Posts Tagged ‘MOCA’

MOCA 2016

Friday, September 9th, 2016

MOCA16b

Noi di ninux.org abbiamo ormai un appuntamento fisso al MOCA, il Metro Olografix Camp, campeggio hacker italiano che si tiene ogni quattro anni a Pescara. E infatti su questo blog abbiamo parlato dei bei momenti passati al MOCA 2008 [video] e MOCA 2012.

Anche quest’anno l’agenda dell’evento è stata molto interessante: gli argomenti hanno spaziato dalla sicurezza dell’Internet delle cose, a quella delle app per smartphone, al mondo Linux (in particolare Devuan), a temi quali la censura in rete e i diritti umani.

Tra i talk sul networking, che sono quelli che riguardano di più la nostra community sul lato tecnico, da segnalare Ntopng e monitoraggio del traffico, SSH Certification Authority, Me vs embedded: 63 days of fun, Visualizing multipath networks with Dublin Traceroute e Abuse IoT devices on a budget (tramite SDR).

wp-image-1665099031jpg

Leonardo di Ninux Firenze ha parlato di ninux.org nel talk Reti Comunitarie, Noi siamo Internet:

Le reti comunitarie sono reti distribuite, create da comunità di persone che vogliono organizzare, possedere e gestire il loro strumento di comunicazione. Sono reti principalmente wireless mesh, ovvero reti distribuite basate su Wi-Fi oppure reti miste wireless e wired. Nascono spesso per superare situazioni di digital divide ma poi evolvono come la comunità decide: alcune diventano dei veri e propri ISP cooperativi, altre rimangono reti sperimentali con un approccio più hacker e smanettone, alcune crescono fino ad avere decine di migliaia di nodi, altre rimangono piccoli esperimenti locali.

Questo talk darà un’introduzione al tema e descriverà ninux.org, la rete comunitaria italiana più grande.

wp-image-331848607jpg

E poi, tra le tende, abbiamo approfittato della nostra presenza per fare una riunione inter-isole ninux, per parlare soprattutto del Ninux Day 2016. Per ulteriori dettagli sull’evento, che si terrà a Firenze prossimamente, stay tuned su questi canali!

Talk Moca 2012

Saturday, August 25th, 2012

Qui raccoglieremo i link al materiale utilizzato per il talk “Reti Comunitarie dall’Utopia alla Realtà” del Moca 2012.

Il tutto è rilasciato con licenza creative commons Attribuzione – Non Commerciale – Condividi allo stesso modo.

Si ringraziano gli autori della libreria di icone Picol per aver reso possibile la creazione di immagini esplicative gradevoli in un tempo molto ridotto.

Talk a cura di Federico Capoano (Nemesis) – @nemesisdesign su twitter.

Si ringraziano anche Marco Giuntini (Hispanico), Claudio Pisa (Clauz), Saverio Proto (ZioProto) e Salvatore (Sal) per i contributi e l’aiuto nella revisione del talk.

Ninux al Moca Olografix Camp 2012

Friday, August 10th, 2012

Moca 2012

E’ con grande piacere che annunciamo che Ninux sarà presente al Moca 2012 con il talk intitolato “Reti Comunitarie, dall’Utopia alla Realtà”.

Il gruppo romano di Ninux arriverà sul posto venerdì mattina per montare la tenda “Ninux” da 12 posti.

Quanti dei lettori del blog di Ninux verranno al Moca?

MOCA 2008, una straordinaria Avventura!

Monday, August 25th, 2008

Ciao a tutti,

il MOCA 2008 è terminato e come tutte le cose belle, sembra essere passato troppo in fretta.

Che dire… è stata un’esperienza fantastica che ha risvegliato in me la voglia di essere NERD! 🙂

Non trovo le parole per descrivere i bei momenti passati insieme a tutti i ragazzi presenti…

…ma l’ultimo video di ZioProto riassume molto bene questi magici giorni!

Grazie a Tutti,

Marco

Siamo a casa … MOCA 2008 al TG Regionale

Sunday, August 24th, 2008

Ciao  a tutti 🙂

Sono appena arrivato a casa, dopo aver accompagnato a casa Michele, e lasciato John Draper dai ragazzi del F-Hacklab del laurentino 38. Un bel posto, non ci ero mai stato, e non pensavo che ci fosse un hacklab in stile C-Base anche a Roma ! 🙂 Non si smette mai di imparare e conoscere posti nuovi.

Una rapida ricerca su YouTube ed ho scoperto con piacere che qualcuno ha già messo online il servizio del TG regionale 🙂 John Draper ovviamente grande protagonista del servizio.

Ci sono anche io, velocemente in una inquadratura mi si vede di sfuggita con in mano la telecamera 🙂

ciao a tutti !

Saverio