Posts Tagged ‘planet’

Ninux tra le stelle (invernali)

Sunday, January 4th, 2015
orione02 Mercoledì 07 Gennaio 2015 ore 21.30 serata divulgativa per scoprire cos’è la rete Ninux all’Osservatorio Astronomico del Geometra Righi a Reggio Calabria. Con gli altri Ninuxari Reggini faremo anche il punto della situazione e i progetti per l’anno nuovo. Ne approfitteremo anche per dare uno sguardo al cielo invernale con i ragazzi del Gruppo Astrofili. Il posto si trova qui. L’accesso all’osservatorio non è subito visibile per cui ci daremo appuntamento nel piazzale antistante la palestra per le 21.30 . chi dovesse in ritardo e non dovesse vedere nessuno ci contatti Informazioni le puoi chiedere sul gruppo Facebook, oppure commentando questo post. Vi aspettiamo.

Reti Comunitarie e Ninux @ Mongrassano, 5 Dicembre

Thursday, December 4th, 2014

ninux_reti_comunitarie_mongrassanoDomani 5 Dicembre 2014, Ore 17:00, alla Sala Ilenia/ex-Cisa di Mongrassano (CS) la community di Ninux Cosenza inconterà i membri del nascente progetto Connect.me.

NinuCS (Ninux Cosenza) parlerà di un concetto di rete diverso dalla solita Internet, quello delle reti comunitarie aperte, libere e di proprietà del cittadino che stanno nascendo in tutta Italia (in Calabria: Cosenza, Catanzaro, Reggio, Lamezia, Crotone); del perché sono importanti e di come si realizza questo riappropriarsi della propria presenza in rete.

Connect.me è la voglia dei mongrassanesi di creare una MAN con lo scopo di abbattere il digital-divide e fornire connettività Internet a tutti i residenti, secondo un modello dove i cittadini stessi creano il loro provider (Do-It-Yourself ISP). Ma non solo: risorse interne, e un’interfaccia verso la pubblica amministrazione per offrire servizi utili alla comunità.

Quali punti di contatto tra i due progetti? È possibile unire le forze di queste due realtà e realizzare entrambi gli obbiettivi? Vi aspettiamo per parlarne assieme: dopo le presentazioni seguirà un’ampia sessione di domande-e-risposte, dibattiti e interventi!

Happy Ninux, Happy Connection!

Risalendo l’Aspromonte

Monday, September 1st, 2014

Nell’Agosto ionico calabrese tra un bagno e l’altro e un pò di cose da riordinare finito di montare il nodo precedente siamo saliti in montagna. L’obbiettivo è quello di illuminare con una settoriale 120° il basso ionio reggino per collegare vari punti sulla costa e iniziare a creare un altro segmento di Ninux.

E così inizia una lunga giornata, anzi più di una20140811_ninux_pietrapennata_IMG_4614_5DPartiamo con il dressing del cavo in maniera diciamo così non proprio  .. consona

20140811_ninux_pietrapennata_IMG_4621_5D ok .. meglio 20140811_ninux_pietrapennata_IMG_4646_5Dcrimpiamo e prepariamo gli apparati già precedentemente configurati. Oltre i 5Ghz testiamo montiamo una nano loco a 2.4 Ghz proviamo a fare una ridondanza

20140811_ninux_pietrapennata_IMG_4700_5D e saliamo

20140811_ninux_pietrapennata_IMG_4741_5D

Si ok, non è tanto in alto ma quel palo non si può scendere, già ha creato precedentemente problemi, vediamo come andrà.

20140811_ninux_pietrapennata_IMG_4761_5Dma perdiamo oltre un’ora .. il pc non si accende, smonta rimonta alla fine parte e  Come ogni giornata che si rispetti .. quando inizia male .. finisce peggio gli apparati non si associano nè a 5Ghz nè a 2.4.

Ormai il sole è alto , e quello calabrese di metà agosto picchia duro, non è il caso di salire nuovamente sul tetto, nonostante tutti i dispositivi di sicurezza del caso. Andiamo a fare un bagno a mare, non è giornata .. torniamo dopo qualche giorno

E si decide di cambiare traliccio ..

(2014-08-17 15-03-07)Canon Canon EOS 5D Mark II(5616x3744)

Questa volta andiamo spediti ..

(2014-08-17 15-02-59)Canon Canon EOS 5D Mark II(5616x3744)

Adesso si che si ragiona .. a 10 metri di altezza la visuale è decisamente migliore!

la Rocket a 5GhZ sia associa , la 2.4 no. La Nano decidiamo di lasciarla comunque lì .. servirà probabilmente per un altro link molto più prossimo.

Siamo in montagna e con il link Ninux al momento più lungo in provincia di Reggio , 8km .

Per le foto e i video si ringrazia Luc che, anche se non appartenente alla community Ninux, si è prestato volentieri a sopportare il sole aspromontano

Mozzarella Node

Thursday, August 14th, 2014
Mangiare mozzarelle ha un suo perchè e se sono di bufala prese a Battipaglia ancora di più. Capita che ti ritrovi l’involucro meglio di una cassetta da esterni ip 44, e dentro ci metti una batteria da 7Ah un regolatore di carica e due iniettori POE. IMG_20140810_232125 Inscatoli bene il tutto, e ne prepari un supporto in metallo. IMG_20140811_075843 Si, qualcuno avrà un po’ da dire.. ma se non si fosse capito… Siamo in campagna e non andiamo molto per il sottile. IMG_20140813_114920 La fissiamo “a muro” IMG_20140814_201410E ci mettiamo sotto un’altra batteria da 80Ah e sul tetto due pannelli fotovoltaici uno da 20W e uno da 10W… una Picostation con direttiva Yagi in modalità ap + client di altri nodi estivi. La yagi è puntata verso la montagna così come una Nanostation M5 IMG_20140814_201314Lì c’è qualcos’altro che aspetta… al prossimo post ne parleremo .. intanto godiamoci e testiamo il primo nodo calabrese energeticamente indipendente e il primo link sulla costa jonica di Reggio Calabria. IMG_20140806_081524a

Sabato Ninux a Crotone

Thursday, August 7th, 2014
ninux_krQuesto Sabato 9 Agosto, a partire dalle 18, la community calabrese (incluso il calabrese #1 di Ninux, il founder del progetto Nino Ciurleo) sarà ospite dell’Arci Crotone al circolo Poseidonia Club di Isola Capo Rizzuto Capo Colonna. Staremo insieme per parlare di Wireless Community Networks (cosa sono, come si fanno, perché sono importanti) e per presentare l’isola Ninux crotonese che partirà durante l’Estate. Non mancate, vi aspettiamo!