Posts Tagged ‘picostation’

Digital Divide non ti temiamo, nuovi record con S. Angelo Romano

Saturday, August 13th, 2011

E’ venerdì 12 Agosto  ed è una splendida giornata, il cielo a inizio mattina è limpido ed il sole splende in alto.

L’hardware team si riunisce come di consueto alle 8:30 e si dirige verso il nuovo obiettivo: Sant’Angelo Romano. La missione di questa settimana è abbastanza importante per 2 principali motivi:

  • Una parte del comune di Sant’Angelo Romano e zone limitrofe sono digial divided
  • C’è la possibilità di chiudere un anello con Pomezia a 45 km di distanza

(more…)

Rosso di sera crescita vegetativa si spera

Saturday, August 6th, 2011

E’ tornato il caldo torrido a Roma e mentre tutti sono al mare a rilassarsi la squadra Ninux non si ferma: la nuova tappa di questa settimana è il bar “Rosso di sera” a Monte Porzio Catone, luogo con un ottima visibilità su Roma oltre che un bellissimo panorama.

(more…)

Il nodo Cruto ci è piaciuto

Tuesday, July 19th, 2011

In quella savana che è Roma a luglio, quando si sveglia ogni ninuxiano sa che dovrà montare e configurare un nuovo nodo!

Quindi prendo la bici e via, attraverso una serie di luoghi dai nomi evocativi e poetici, quali piazza della Radio, viale Guglielmo Marconi e il Lungotevere degli Inventori. Raggiungo l’hardware team in via Alessandro Cruto (il quasi-inventore della lampadina), e scopro che sono tutti già al lavoro, anche se sono arrivato in orario!

Arrivo sul terrazzo del palazzo di Daniela, dove il montaggio procede già a pieno ritmo grazie a Fish, Arkanet e Sephiroth. Per fortuna i device, una Ubiquiti Nanostation M5 per l’outdoor ed un TP-Link TL1043ND per l’indoor, sono già stati preparati e configurati al giovedì nerd e quindi ci si può concentrare su trapani, cavi, tiranti, pali, corrugati e scivolina. La padrona di casa ha anche invitato un pò di amici ad assistere all’installazione, allargando il cerchio dei nodi potenziali di ninux.

Il nodo Cruto, ancora in fase di montaggio

Dopo poco ci raggiunge anche OrazioPirataDelloSpazio, conosciuto nell’ambiente anche come il Roberto Saviano delle telecomunicazioni. Il mio ed il suo contributo sono fondamentali per il resto dell’hardware team!

Ma non è ancora finita: subito prima dell’ora di pranzo, quasi alla fine dei lavori, arriva Pierlu detto il cummenda, che approva l’installazione. A questo punto possiamo scendere a casa per finire di passare i cavi ed installare l’access point indoor.

E finalmente il meritato pranzo, gentilmente offerto dalla padrona di casa!

il pranzo

Ma non è finita! Non paghi dell’installazione appena conclusa, nel pomeriggio siamo andati da Sephiroth per aggiungere una nuova picostation 2HP alla sua installazione.

Dopo una sessione di troubleshooting congiunta ed armonica di hardware e software siamo riusciti a trovare il baco [foto] ed a far andare la picostation, coprendo il cuore della Garbatella con il nostro segnale.

Clauz

Nuovo Link nella rete Ninux: FishSuperNode

Thursday, December 30th, 2010

Oggi pomeriggio, tra vento e freddo, tra un ping e un traceroute, Saverio e Fish (Andrea) (con il supporto “shellistico” di Nino a 600Km di distanza!!) hanno montato e “linkato” il SupernodoFish al Fusolab.

Il nodo di Andrea è in Via Salvatore Talamo (come è possibile vedere dalla mappa) ed è costituito da 3 Ubiquiti Nanostation M5 e 2 PicoStation2 HP tutte con firmware OpenWRT trunk.


Dopo la ciclofficina centrale, l’HotSpot in Via G.Pitacco un altro passo importante per Ninux.

Questo nodo inoltre è in un punto strategico di Roma e da la possibilità ad altri ragazzi della community (ora collegati alla rete Ninux in VPN)  di poter montare nuovi nodi sui propri tetti…e allora….

rimbocchiamoci le maniche e avanti con il prossimo nodo!

A questo link è possibile vedere un breve video del montaggio.