Posts Tagged ‘ninux’

A Roma a 150 Mbit/s reali. Una ricetta

Wednesday, June 10th, 2015

Ingredienti

2 padelle da 40cm con porta gigabit

1 router TP link 3600

Un cavo ethernet lungo 30m.

Procedimento

metti la prima padella da Falco15

photo_2015-06-10_23-05-42

 

e la seconda a 2,5km da Pandora

IMG_20150327_101512

Si ok .. il gabbiano davanti aiutava nel puntamento

Adesso insieme mescoli il tutto alla nanostation già presente e la fai scendere con un cavo ftp da esterni per 30m. e dentro casa ci metti il POE. Un kit ralla e tiranti per tenere fermo il palo (riciclato).

Impostate la potenza dell’apparato a qualche dbm per restare dentro i valori EIRP e non inquinare inutilmente. Questo ha anche il vantaggio di diminiurne la corrente assorbita e quindi il POE riesce a compensare la perdita di corrente sui 30m.

Niente scatole stagne, niente 220V sul tetto, palo riciclato da altre antenne. I soldi risparmiati messi per tiranti e antenna. Naturalmente il palo è stato alzato il meno possibile in modo da evitare oscillazioni e pesi lontano dal fulcro.

Adesso la tenete un pò a bagnomaria per un paio di mesi e misurerete tranquillamente

11054382_10206321286381727_9000054821310885091_n

-60dbm di segnale su un disturbo di fondo si -102dbm

300Mbps di Tx/Rx rate

CCQ al 99%

e 150Mbit/s di trasferimento reale misurato con iperf

Buon Appetito!

 

 

Risalendo l’Aspromonte

Monday, September 1st, 2014

Nell’Agosto ionico calabrese tra un bagno e l’altro e un pò di cose da riordinare finito di montare il nodo precedente siamo saliti in montagna. L’obbiettivo è quello di illuminare con una settoriale 120° il basso ionio reggino per collegare vari punti sulla costa e iniziare a creare un altro segmento di Ninux.

E così inizia una lunga giornata, anzi più di una20140811_ninux_pietrapennata_IMG_4614_5DPartiamo con il dressing del cavo in maniera diciamo così non proprio  .. consona

20140811_ninux_pietrapennata_IMG_4621_5D ok .. meglio 20140811_ninux_pietrapennata_IMG_4646_5Dcrimpiamo e prepariamo gli apparati già precedentemente configurati. Oltre i 5Ghz testiamo montiamo una nano loco a 2.4 Ghz proviamo a fare una ridondanza

20140811_ninux_pietrapennata_IMG_4700_5D e saliamo

20140811_ninux_pietrapennata_IMG_4741_5D

Si ok, non è tanto in alto ma quel palo non si può scendere, già ha creato precedentemente problemi, vediamo come andrà.

20140811_ninux_pietrapennata_IMG_4761_5Dma perdiamo oltre un’ora .. il pc non si accende, smonta rimonta alla fine parte e  Come ogni giornata che si rispetti .. quando inizia male .. finisce peggio gli apparati non si associano nè a 5Ghz nè a 2.4.

Ormai il sole è alto , e quello calabrese di metà agosto picchia duro, non è il caso di salire nuovamente sul tetto, nonostante tutti i dispositivi di sicurezza del caso. Andiamo a fare un bagno a mare, non è giornata .. torniamo dopo qualche giorno

E si decide di cambiare traliccio ..

(2014-08-17 15-03-07)Canon Canon EOS 5D Mark II(5616x3744)

Questa volta andiamo spediti ..

(2014-08-17 15-02-59)Canon Canon EOS 5D Mark II(5616x3744)

Adesso si che si ragiona .. a 10 metri di altezza la visuale è decisamente migliore!

la Rocket a 5GhZ sia associa , la 2.4 no. La Nano decidiamo di lasciarla comunque lì .. servirà probabilmente per un altro link molto più prossimo.

Siamo in montagna e con il link Ninux al momento più lungo in provincia di Reggio , 8km .

Per le foto e i video si ringrazia Luc che, anche se non appartenente alla community Ninux, si è prestato volentieri a sopportare il sole aspromontano

Straordinariamente Ninux! :)

Monday, March 24th, 2014

Settimana pieno relax a Ninux Roma 🙂

Le attività di Manutenzione Straordinaria sono cominciate il giovedì mattina dove Fish, Gigabit e Franco sono andati in giro per nodi ad eseguire manutenzioni straordinarie.

Ore 9:30 siamo da Clauz dove una macchina da circa 3 settimane non dava più segni di vita 🙂

Cambiamo la macchina e subito ci rendiamo conto che qualcosa non va 🙁

Il colpevole è il cavo interrotto ma non demordiamo e subito pronti lo sostituiamo e tutto torna a funzionare per il meglio.

