Posts Tagged ‘Leonardo’

Ninux Roma-Hacklab Lucernario ora nella grande rete!

Wednesday, April 2nd, 2014

Sabato mattina riparte il motore ninux! 🙂

Location Universita’ La Sapienza di Roma presso Hacklab Lucernario per la costruzione del Nodo Foglia insieme a Fish, Franco, Torquato, Gigabit, Tommaso e Leonardo.

L’Hacklab è uno spazio informatico autogestito da studenti aperto a tutti dove chiunque può contribuire ai lavori di mantenimento e nello stesso tempo imparare cose nuove.

Il sopralluogo, avvenuto 15 giorni fa, ha rivelato una situazione di abbandono totale del tetto con strutture metalliche inattive e pericolanti:

20140320_160553

La mission è stata quella di recuperare tutto il recuperabile per costruire il nodo e dare una pulita mettendo in piena sicurezza il tetto.

Ore 9:30 si comincia si porta tutta l’attrezzatura sul tetto e ci si divide in due squadre:

Tommaso e Leonardo al cabling, gli altri sul tetto per il lavori sporchi 🙂

Tra frullini che tagliavano metallo, scope per tirare via acqua stagnante, scarichi ostruiti, un mare di immondizia, un intera boccia di sbloccante spray industriale siamo riusciti a recuperare un palo completo da 12 metri, pulire il tetto, contenere una perdita continua di acqua potabile a causa di un tubo flessibile in acciaio rotto, stappare gli scarichi ostruiti del tetto e costruire il Nodo Foglia.

Tutto questo ha richiesto tante ore di lavoro ed alla fine grazie alla collaborazione e pochissimo materiale  il nuovo nodo è ora perfettamente funzionante 🙂

Eccolo in tutta la sua altezza con ben tre kit ralla nuovi installati e qualche bullone :

IMG_20140329_163413

Questo è quello che resta di tutta la sporcizia pericolante:

IMG_20140329_163435

 Foto dal basso:

IMG_20140329_100052

Un altro nodo acceso un altro fine settimana di successi!

Alla prossima!

Fish

Ninux Hardware Team

Straordinariamente Ninux! :)

Monday, March 24th, 2014

Settimana pieno relax a Ninux Roma 🙂

Le attività di Manutenzione Straordinaria sono cominciate il giovedì mattina dove Fish, Gigabit e Franco sono andati in giro per nodi ad eseguire manutenzioni straordinarie.

Ore 9:30 siamo da Clauz dove una macchina da circa 3 settimane non dava più segni di vita 🙂

Cambiamo la macchina e subito ci rendiamo conto che qualcosa non va 🙁

Il colpevole è il cavo interrotto ma non demordiamo e subito pronti lo sostituiamo e tutto torna a funzionare per il meglio.

Ore 11:00 è il turno di Tuscolomesh a 25 Kilometri di distanza per cambiare uno switch managed guasto e sostituire delle fascette logore su un Nodo Foglia:

IMG_20140320_135150

Grande felicità nel ripristinare a pieno tutte le funzionalità della rete 🙂

IMG_20140320_132540

Terminato Tuscolomesh ripartiamo nuovamente alla volta di Roma dove ci aspetta Edoardo.

Dispiaciuti per il suo traferimento lo aiutiamo a mettere in sicurezza il suo nodo per imminente trasoloco con Grande Tristezza.

Alle 16:00 si riparte nuovamente con destinazione Lucernario Hacklab dove ci aspetta Leonardo per effettuare un sopralluogo per la prossima installazione.

Una rapida chiaccherata con i nostri nuovo amici e siamo subito sul tetto,un po di foto un po di misure rapide e la giornata si conclude positivamente come sempre 🙂

Sabato mattina arriva in un baleno il tempo sembra volare e le cose da fare sono sempre tante!

Solita ora 8:30 Fish e Bizio partono alla volta dell’Alberone quartiere di Roma dove ci aspetta Germano impaziente di realizzare il suo nodo Foglia.

