Ore 8:00 il telefono squilla….sul display c’è scritto “Andrea Fish” ….è ora di salire sul tetto e montare un altro nodo Ninux!! 😉
La giornata inizia con una bella colazione al bar sotto casa con cappuccino e cornetto!
Scaricati gli attrezzi e tutto il necessario dalla macchina di Andrea, saliamo sul tetto; si prospetta una bella e intensa giornata di lavoro. Si inizia a studiare il modo per far passare i cavi dal tetto fino al secondo piano…La soluzione è subito trovata….

La giornata parte bene…non c’è nemmeno bisogno di fissare il palo al muro perchè sul tetto è presente una ringhiera (con tanto di pesi) alla quale sono già fissate le altre antenne. Decidiamo anche noi di proseguire per questa strada. Dopo il fissaggio del palo, la fase più “noiosa”: il passaggio dei cavi nelle canaline…Lavoro che diventa alquanto semplice e veloce grazie al “sapone profumato” di Fish (a sua detta utile anche per altri scopi…!). Il tempo vola e teminato questo step sono già le 11:00 AM…
Prossimo step: fissaggio a muro della scatola stagna per la terminazione dei cavi e per l’alimentazione.

Mentre Fish sistema i cavi e la scatola io mi appresto a montare gli AP sul palo. Decidiamo di mettere la M5 (puntata verso Centocelle) più in alto rispetto alla AirGrid (puntata verso Ciampino).
Mi distraggo un attimo e scendo in casa per prendere un po d’acqua…Al mio ritorno Fish ha già fatto amicizia con una MILF del piano di sotto che con tanta generosità e gentilezza lo ringrazia per avergli buttato la spazzatura…un’altra donna conquistata durante il “montaggio”………di un nodo! 🙂
Dopo aver terminato il fissaggio della scatola, entriamo in casa per il passaggio della canalina e per la terminazione dei cavi nel Linksys che mi darà connettività dalla LAN interna verso l’antenna e che farà da gateway per la M5 e l’AirGrid.

Terminato anche questo step provvediamo a puntare le due antenne nelle rispettive direzioni (Centocelle e Ciampino) e collegando il tutto allo switch sul tetto, proviamo finalmente a linkarci a LuX. Al primo scan l’unico SSID “ninux.org” è quello M5TalamoPitacco (che punta verso il fusolab)….abbastanza strano….! Riproviamo cambiando frequenze, stringendo la larghezza del canale, aumentando la potenza, ma senza risultato. Niente….di LuX non c’è traccia! 🙁
Oramai quasi sfiduciati, finalmente ecco comparire un secondo SSID “ninux.org”, questa volta con device name “AGAcacieTuscolana” a -85 dBm….non ottimo ma sufficiente per un primo link e per poter fare un “Align antenna” ….! Ci siamo…è fatta!
Invece no…Troppo presto per cantare vittoria!….Proviamo ad associarci alla Grid ed iniziamo ad effettuare una serie di prove, cambio di canali, larghezza del canale, 20Mhz, 40Mhz, AirView …ma niente. I due AP non vogliono saperne di associarsi!
Durante uno di questi tentativi, un semplice cambio di larghezza di canale, fa piantare la Grid di LuX…che quindi non raggiungiamo più nemmeno da remoto!! E’ la fine….o forse no…! Un provvidenziale intervento di LuX a casa sua con un bel “Riavvio forzato” (Stacca la spina e riattacca! 😉 ) e tutto ritorna UP ma purtroppo la nostra M5 oramai non riesce più a beccare nient’altro che M5TalamoPitacco!!
Oramai afflitti verso le 16:00, prima di terminare il lavoro, decidiamo di rincuorarci con un bel piattone di pasta “co ‘u sug ‘e mammà” ….
Ritorniamo su e prima di ricominciare diamo uno sguardo sugli altri tetti, giusto per curiosità…Su uno di questi notiamo un gruppo di 2 persone intenti a montare un’AP dall’altro lato della strada…incuriositi cerchiamo di capire chi sia e cosa stiano montando…non ci riusciamo, ma una cosa è certa: il palo che hanno montato è completamente piegato all’indietro e l’antenna punta “verso l’infinito e oltre”….Fish ferito nell’orgoglio per lavori come questi dopo averli spiati, commenta…:
(Video) – Fish commenta l’installazione…

Sono oramai le 17:00 e decidiamo quindi di andare sul tetto di Andrea (FishSuperNode) a girare una sua M5 di Spare verso casa mettendo la mia in AP.
Questo il risultato finale dell’installazione sul tetto:
(Video) Risultato Finale Nodo Stefano
Risultato finale: Link UP&RUNNING ma moooolto scadente! 🙁
Nel frattempo la AirGrid è puntata verso M5Maurizio che la settimana prossima proverà a linkarsi permettendo quindi un’ulteriore espansione della rete Ninux verso Sud!
Dopo una bella cena insieme a Nino che ci ha raggiunti nella NinuxFarm, tra una risata, una sigaretta e un “Tu sei cultore?”, abbiamo risolto un po di problemi ai nodi di Fish, configurato il Cisco Phone della Farm, installato Debian su uno dei Server e tirato su un DNS interno….. insomma, mica male…! 😉
Giornata stancante, ma davvero rilassante, piacevole e produttiva…insomma…un’altra meravigliosa giornata “Ninux”!
Peccato per il link…ma non sarà sicuramente questo a fermarci!!!
Alla proxima!