Ninux tra le stelle (invernali)
Sunday, January 4th, 2015
Ieri ho passato una magnifica giornata insieme ad Orolab e Clauz. Siamo andati a Viterbo dove il TuLUG ci ha invitato a presentare Ninux.org in occasione del Linux Day.
Già al Moca 2008 avevamo smanettato al PC insieme a gli amici del TuLUG. In particolare con Luca ho passato un paio di nottate in shell per capire praticamente tutti i dettagli di IPv6 … e così l’idea di dire due parole su IPv6 al Linux day. Volevamo sfatare il mito che si tratta solo di più indirizzi IP disponibili. La presentazione la trovate alla solita pagina del wiki.
La presentazione si è tenuta in una sala bellissima nella sede della Provincia di Viterbo, come potete vedere dal video che è stato realizzato da Michele Carannante:
E’ sempre un piacere partecipare a questi eventi di cybercultura 🙂 Speriamo di fare presto qualche altra cosa insieme a gli amici del TuLUG 🙂
Saverio
Il nostro ZioPRoto ha tirato fuori un nuovo piccolo capolavoro montando anche la seconda puntata della nostra partecipazione al wireless community weekend 2008!!
Ieri Juergen ci ha presentato Roger di guifi.net, una rete catalana rurale che conta circa 4000 nodi, e che è riuscita a coinvolgere aziende, contadini ed amministrazioni locali in un’unica rete locale, in piena legalità e con la massima soddisfazione di tutti! Le aziende utilizzano la rete per comunicare tra loro senza dover pagare i provider, i contadini utilizzano la rete per comunicare all’unione europea alcuni dati, come ad esempio la produzione di latte, mentre le amministrazioni locali forniscono servizi locali ed accesso ad Internet ai cittadini che si trovano al di fuori del territorio urbano. La rete si è espansa talmente tanto che dalla campagna stanno arrivando a Barcellona! 🙂 Siamo stati invitati ad andare a vedere la loro rete… Secondo me sarebbe il caso di andarci, e visto che ci siamo girare un bel documentario da mandare a qualche media italiano…
Per quanto riguarda oggi, appena arrivati, abbiamo parlato con Daniel, il ragazzo di freifunk.net che si occupa di collegare tra loro le community network di varie città (Berlino, Leipzig, …). Utilizzano tinc per fare una VPN sulla quale parlano BGP. Ci hanno proposto di collegare anche ninux.org nello stesso modo, ed ora cercheremo di farlo, anche se ci sarà probabilmente da cambiare qualche indirizzo IP, o passare direttamente ad IPv6!
Poi Mario (al quale disgraziatamente ieri hanno rubato la telecamera 🙁 , che tristezza…) ha voluto fare un’intervista a noi di ninux.org insieme a Daniel (vedi sopra) a proposito della nostra community e dei rapporti tra freifunk.net e ninux.org 🙂
Ciao,
Clauz