Posts Tagged ‘pierluigi cummenda’

Ninux.org 2014 Hardware Team Riparte!

Sunday, January 12th, 2014

L’ anno 2013 è passato e  tante cose sono state fatte 🙂

Dietro le quinte la squadra che porta avanti in prima linea l’espansione e la manutenzione della rete a Roma è cresciuta notevolmente grazie alla partecipazione e la determinazione dei nuovi arrivati che fin da subito si sono rimboccati le maniche mettendosi vicino ai più anziani per imparare.

Non è stato facile seguire, organizzare e coordinare tutti i partecipanti ma ogni cosa difficile se ben fatta porta sempre i suoi frutti 🙂

La rete ha subito una crescita notevole grazie ad una pianificazione mirata ed alla distribuzione dei compiti.

Sono state eseguite innumerevoli manutenzioni, realizzate spesso da nuove diverse squadre sparse sul territorio nelle stesse giornate di attività e nuovi nodi sono nati.

Abbiamo imparato tante cose nuove dagli errori fatti in passato valutando i problemi riscontrati sul campo, sulle attrezzature ed materiali impiegati.

Il 2014 la macchina costruttiva di Ninux Roma si è rimessa in moto ancora più motivata di prima ed ha terminato l’ultima manutenzione in zona Rebibbia  ecco alcune foto:

Sostituiti tutti i cavi con nuovo cavo ninux, installati distanziatori ad L e ripuntamento di tutti gli apparati 🙂

CDPazzi New

Sostituita scatola stagna con nuova più capiente e configurato routing a terra 🙂

Scatola Nuova

Pronti per tutte le nuove installazioni non ci stancheremo mai di aiutare gli altri e superare tutte le difficoltà che incontreremo in questo grande cammino insieme per questa GrandeReteNinux!:)

Obbiettivo Raggiunto anche per L’Hardware Team di Roma 🙂

Un ringraziamento in particolare  a Fabys, Halino, Pierlu, Amedeo, Gigabit che non hanno mai mollato in tutto questo anno 🙂

Alla prossima! 🙂

Fish

Ninux Hardware Team

Ninux: Una rete autogestita by Meddletv

Wednesday, October 17th, 2012

Ecco a voi l’ ultimo video realizzato da MeddleTv che ha come soggetto la community Ninux.org!

Nel video si ha il piacere di riprendere l’ argomento della comunità dagli occhi di una nuova sede: Il “Fusolab 2.0“. Ciò anche a dimostrazione di una evoluzione e di una storia fatta di cambiamenti e di scelte ma che evolvono sempre in un unica direzione, quella di una “rete comunitaria libera”. In questo video, curiosità e domande spontanee , qualche cenno storico ed un occhio su come il fenomeno “rete Ninux” si sta espandendo, ma sempre sotto una logica di trasparenza e gestione comunitaria oppure come dicono nel video “Autogestita”.   Buona visione:

Il video lo trovate anche nella galleria multimedia del wiki.

 

Il nodo Cruto ci è piaciuto

Tuesday, July 19th, 2011

In quella savana che è Roma a luglio, quando si sveglia ogni ninuxiano sa che dovrà montare e configurare un nuovo nodo!

Quindi prendo la bici e via, attraverso una serie di luoghi dai nomi evocativi e poetici, quali piazza della Radio, viale Guglielmo Marconi e il Lungotevere degli Inventori. Raggiungo l’hardware team in via Alessandro Cruto (il quasi-inventore della lampadina), e scopro che sono tutti già al lavoro, anche se sono arrivato in orario!

Arrivo sul terrazzo del palazzo di Daniela, dove il montaggio procede già a pieno ritmo grazie a Fish, Arkanet e Sephiroth. Per fortuna i device, una Ubiquiti Nanostation M5 per l’outdoor ed un TP-Link TL1043ND per l’indoor, sono già stati preparati e configurati al giovedì nerd e quindi ci si può concentrare su trapani, cavi, tiranti, pali, corrugati e scivolina. La padrona di casa ha anche invitato un pò di amici ad assistere all’installazione, allargando il cerchio dei nodi potenziali di ninux.

Il nodo Cruto, ancora in fase di montaggio

Dopo poco ci raggiunge anche OrazioPirataDelloSpazio, conosciuto nell’ambiente anche come il Roberto Saviano delle telecomunicazioni. Il mio ed il suo contributo sono fondamentali per il resto dell’hardware team!

Ma non è ancora finita: subito prima dell’ora di pranzo, quasi alla fine dei lavori, arriva Pierlu detto il cummenda, che approva l’installazione. A questo punto possiamo scendere a casa per finire di passare i cavi ed installare l’access point indoor.

E finalmente il meritato pranzo, gentilmente offerto dalla padrona di casa!

il pranzo

Ma non è finita! Non paghi dell’installazione appena conclusa, nel pomeriggio siamo andati da Sephiroth per aggiungere una nuova picostation 2HP alla sua installazione.

Dopo una sessione di troubleshooting congiunta ed armonica di hardware e software siamo riusciti a trovare il baco [foto] ed a far andare la picostation, coprendo il cuore della Garbatella con il nostro segnale.

Clauz

Nodo N°74 E Robby Caffeina è ora Realta!

Friday, July 1st, 2011

Giornata di festa a Roma che non ha fermato di certo l’hardware team di Ninux dove le partecipazioni non sono mancate:

Alle 8,20 tutti, a parte Pierluigi il Cummenda, eravamo gìa con tutta l’attrezzatura necessaria sul tetto.

