraverso un nostro nodo estero. L’accesso è libero e gratuito con una SplashPage che da il benvenuto nella rete e che spiega cosa è Ninux e cosa fa… (per proseguire nella navigazione basta cliccare il link in fondo alla pagina)…

E con questo siamo a tre HotSpot nella rete per dare la possibilità a tutti di collegarsi a Ninux anche quando non c’è, come in questo caso, la possibilità di creare un link wireless diretto (almeno per ora…! 😉 )

Vi ricordo la festa di autofinanziamento per il progetto Ninux.org e del ritorno online di Radio Sonar dopo l’interruzione delle trasmissioni Sabato 29 Gennaio 2011!!!  Maggiori info qui

Ragazzi si beve, si balla e ci si diverte insieme ad i nerds di Ninux ! non potete mancare ! 🙂 Musica anni 0x3C ! 😉