Ore 11:00 è il turno di Tuscolomesh a 25 Kilometri di distanza per cambiare uno switch managed guasto e sostituire delle fascette logore su un Nodo Foglia:

IMG_20140320_135150

Grande felicità nel ripristinare a pieno tutte le funzionalità della rete 🙂

IMG_20140320_132540

Terminato Tuscolomesh ripartiamo nuovamente alla volta di Roma dove ci aspetta Edoardo.

Dispiaciuti per il suo traferimento lo aiutiamo a mettere in sicurezza il suo nodo per imminente trasoloco con Grande Tristezza.

Alle 16:00 si riparte nuovamente con destinazione Lucernario Hacklab dove ci aspetta Leonardo per effettuare un sopralluogo per la prossima installazione.

Una rapida chiaccherata con i nostri nuovo amici e siamo subito sul tetto,un po di foto un po di misure rapide e la giornata si conclude positivamente come sempre 🙂

Sabato mattina arriva in un baleno il tempo sembra volare e le cose da fare sono sempre tante!

Solita ora 8:30 Fish e Bizio partono alla volta dell’Alberone quartiere di Roma dove ci aspetta Germano impaziente di realizzare il suo nodo Foglia.

Grazie a Germano ed amici siamo riusciti ad accendere un nodo Foglia in meno di 2 ore:

20140322_112008

Il cavo era già stato steso dal tetto al piano terra  mancava solamente da crimpare i cavi, installare l’antenna con parecchia altezza ed invertire la polarizzazione di normale utilizzo a causa degli ostacoli presenti, montare il kit tiranterie, il router di terra, puntare ed il gioco è fatto 🙂

L’unica accortezza è stata quella di cambiare alimentatore installandone uno maggiorato vista la lunghezza del cavo (quasi 70 metri)

20140322_125207

Ore 16:00 Lavori Terminati, Foto di gruppo e si Torna a Casa!

20140322_112050

Un altro fine settimana passato all insegna di Ninux.org!

Alla prossima!

Fish

Ninux Hardware Team

Ninux Roma…..Benvenuto Franco!

Sunday, March 9th, 2014

Un altro sabato si e’ concluso ed un nuovo SuperNode e’ nato a Roma! 🙂

Mattina presto come sempre appuntamento alla Ninux Farm si carica tutto e si parte!

Destinazione casa di Franco zona Tuscolana.

Le difficoltà sono state molte dal meteo ai problemi nel trovare dei passaggi liberi all’interno dell’ edificio dove poter incanalare i cavi  allungando vertiginosamente i tempi di installazione ma alla fine abbiamo vinto noi 🙂

Passaggi cavi per una lunghezza totale di 60 metri nei corrugati murati:

20140308_133102

Passaggi impervi tra pilastri di cemento armato e muri a blocchetti con stuccata in gesso finale  alla ricerca della strada per arrivare in tutta pulizia fino alla appartamento di Franco 🙂

20140308_162112

La divisione dei compiti è stata fondamentale:

Fabys, Amedeo e Franco al cabling, Fish e Paolo ai lavori sul tetto

20140308_115923

Un rapido ripasso di tutto il lavoro svolto, una rapida verifica dei collegamenti ed ecco che il link è up perfettamente funzionante come previsto.

20140308_161834

A lavori ultimati si rifanno i ferri si asciugano gli abiti e si torna a casa! 🙂

20140308_162019

Grazie a Franco ed al suo  SuperNode molte nuove persone potranno collegarsi alla GrandeRete nella zona Ciampino rimasta ninux divisa da più di 6 mesi.

Perchè l’organizzazione è forza.

20140308_161955

Alla prossima!

Fish

Ninux Hardware Team

Upgrade del nodo Conbipel con Rocket M5

Sunday, December 29th, 2013

Oggi io e Pierluigi abbiamo finalmente concluso l’upgrade del nodo Conbipel che era iniziato qualche settimana fa. La nuova rocket ha funzionato subito come da programma, confermando la nostra ipotesi che l’hardware precedente doveva essere difettoso. Nella configurazione attuale ci sono tre apparati tutti con sistema operativo OpenWrt Scooreggione. La rocket con antenna sector raccoglie tre client, una nanostation è dedicata alla zona marconi (nodo Cruto), ed una seconda Nanostation punta i nodi in zona Tor Vergata.

Prossimamente la NanoStation smontata dal palo di Conbipel verrà installata a Gallia per provare un link diretto tra Gallia e Conbipel, andando ad agganciarsi proprio a questa rocket installata oggi.

stay tuned ! ZioPRoTo