L’installazione è comiciata con le canalizzazioni dei cablaggi e la posa delle guaine da esterno dove il lavoro è stato alquanto arduo e delicato.

In 3 ore sono stati posati e stesi ben 90 metri di cavo 220v e 90 metri di cavo ethernet dal primo al nono piano dove Arkanet e Nemesis hanno dimostrato precisione, impegno ed accuratezza  nello stendere e fissare le guaine lugo i muri perimertrali del tetto e su tutte le discese:

 

 

 

Nel frattempo Fish e Hispanico hanno provvedutto al fissaggio in bolla del Palo:

 

 

 

Verso mezzogiorno, alla buon ora, è arrivato Il Cummenda Pierluigi che ci ha ravvivato un po la mattinata con le sue perle di saggezza  in ambito di donne e di link eccolo in anteprima per voi:

 

 

Alle 12,30 il caldo  è diventato insopportabile ed il sole picchiava talmente tanto che abbiamo dovuto cospargerci di crema come in una classica giornata passata al mare con la differenza che le guaine bituminose isolanti nere concentrano ancora di più il calore verso il basso facendoti sciogliere letteralmente le scarpe.

Improvvisamente ogni cosa è diventata rovente, dall’attrezzatura alle tegole,  quindi abbiamo preferito fare una piccola pausa e rinfrescarci un po per evitare il colpo di caldo.

 

Dopo la sosta durata mezz’ora la squadra è ripartita alla grande proseguendo i lavori di:

  • Fissaggio scatola stagna
  • Allaccio corrente 220
  • Crimpatura cavi

Fissaggio device:

 

 

Installazione tiranterie:

 

 

Oramai arrivati alle 14,00 e ancora tutti senza pranzo Il Cummenda Pierluigi e Robby hanno preso l’iniziativa di andare a cercare provviste mentre noi altri abbiamo preferito proseguire senza sosta fino alla fine tutto il lavoro perchè come dice il detto:  “Chi si ferma è perduto”.

 

Ed ecco finalmente giunta in un batter d’occhio la fase di puntamento dei device:

 

Dopo aver installato e puntato con la massima presisione tutti gli apparati, Fish e Arkanet hanno fatto la classica passeggiata sul tetto per poter ancorare i  tiranti in acciaio e  rendere ancora  più stabili e la funzionali  tutti  link,anche in condizioni metereoligiche avverse.

Ecco i 2 pazzi all’opera:

 

 

Arrivati alle 16,00 tutto era pronto acceso e collegato tranne un device e da qui ecco spuntare uno strano problema:

Un Access Point dall’altro lato è misteriosamente invisibile agli scan ed il morale comicia a scendere:

Affamati, stremati e bruciati vivi dal sole,decidiamo tutti insieme di interrompere i lavori, ormai quasi giunti al termine e di mangiare con dei fantastici mac menu che Pierluigi Il Cummenda ci ha gentilmente portato ed offerto.

Con la Pancia piena iniziamo a domadarci cosa potesse essere andato storto ma proprio quando stavamo per mollare ecco una telefonata:

Niccolò ci viene in aiuto, precipitandosi dall’altro lato del link, e risolve tutti i nostri problemi.

Sono ormai le 18,00 e tutto è terminato, giusto il tempo di dare la classica Spicciatina ai ferri e si va via, tutti a riposo con la gioia di aver aggiunto un altro tassello importante per la realizazione e l’estensione di questo grande sogno.

Volevo personlemnte cogliere l’occasione per ringraziare Hispanico per essere venuto ad aiutarci e tutti coloro che da sempre fanno e danno il massimo insieme a me per rendere tutto questo possibile e replicabile.

Ogni goccia che cade dalla nostra fronte quando ci spacchiamo la schiena vale più di qualsiasi cosa per me e tutto questo lo facciamo non perchè siamo pagati, ma perchè il nostro spirito di comunità ci porta a confrontarci, ad imparare e a renderci tutti partecipi e a farci realizzare che la vera fatica porta sempre i suoi frutti anche senza nessun tornaconto materiale.

 

 

Questa è Ninux.Org!

 

 

Alla Prossima!

Ninux Everywhere!

Tuesday, June 28th, 2011

 

Una location divertentissima dove abbiamo avuto la possibilità di presentarci e conoscere tanti nuovi amici che ci hanno accolto con una fantastica cena, a base di barbecue e vino rosso casareccio frizzantino veramente indimenticabile!

 

Questa serata passata a casa di Roby Caffeina si è rivelata fondamentale per portare avanti l’idea, la propaganda e per conoscere nuove persone.

 

Dopo le presentazioni, la cena, dopo aver rotto il ghiaccio proprio come solo noi sappiamo fare, siamo passati alle classiche foto per ricordarci questi momenti e renderli indimenticabili.

 

 

Testimonial della serata, ormai quasi onnipresenti  finalmente in questa comunità, LE DONNE dove ninux le sta facendo letteralmente innamorare alla sola idea di GrandeReteNinux!

Ecco alcuni scatti del momento!

 

 

 

Semplicemente Bellissime!

 

 

Tanti nuovi e cari amici conosciuti grazie  Ninux.org!

 

 

Una serata fantastica dove abbiamo avuto modo, grazie ad Hispanico ed il Cummenda Pierluigi, di scaricare tutto il materiale necessario alla realizzazione del nuovo Nodo Ninux che avverrà questa location proprio domani mattina!

E quando si installa un nuovo nodo a dei nuovi amici, si ha sempre una marcia in più!!!

Vi lascio con una foto molto simpatica che farà farvi un sacco di risate!

 

 

 

Saluti a tutti da pianeta Roby Caffeina.

Fish