Incontro con Josè di Unimos – foto
Monday, November 10th, 2008- In ascensore verso il tetto del fusolab
- Grafico dell’utilizzo della rete unimos.
- fusoradio in action
- Membri di ninux.org e José di Unimos al fusolab
Streghe, draghi o software proprietario?
Qual è la cosa che fa più paura a un vero nerd?
Guardate il video e lo scoprirete! 🙂
Halloween is for Nerds from OrazioPirataDelloSpazio on Vimeo.
Sabato io, Nino, Simone e Lucio abbiamo partecipato al linux day di Roma, organizzato dal LUG della Sapienza nella sede della facoltà a San Pietro in Vincoli.
Anche se ne parlavamo da tempo, l’organizzazione del talk è stata “di fortuna”. Abbiamo avuto la conferma dell’invito il giovedi’ e venerdì pomeriggio ci siamo visti con Nino per capire come poter fare la presentazione. La sera abbiamo fatto le 3 di notte al Fusolab con Simone per fare le slides (che potete trovare nella pagina del wiki delle presentazioni). Alla fine abbiamo optato per un talk che non fosse su un argomento unico ma che facesse capire che cos’è ninux da quello che fa. Abbiamo tirato fuori un po’ di tutto, da OLSR a IPv6 passando per i vari taroccamenti del kernel fino a parlare delle reti libere, progetti software e mikrokopter.
I feedback ci sono sembrati più che buoni. Molte persone interessate a quello che facevamo, a connettersi col vicino, a capire l’argomento e a sperimentare. Magari qualcuno lo ritroveremo alle prossime riunioni al fusolab.
Alla fine a distanza di più di 5 anni da quando abbiamo iniziato, far vedere tutto quello che facciamo in 40 minuti è stata dura, ma il clima amichevole che si era creato ha dato sicuramente una mano. Speriamo che la presentazione sia andata a segno.
Ringraziamo l’LSLUG per l’ospitalità, al prossimo linux day!!
Lorenzo
Girando un po’ per la rete abbiamo trovato questo interessante progetto di autocostruzione di un elicottero elettrico radiocomandato “2.0 “chiamato MikroKopter.
Questo giocattolo è veramente avanzatissimo! Si interfaccia con tutto cio’ che vuoi (i2c, gps, bluetooth, zigbee, usb, umts tanto per dire un po’ di sigle a caso!) e volendo ci puoi attaccare anche una scheda con linux. I modelli avanzati pensate che riescono anche a trasportare 20 kg di peso.
Provate a scrivere “mikrokopter” su youtube per avere una dimostrazione di quello che riescono a fare questi affari!
…insomma siamo andati in fissa e ce lo siamo comprato! 🙂
Grazie all’aiuto di tutti (un grazie particolare a Sandro per le saldature professionali!) siamo riusciti a assemblare i pezzi che ci sono arrivati.
Finalmente sabato abbiamo inaugurato il nuovo mikrokopter con un volo nel salone di casa di Nino
Ecco il video!
Mikrokopter a casa di nino from OrazioPirataDelloSpazio on Vimeo.
Durante il wireless community weekend Mario Behling ci ha intervistati insieme a Daniel Paufler, che si occupa di interconnettere tra loro le community networks tedesche e austriache utilizzando tunnel tinc e peering bgp. Nel video, montato da ZioPRoTo, potete osservare la geniale t-shirt di Daniel con il BSSID della rete di Berlino… 🙂
Interview to Ninux and Freifunk members at WCW2008.
Ciao,
Clauz