Grazie a Germano ed amici siamo riusciti ad accendere un nodo Foglia in meno di 2 ore:

20140322_112008

Il cavo era già stato steso dal tetto al piano terra  mancava solamente da crimpare i cavi, installare l’antenna con parecchia altezza ed invertire la polarizzazione di normale utilizzo a causa degli ostacoli presenti, montare il kit tiranterie, il router di terra, puntare ed il gioco è fatto 🙂

L’unica accortezza è stata quella di cambiare alimentatore installandone uno maggiorato vista la lunghezza del cavo (quasi 70 metri)

20140322_125207

Ore 16:00 Lavori Terminati, Foto di gruppo e si Torna a Casa!

20140322_112050

Un altro fine settimana passato all insegna di Ninux.org!

Alla prossima!

Fish

Ninux Hardware Team

Super Nodo Longinus pronto e operativo

Saturday, October 13th, 2012

13 Ottobre 2012.

Prende vita il nodo Longinus, supernodo nel quartiere di Tor Tre Teste, in zona Prenestina.

Al primo sopralluogo Fish ed io abbiamo subito constatato l’incredibile panorama godibile dal tetto, uno spettacolo per la vista. Montare un nodo foglia sarebbe stato uno spreco, quindi si è deciso per un SuperNode.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il giorno prestabilito ci siamo visti alle 9.30. In poco meno di un ora e mezza il palo era già su con tutti gli apparati montati.

 

 

Antenne scelte:

  1. M5 Nanostation per il punto-punto ( verso il nodo “La Rampa” );
  2. M5 Rocket + Sector, con copertura complessiva di 120 gradi ( puntata verso Frascati e zone limitrofe );

Abbiamo quindi iniziato a studiare un modo intelligente per cablare fino all’appartamento, due piani più sotto. Ad aiutarci in questa piccola impresa stavolta c’erano i corrugati molto capienti  predisposti  del palazzo, che permettevano di raggiungere tutti gli appartamenti, nonchè l’aiuto provvidenziale di Leonardo e Edoardo, tornati da un intervento di manutenzione alla Snia.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il team è pronto ai lavori di fatica

 

Passare corrente e cavo ethernet non è mai facile, ma i corrugati di predisposizione hanno fatto il loro sporco lavoro.

 

 

 

 

Per fare entrare il cavo pilota nell’appartamento abbiamo effettuato un foro nel pannello esterno, usando un nostro avvitatore modificato per l’occasione. I più maliziosi lo hanno soprannominato subito Rocco.

 

 

 

 

 

 

 

 

Tramite cavo pilota abbiamo quindi fatto entrare corrente e cavo ethernet all’ interno dell’ appartamento.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Abbiamo poi cablato i fili all’esterno, facendoli passare all’interno di un corrugato prottettivo predisposto da Fish.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Abbiamo messo altro corrugato a proteggere i fili e lo abbiamo bloccato sopra al solaio.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Fish ha cablato i cavi ethernet delle antenne nella scatola stagna equipaggiandola con i POE, lo switch , il tutto per dare alimentazione alle antenne.

Da notare la nuova tipologia di cavo  ethernet da esterni brevettata da Fish che consente la totale esclusione del rivestimento in corrugato verso le antenne facendo risparmiare tempo per la realizzazone del Nodo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Cheese!!

 

 

Chiusa la scatola abbiamo ammirato il nostro duro lavoro.

 

 

 

Non è finita qui però!!!

 

Ho fatto una prolunga per l’alimentazione dell’access point dentro casa.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Fish da bravo elettricista l’ha poi attaccata all’ impianto prese della corrente di casa, alimentando l’access point dentro l’appartamento necessario per la connessione.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Leonardo e Fish con l’access point in stealth mode

 

 

La giornata si è conclusa con i consueti settaggi delle antenne e la predisposizione dell’access point, non prima di un lauto pranzo  a base di nduja, presa direttamente in Calabria.

Evito foto del ricco primo piatto che abbiamo mangiato, pennette ricotta e nduja, per non ferire i vostri sentimenti :).

 

Alla prossima!

Antonio.