Posts Tagged ‘linux’

Security Unicam Dates – 7 e 8 Maggio 2010

Wednesday, May 5th, 2010

Anche per l’edizione 2010 Ninux sarà presente al Security Unicam Dates organizzata a Camerino dal CameLUG. Due giorni dedicati alla sicurezza informatica, il software libero e non solo… infatti saremo proprio noi da Roma a fare la trasferta insieme ai lockpickers. Il gruppo Ninux porterà ben due talks, uno romano ed uno pisano, in quanto la nostra rete si sta espandendo su tutta la penisola.

Tutte le informazioni sull’evento sono pubblicate sul sito web del CameLUG.

In attesa di raccontarvi come andrà l’evento 2010 vi lasciamo con il video dello scorso anno !

Saverio

Camerino Security Date 8-9 Maggio 2009 from Saverio Proto on Vimeo.

Saverio

Prima giornata al Nixux Day

Friday, November 27th, 2009

Data interstellare 27/11/2009, sono approdato a Roma per seguire un l’evento [1] organizzato dagli amici di Ninux [2]. Arrivato verso le 16:10, dopo qualche minuto di smarrimento, ho trovato l’entrata per l’atrio Nerd…

Suoniamo??

Suoniamo??

Un saluto veloce agli amici e ci si butta a seguire Talk e nerdeggiare con gli altri. Sono presenti ragazzi da tutta Europa si sentono quindi parlare diverse lingue, tra cui Francese, Tedesco, Spagnolo. Durante tutta la giornata si sono susseguiti vari talk tecnici e si è discusso degli argomenti più disparati :) .
Le ore scorrono veloci e con 4 euro ci si assicura una buona cena a base di pizza accompagnata da una buona birra presa al bar interno.
Ormai sono le 21:50 e si è fatta ora di andare, penso che domani sarò nuovamente qui.

[1] http://wiki.ninux.org/NinuxDay2009
[2] http://ninux.org

Sabato 24 Ottobre 2009: Linux Day Roma

Wednesday, October 21st, 2009

Questo sabato, il 24 ottobre, a Roma si tiene il Linux Day :)

Anche quest’anno noi di Ninux partecipiamo con un intervento sulle reti wireless. Il nostro talk dal titolo “Felici e connessi” propone uno scenario di reti wireless aperte, dove tutti condividono la banda che non utilizzano sulla propria linea ADSL. Nello scenario descritto un qualsiasi utente può usare Internet alla velocità del suo abbonamento quando è a casa, ma può anche connettersi “alla meglio” usando le linee ADSL condivise dagli altri quando è in giro per la città. Presenteremo ovviamente come configurare un AP con OpenWRT con un opportuno scheduler in modo da regalare agli altri solo  la banda che non utilizziamo.

L’appuntamento è alla facoltà di Facoltà di Ingegneria della Sapienza, sede di Via Eudossiana n.18 (San Pietro in Vincoli), dalle 10:00 in poi. Il talk di Ninux.org è previsto per le 15:00. Qui il programma completo.

Saverio

locandinalinuxday2009

Install fest alla ciclofficina

Wednesday, May 13th, 2009

I ciclonauti e ninux sono lieti di presentare

CICLA
Corso d’Informatica Condivisa Libera e Autogestita

volantino-ciclofficina-install-fest

La prima cosa che ci si potrebbe chiedere è cosa c’entri un corso di informatica libera con una ciclofficina. Il motivo è presto detto: i principi del software libero si sposano perfettamente con quello che si fa in una ciclofficina. Condividiamo conoscenze, aiutiamo chi ancora non le possiede, cerchiamo di far raggiungere l’indipendenza e la consapevolezza nell’uso dello strumento, sia esso un computer o una bicicletta per noi non fa differenza.

In tale ottica e per una serie di circostanze fortuite si sono ritrovati in ciclofficina centrale un manipolo di hacker che, riconosciuta questa analogia, hanno deciso di condividere oltre alle conoscenze ciclistiche anche quelle informatiche. Il primo passo è stato quello di recuperare l’hardware, nello stesso modo in cui recuperiamo le biciclette: raccolte dei rifiuti ingombranti, computer dismessi da enti, istituzioni ed amici, tutto materiale che sarebbe andato in discarica e che invece è stato recuperato e rimesso in
funzione con l’uso di software libero. Abbiamo così organizzato CLIC (acronimo ricorsivo per CLIC: Laboratorio d’Informatica Cicloattiva) e ora stiamo per partire con CICLA, il nostro primo corso d’informatica libera. La nostra voglia di condividere conoscenze non poteva prescindere da questi strumenti. Cominceremo il 16 maggio con una install fest, per portare GNU/Linux su quanti più computer possibile.

Nello stesso giorno terremo anche dei seminari per spiegare i motivi e la storia della software libero. Nei giorni seguenti partiranno le lezioni di CICLA, dove i ciclohacker vi insegneranno a muovere i primi passi nel mondo del software libero, capire quali sono le differenze, quali le affinità per chi viene dal mondo dei sistemi operativi proprietari. Una serie di lezioni il cui livello andrà crescendo pian piano, ma che avranno sempre come centro l’utente meno smaliziato affinché possa raggiungere al più presto l’autosufficienza informatica.

Il programma della giornata (16 maggio 2009)

Dalle 17:00

Install fest con la possibilità di provare ubuntu GNU/Linux sui computer della sala informatica della ciclofficina centrale, di provarlo sui
propri pc senza installarlo e senza toccare nulla della configurazione del proprio pc e, ovviamente installarlo con l’aiuto dei ciclonerd.

Possibilità di installare sui propri router o dispositivi di connettività una distribuzione GNU/Linux ad-hoc, a cura dei ragazzi di ninux.

Seminario incontro su storia e principi del software libero.

Durante tutta la durata dell’evento sarà servito un aperitivo.

http://www.new.facebook.com/home.php?ref=home#/event.php?eid=71523608729&ref=nf
http://www.ciclonauti.org/?p=581

http://www.ciclonauti.org
http://www.ninux.org

Ddang 2009

Saturday, January 31st, 2009

Il Ddang: festival di pittura, fotografia, video, musica, teatro, e altro ancora a Bracciano, in provincia di Roma. Per questo evento, che si è tenuto dal 17 al 25 gennaio, il SabaziaLUG in collaborazione con ninux.org ha realizzato una rete locale, mista ethernet e wireless, per collegare i due piani della mostra, con computer riciclati, webcam e fonere con openwrt… Ecco qualche foto dell’evento:

All’anno prossimo!
Clauz