Posts Tagged ‘presentazioni’

Presentazione di Ninux a Bologna

Friday, March 21st, 2014

Come annunciato su http://www.firenze.ninux.org/node/95 venerdì 28 marzo ci sarà una presentazione di Ninux a Bologna con l'intervento di Leonardo.

A seguire l'annuncio ufficiale da parte di ERLUG.


Con violenta commozione cerebrale e conseguente perdita di coscienza,
siamo lieti di annunciare il ritorno dei Talk di Sera di ERLUG!

Venerdì 28 marzo 2014, ore 20.30, presso la sala consiliare del
quartiere Porto, in via dello Scalo 21 a Bologna:
http://osm.org/go/xdUQ7GdxA--
http://g.co/maps/7vywt

Leonardo Maccari sarà nostro gradito ospite e ci parlerà della
rete wireless decentralizzata ninux: http://ninux.org
Verranno presentati ed approfonditi sia gli aspetti tecnici
della rete wireless ad-hoc che la vivace comunità che partecipa
al progetto stesso.

L'evento è inserito all'interno dei warm up per l'hackmeeting 2014,
incontro delle controculture digitali che si terrà a bologna dal 27
al 29 giugno negli spazi di xm24: http://it.hackmeeting.org/

A seguire, pub e giro sui tetti a montare antenne!

Per meglio (dis)organizzare la serata vi invitiamo a comunicare
la vostra molesta presenza scrivendo a: talkdisera@erlug.linux.it
( talkdisera CHIOCCIOLA erlug.linux.it )

NINUX @ Linux Day Roma

Monday, October 27th, 2008

Sabato io, Nino, Simone e Lucio abbiamo partecipato al linux day di Roma, organizzato dal LUG della Sapienza nella sede della facoltà a San Pietro in Vincoli.

Anche se ne parlavamo da tempo, l’organizzazione del talk è stata “di fortuna”. Abbiamo avuto la conferma dell’invito il giovedi’ e venerdì pomeriggio ci siamo visti con Nino per capire come poter fare la presentazione. La sera abbiamo fatto le 3 di notte al Fusolab con Simone per fare le slides (che potete trovare nella pagina del wiki delle presentazioni). Alla fine abbiamo optato per un talk che non fosse su un argomento unico ma che facesse capire che cos’è ninux da quello che fa. Abbiamo tirato fuori un po’ di tutto, da OLSR a IPv6 passando per i vari taroccamenti del kernel fino a parlare delle reti libere, progetti software e mikrokopter.

I feedback ci sono sembrati più che buoni. Molte persone interessate a quello che facevamo, a connettersi col vicino, a capire l’argomento e a sperimentare. Magari qualcuno lo ritroveremo alle prossime riunioni al fusolab.

Alla fine a distanza di più di 5 anni da quando abbiamo iniziato, far vedere tutto quello che facciamo in 40 minuti è stata dura, ma il clima amichevole che si era creato ha dato sicuramente una mano. Speriamo che la presentazione sia andata a segno.

Ringraziamo l’LSLUG per l’ospitalità, al prossimo linux day!!

Lorenzo