Posts Tagged ‘pomezia’

No Maintenance???…………..No Party! :)

Saturday, March 2nd, 2013

Sabato sera Casa Mia:

Mentre fuori una pioggia e vento battenti cadono su Roma arriva un telefonata sul mio telefono, dall’ altro capo Nemesis chiama da Pomezia e dice:

“Fish mannaggia ! Non ti ho dato retta quando mi dicesti di fare l’ispezione e mautenzione del mio nodo!”

Rassicuro Nemesis dicendogli di scollegare tutto per sicurezza fino all’ indomani dove mi impegno di aiutarlo a sistemare tutto! 🙂

Una rapido giro di mail ed ecco aggregarsi da subito Andrea di Ostia che si offre gentilmente di darci una mano a sistemare il Nodo Di Pomezia

Domenica mattina ore 8,00 esco di casa con tutto l’occorrente per costruire un nuovo nodo e arrivo a Pomezia da Nemesis ed ecco a voi la scena che mi trovo davanti appena salito sul tetto:

Impressionante  🙁

20130224_094435 Fish

Punta al dodicesimo metro 🙁

20130224_094420 Fish

La location in 2 anni di attività senza manutenzione è stata attaccata dalla salsedine marina che ha indebolito muro che forniva supporto di fissaggio per gli stop ai quali era ancorato il Palo con tutti gli apparati.

Dopo una tromba d’aria gli stop non avendo piu’ presa sul muro  hanno ceduto facendo cadere tutto il nodo a terra sul tetto.

Per fortuna quando installiamo pali al di sopra di un altezza convenzionale questi vengono dotati di un kit tiranteria ben saldo che impedisce loro di farli oscillare e questa installazione ne aveva ben 2 di kit con sei funi ancorate su cemento che hanno impedito che tutto precipitasse  nel vuoto 🙂

Ringraziamenti ai piani alti LOL!

20130224_122748 Fish

Non ci siamo persi in chiacchere e con tutto il materiale già pronto alla mano ci siamo dedicati da subito all’opera di ricostruzione:

-Riempiti i 4 fori nel muro lasciati dai 4 stop sdradicati con 300ml di resina bicomponente per fissaggi di altissima qualità.

-Sostituiti tutti gli stop di fissaggio sempre con dei nuovi Fisher in acciaio resistendi ad un carico complessivo di 470Kg

-Ripristinato l’intonaco sgretolato dal sale con stucco Acqua Plast resistente a tutti gli agenti esterni sale compreso 🙂 .

Andrea di Ostia ai fissaggi delle funi:

20130224_122711 Fish

-Sostituzione di tutti i cavi verso le antenne con nuovo cavo Ninux.

-Sostituzione apparati guasti.

20130224_122953 Fish

-Ripuntamento di tutti i Link che ci ha consentito di migliorare notevolmente il raggiungimento di Ardea dove abbiamo tanti altri Ninuxiani collegati 🙂

Aggiunta di una coppia di distanziatori chiamati in gergo “Banane” per bilanciare al meglio i pesi 🙂

-Un kit tiranteria completamente nuovo con funi con un carico di rottura di 120Kg cadauna

E poco prima di pranzo era tutto nuovamente up and running ed a prova di tornado!

20130224_133036 Fish

Questa lezione è servita per capire quanto sia importante verificare periodicamente che tutto funzioni sempre al meglio e che rimandare non puo’ che peggiorare le cose.

Anche questo è ninux  e tutta l’esperienza che porta con se dove aiutarsi a vicenda serve anche a  superare situazioni difficili come questa!

Perchè se serve aiuto non aspettare!

Qualcuno a darti una mano ci sarà sempre!

TAAAC!

20130224_122726 Fish

Saluti!

Fish

Ninux Hardware Team

PUMPING from POMEZIA, ed un altro nodo è nel cielo! 70°

Monday, June 13th, 2011

Sabato 11 giugno. Stessa ora stesso hw team. Dopo colazione giunonica al fish-bar, ci si avvia verso pomezia. Arrivati alle ore 9.00, è arrivato il momento di tirare su un altro nodo!
Più motivati del solito, visto l’hardware da installare: Ubiquity Rocket M5 abbinata ad una Sector 16dbi 120°.

