Lipos01: quando dirigersi verso Nord non significa emigrare
Monday, February 23rd, 2015






Il sole calabrese picchia ma non ferma le attività Ninux a Reggio Calabria. Ma andiamo al sodo:
L’antenna settoriale 120° del raddoppio del nodo BornAgain (Ricordate?) è stata sostituita con il modello 19dbm 90°.
Naturalmente tutti i lavori vanno fatti in sicurezza e con i DPI . Sui pali e tralicci saliamo imbrigliati.
E vabbè intanto gioca gioca con il firewall della Ubiquiti Rocket sono stato costretto a resettarla. Resetta oggi resetta domani, le Ubiquiti sono belle ma il loro tasto di reset no!
E così capita che vada a farsi fott.. ahem .. volevo dire si possa rompere.
Non ci perdiamo d’animo, saldatore in mano e rifacciamolo
Al momento sconnesso dalla rete Ninux, ma ancora per poco, gettiamo le basi sulla Ionica reggina e così una Bullet 2 flashata con Openwrt e una omnidirezionale da 6db e attiviamo il nodo BornAgain2,
con tanto di hotspot che copre buona parte del paese, chissà che a qualcuno non venga voglia di farci compagnia in Ninux.
La bullet si connetterà prossimamente a un nodo energiticamente indipendente che sarà poco sopra, in quella capannina sulla collina .. pronto a portare Ninux in montagna. Intanto Ninux è a mare …
Il week end era iniziato con il montaggio da Stefanaia. Lo avevamo detto che sarebbe stato carico di iniziative… beh si è allungato perfino al lunedì.
Domenica si parte con una modifica al nodo BornAgain. Sostituzione di una delle antenne, da una sector Ubiquiti 120° e 16db si passa ad una Sector 90° 19db. Quello che ci ha spinto a farlo è il fatto che il link BornAgain – CampiGMP non va affatto bene, l’antenna era già a disposizione, ok sostituiamola. Naturalmente il problema non si è risolto va cambiata l’antenna sull’altro nodo e alzata di qualche metro sul palo. Con questa scusa si è fatta la manutenzione ordinaria al nodo BornAgain dopo un anno.
Il pomeriggio domenicale prosegue con la configurazione del nuovo sistema di collegamento tra l’isola di Reggio Calabria e il resto di Ninux. Si passa da una VPN con il server Norimberga al collegamento in BGP. La procedura è un po’ lunga e la configurazione non è finita ma a breve la sostituzione sarà definitiva. Intanto la macchina è raggiungibile da remoto. Questo permetterà di scaricare il lavoro dell’antenna di collegamento BornAgain Osservatorio, che al momento ha l’istanza di tinc per il collegamento VPN, su un server dedicato. L’antenna, la prima dell’isola di Reggio, a quel punto si dovrà occupare solo di fare il lavoro per cui era nata, il link radio.
Con BGP inoltre aggregheremo il traffico che genera OLSR per scambiarsi le rotte e questo libererà un po’ di upload nell’ADSL da cui esce la topologia dell’isola di Reggio.
Beh non rimane che sistemare il tutto in un armadio, in cui abbiamo spostato anche il server VoIP messo su in precedenza da Danilo e mettere tutto sotto gruppo di continuità [da completare] per rendere consistente il tutto. Con questa scusa è stato sistemato anche un tirante al nodo Osservatorio permettendo di stabilizzare un pò il link.
Che dire .. in un week end con il coinvolgimento e l’aiuto di tutti nei ruoli più disparati credo che abbiamo fatto un bel passo in avanti .. o no?
Questo è il mio primo articolo…e lo inauguro con il resoconto dell’installazione del nodo ReggioCal::Stadio.
Spinto dalla passione e dall’insistenza di BornAgain siamo riusciti a trovare delle NanoStationM5 usate in condizioni pari al nuovo.
Dopo una breve documentazione “per capire come funziona”….capiamo che IP mettere e in un pomeriggio nuvoloso mi appresto a cambiare firmware e a modificare i file di configurazione per iniziare a far parte dell’isola di Reggio Calabria.
Già in precedenza sul nodo di ReggioCal::CampiGMP era stata posizionata un’antenna puntata verso di me….e con l’aiuto del mapserver, di una bussola …e di un po di culo ho puntato l’antenna in modo da sfruttare i 40° di propagazione per collegarmi a Campi ma al tempo stesso tentare una futura connessione per arrivare fino al nodo di ReggioCal::Ruriko Ste…(tutto con un’antenna).
Speriamo bene!
Ho cercato di fare il lavoro nel migliore dei modi perdendo un pomeriggio solo per passare il cavo di rete dentro la guaina…ma tutto ciò ha portato come conseguenza l’utilizzo di circa 35mt di cavo di rete (scadente).
L’antenna che avevamo preso era dotata di PoE a 15volt…e una volta connesso il tutto mi sono reso conto che con tutti i metri di cavo stesi e con la scarsa qualità del cavo…i 15 volt erano davvero pochi.
Risultato : l’antenna si accendeva e spegneva come le lampadine dell’albero di natale.
Non avendo un PoE da 24volt ne ho costruito uno di fortuna usando un alimentatore da 19volt di un notebook e un doppio plug femmina.
Per quanto rozzo ha funzionato al primo colpo e con BornAgain al telefono abbiamo fatto i primi test per vedere se c’era il link!
Funziona tutto….qualche ping qua e la per vedere se OSLR faceva il suo dovere e poi ho spento tutto per completare il lavoro di inscatolamento.
In settimana il tutto diventerà operativo H24.