Posts Tagged ‘scivolina’

Welcome Pandino SuperNode!

Friday, February 22nd, 2013

In una fresca giornata d’inverno , complice il bel tempo e tanta voglia di fare, sorge Pandino Supernode!

Sabato mattina come al solito eccoci pronti per un altra installazione!

Ore 9,00 appuntamento zona Montemario Roma , Fish e Pandino trasportano tutta l’attrezzatura ed i materiali necessari fino al tetto e si comincia!

PandinoNet004

La realizzazione del SuperNode si e’ rivelata impegnativa a causa della difficolta’ trovata nello stendere la cablatura di ben 40 metri lineari dal secondo al settimo piano.

Ma non ci siamo persi d’animo grazie alla nostra superscivolina per cavi! 🙂

PandinoNet079 (FILEminimizer)

Arrivati con tutti i cavi necessari sul tetto i lavori sono proseguiti senza ulteriori intoppi e con molto agilita’ grazie all’ esperienza maturata che solo un centinaio di nodi installati puo’ trasmettere 🙂

PandinoNet029 (FILEminimizer)

Fissata la carpenteria metallica ecco installata in un attimo la scatola stagna contenete le alimentazioni per le antenne.

PandinoNet041 (FILEminimizer)

Puntamento antenne e fissaggio tiranterie ben salde e non invasive per rispetto degli altri condomini dello stabile.

PandinoNet048 (FILEminimizer)

PandinoNet088 (FILEminimizer)

PandinoNet067 (FILEminimizer)

Arriva l’ora di pranzo ed ecco comparire Nazza gia’ con il tovagliolo al collo per gustare una fantastica lasagna fatta in casa 🙂

PandinoNet069 (FILEminimizer)

Nel pomeriggio abbiamo ricontrollato tutti i lavori svolti e fatto varie prove.

I link si sono rivelati stabili e potenti nonostante i forti disturbi di frequenza presenti nella zona 🙂

Dopo quasi un anno di attesa tra scarsa presenza di nodi limitrofi attivi a cui collagarsi ed assemblea condominiale finalmente ce l’abbiamo fatta!

Un altro nodo a Montemario e’ up and running e l’attesa ripaga sempre!

Alla Prossima installazione!

PandinoNet095 (FILEminimizer)

Fish

Ninux Hardware Team

StraordinariamenDe ZioProto Gallia SuperNode!

Thursday, November 10th, 2011

Un altro nuovo SuperNode è nato a NinuxRoma durante i  giorni di festività.

Mentre tutta la città si rilassa o raggiunge mete lontane per il riposo l’Hardware Team al contrario si rimbocca le maniche per continuare a far crescere la GrandeReteNinux!

Come meta stavolta Via Gallia casa del grande ZioProto!

StraordinariamenDe come preventivato i tempi sono stati lunghi, i lavori di costruzione  e cablatura sono durati ben due giorni per un totale di ben 16 ore di attività.

Due gruppi di 4 persone, ben coordinate ed attente anche si minimi particolari hanno realizzato un impresa senza precedenti:

Sono stati stesi ed inguainati ben 170 metri di cablaggi totali.

2 Hot Spot installati.

2 Device di Backbone operativi.

1 Impianto per Tv digitale creato da Zero, ebbene si la varietà delle persone che compongono ninux fa si che in casi particoleri e rari anche tutto questo sia possibile.

2 Appartamenti cablati.

Tanta voglia di fare e mettersi alla prova.

Il tempo è volato tanto da permetterci di fare solo poche fotografie:

Prima tratta sparticavi FTP su switch +220V con hot spot piano quinto:

Discesa Cavo Dati sotto guaina da piano quinto a piano secondo.

Impianto su tetto completato con cablaggi stesi e provenienti da piano quinto a piano nove:

Per ogni membro dell’Hardware Team il  fine attività su ogni tetto vale come una medaglia ricevuta dopo una lunga e superata fatica.

Siamo fieri di quello che facciamo e come lo facciamo perchè la qualità, la precisione e l’attenzione per ogni dettaglio e non invasivo e funzionale fa si che tutto vada sempre per il meglio senza arrecare minimamente disagio a nessuna persona.

Siamo molto sensibili e crediamo nel rispetto per il prossimo per questo arriviamo ad impiegare anche  16 ore per portare a terminare un SuperNode.

Perche Ninux non è solo Networking ma soprattutto Ninux è community!

La community sta sempre al primo posto!!!!

Alla prossima!

Fish

Ninux Hardware Team

Welcome Immanuel!

Wednesday, September 21st, 2011

 Continuano senza sosta i lavori dell’ Hardware Team, location Tor Bella Monaca aka Planet Hollywood dove un  nuovo nodo Foglia ha preso vita.

