Posts Tagged ‘Kidi’

Guadagnolo 0.1

Friday, June 27th, 2008

Aloha ragazzi, come da programma ci siamo fatti (Kidi ed io) una passeggiata a Guadagnolo il 22 (domenica) mattina.

Appuntamento alle 9:30 direttamente nella piazzetta del paese (sul cocuzzolo della montagna) con attrezzatura al seguito per farsi un’idea di come organizzare i test veri e propri.

Il prode Kidi si affida al navigatore satellitare per trovare la strada, che gli indica più o meno questo percorso ma… sorpresa… arrivato a pochi Km da Capranica-Prenestina strada interrotta.

Mentre è costretto a fare dietro-front (allungando di un’oretta), mi rilasso godendomi la location.


LuX e il Salvatore

Quando arriva, Kidi mi trova già “apparecchiato” con apposito cannocchiale a frugare l’orizzonte per trovare qualche riferimento familiare.

LuX al cannocchiale da Guadagnolo

Premessa:
Scusate la qualità scadente delle foto, sono state scattate avvicinando il cellulare all’oculare (non disponendo di camera CCD da montarci).

Iniziamo col dire che ho identificato con successo questo silos (dell’acquedotto?) a Tor Sapienza:

Silos a Tor Sapienza

Che visto da più vicino (da Centocelle) appare così:

Silos visto da Centocelle

Lo indico, poichè distanza e direzione sono un buon riferimento verso il FusoLab come si evince dal seguente ScreenShot:

Direttiva Guadagnolo Silos

Il posto si presenta come il paradiso del RadioGeek con antenne e tralicci per tutti i gusti, eccone un piccolo esempio

Tralicci a Guadagnolo
(gli stessi fotografati da Zagarolo tempo addietro)
Tralicci a Guadagnolo

Il punto d’osservazione migliore è il belvedere del Salvatore (in cima al paese), che appare come una piazzetta lastricata di rocce e bordata di un “confortevole” muretto:

Belvedere di Guadagnolo

Il panorama che si ha a disposizione è impressionante (quasi 360°)

vista panoramica

I risultati delle scansioni fatte con il portatile non sono state entusiasmanti, (quattro reti sui 5GHz) ma c’è molto margine di miglioramento per il prossimo Monte Guadagnolo Antenna Testing.

Di cose da raccontare ce ne sarebbero ancora molte, la passeggiata nei meandri del paesino-super-partizionato, i ponti sul versante est, il “campo base” nel giardino dedicato ai caduti, la ricerca degli accessi agli altri tralicci sparsi sul monte.. ma come dicono in TV: “il tempo è tiranno“.. accontentatevi il seguito alla prossima puntata! 🙂

LuX