I problemi sono stati parecchi, dal passaggio dei cavi nelle canaline condominiali alla pioggia, che ci ha martoriato per le prime 2 ore di installazione. Il palazzo ha una conformazione veramente insolita, perchè sembra che inizialmente era stata ideata per uffici, e quindi si nota che mano mano che si sale con i piani la conformazione e la struttura cambia (soprattutto quella dei corrugati, che spariscono o si trovano cavi tagliati a buffo).

Squadra, a detta di fish, al 50% di efficienza (mi lusinga LOL), che ha dimostrato di non fermarsi davanti a nulla, pur di portar avanti l’espansione della rete.

L’installazione prevede i classici materiali per un superNode:

  • palo 12mt
  • doppio kit ralla
  • 20mt corrugato da esterni 16 Ø
  • 15mt corrugato da esterni 10 Ø
  • 85mt di cavo ethernet ed altri 85 di cavo elettrico 😉 😈 (per soli 4 piani dal tetto a casa)
  • kit scatola stagna
  • rocket+sector
  • e veramnente tanta ma tanta scivolina (molta di più che da me)

Armati fino ai denti, la cablatura dura tutta la mattina fino al pomeriggio inoltrato, arrivando così alle 16.00. Da questo si evince quanto possa essere stato complicato!

La pausa pranzo è stata fatta alle 14.00, dove per me è stato fatto un pasto alternativo al posto del solito pranzo da camionisti (data la quantità delle porzioni), io mi sono gustato un ottima minestrina con zucchine e carote coltivate nell’orto di nemesis (dove tra poco arriverà anche lì una nanostation). I ragazzi invece si son strafogati con rigatoni al ragù! Però più nervosi del solito, data la difficoltà dell’installazione, abbiamo mangiato meno del solito, perchè con la testa stavamo pianificando i passaggi da fare! Dopo una spicciatina alle idee si è ripresi subito!

Finita con la cablatura, fortunatamente è spuntato anche il sole!

Verso le 17.30 breve pausa con succo, caffè, acqua e ciliege. Di seguito foto di repertorio.

A lavori conclusi, ode evitare danni riconducibili a noi, abbiamo cambiato anche i cavi per i panni da stendere che erano già rotti, in più abbiamo aiutato un signore al quale si era rovinato il cavo satellitare di sky, di conseguenza non riceveva più, eseguito il classico “taglio&saldatura” tutto si è risolto!

Questa è la bimba di nemesis!

Ed ecco ora una notizia che farà piacere a tutti i ninuxiani: dal tetto del nodo di nemesis si vede il mare!

Questo per dire che chiunque voglia collegarsi dalle parti di ardea/nettuno/torvajanica faccia un fischio a nemesis per mettervi d’accordo!

Sistemata l’attrezzatura ci siamo dedicati al link vero e proprio! Chiamato Carlo RDP ci siamo sincronizzati per sistemare il link! Accesa la rocket era collegata a RDP! Anche se le rotte non passavano.. Fatte le 20.00 chiudiamo baracca e burattini ed andiamo a cena sempre a casa di nemesis. Nel frattempo hispanico trova un pò di tempo per capire come mai la microtik non trasmetteva, mentre noi trasmettevamo a cannone! Verso le 22.00 si trova l’arcano mistero e tutto passa e si arriva in farm in un attimo!

Dopo questo nodo posso dire che ho visto tutto. Vi lascio con me che contempla sull’immensità… …di quanto siamo arrivati lontani e che con gli stessi hop sia io che nemesis arriviamo in farm, solo che io in linea d’aria sto a 7.11km, mentre lui 26.22km! LOL! Vi consiglio di andare a vedere sul map server dove si trova il suo nodo “Nemesisdesign.net” giusto per farvi un idea!

Al prossimo Nodo!

Sephiroth