Il nodo in questione è stato effettuato da Fish e Sephiroth che grazie ad un ottimo e preventivo planning sono riusciti a collegare il Planet Hollywood a Sant’angelo Romano a ben 18km di distanza con una simmetria di 60Mbit.

Le diffiicoltà non sono certo mancate, dagli enormi palazzi che ostacolavano la visuale tutto intorno la location, al difficile e complicata via per trovare un passaggio idoneo per la cablatura.

Un Nodo Foglia differentemente da un SuperNode ospita un solo apparato e la sua realizzazione risulta non troppo complicata.

Stavolta invece l’hardware team ha avuto filo da torcere perchè lo stabile non disponeva di cavidotti idonei per arrivare dal quinto al primo piano senza deturpare la facciata condominiale della palazzina con sgradevoli cavi penzolanti non permessi.

Quando tutto sembrava inpossibile la soluzione è uscita dallo scarico!

Fish smura un comignolo antiriflusso trovando un passaggio abbastanza idoneo e pulito per calare la cablatura che arriva dritta in casa.

Inutile dirvi che le risate come gli smadonnamenti non sono mancati.

Ecco per voi  alcune immagini di repertorio:

Calata cablaggio usando una chiave inglese come piombo andata persa

Entrata cavo in Casa

La difficoltà è stata recuperare il cavo

Superata questa fase crtitica tutto è andato liscio come l’olio la cosrtuzione del Nodo Foglia è proseguita regolamente come da manuale mantenendo come sempre gli standard qualitatativi Ninux!

Installazione Air Grid

Resina blocca stop

Puntamento e completamento installazione

Missione compiuta

Alle 15,00  il nodo era up and Running e come ciliegina sulla torta anche i più piccoli particolari non sono lasciati al caso:

Before:

Notare il traforo sul muro necessario per il recupero cavo in calata

Now:

Come se il cavo fosse da sempre stato li!

Lavoro ultimato Grid che svetta

Saluti a tutti ed alla prossima!

Fish e Sephiroth

Ninux Hardware Team

Rosso di sera crescita vegetativa si spera

Saturday, August 6th, 2011

E’ tornato il caldo torrido a Roma e mentre tutti sono al mare a rilassarsi la squadra Ninux non si ferma: la nuova tappa di questa settimana è il bar “Rosso di sera” a Monte Porzio Catone, luogo con un ottima visibilità su Roma oltre che un bellissimo panorama.

(more…)

Il nodo Cruto ci è piaciuto

Tuesday, July 19th, 2011

In quella savana che è Roma a luglio, quando si sveglia ogni ninuxiano sa che dovrà montare e configurare un nuovo nodo!

Quindi prendo la bici e via, attraverso una serie di luoghi dai nomi evocativi e poetici, quali piazza della Radio, viale Guglielmo Marconi e il Lungotevere degli Inventori. Raggiungo l’hardware team in via Alessandro Cruto (il quasi-inventore della lampadina), e scopro che sono tutti già al lavoro, anche se sono arrivato in orario!

Arrivo sul terrazzo del palazzo di Daniela, dove il montaggio procede già a pieno ritmo grazie a Fish, Arkanet e Sephiroth. Per fortuna i device, una Ubiquiti Nanostation M5 per l’outdoor ed un TP-Link TL1043ND per l’indoor, sono già stati preparati e configurati al giovedì nerd e quindi ci si può concentrare su trapani, cavi, tiranti, pali, corrugati e scivolina. La padrona di casa ha anche invitato un pò di amici ad assistere all’installazione, allargando il cerchio dei nodi potenziali di ninux.

Il nodo Cruto, ancora in fase di montaggio

Dopo poco ci raggiunge anche OrazioPirataDelloSpazio, conosciuto nell’ambiente anche come il Roberto Saviano delle telecomunicazioni. Il mio ed il suo contributo sono fondamentali per il resto dell’hardware team!

Ma non è ancora finita: subito prima dell’ora di pranzo, quasi alla fine dei lavori, arriva Pierlu detto il cummenda, che approva l’installazione. A questo punto possiamo scendere a casa per finire di passare i cavi ed installare l’access point indoor.

E finalmente il meritato pranzo, gentilmente offerto dalla padrona di casa!

il pranzo

Ma non è finita! Non paghi dell’installazione appena conclusa, nel pomeriggio siamo andati da Sephiroth per aggiungere una nuova picostation 2HP alla sua installazione.

Dopo una sessione di troubleshooting congiunta ed armonica di hardware e software siamo riusciti a trovare il baco [foto] ed a far andare la picostation, coprendo il cuore della Garbatella con il nostro segnale.

Clauz