Posts Tagged ‘giovedì Nerd’

Il Giovedi Nerd romano raddoppia !!!

Tuesday, October 8th, 2013

Doppio appuntamento con il giovedi Nerd a Roma per la stagione 2013/14. A partire dal 10 ottobre, il giovedi sera potete trovare i nerds della community di Ninux.org sia al Fusolab a via della bella villa 94, che al CSOA Sans Papiers, a via Carlo Felice 69b (piazza San Giovanni).

Il Giovedi nerd è l’incontro settimanale della community. Ci si incontra per lavorare insieme sulla rete, si sviluppa software, si preparano le antenne da montare, ci si scambiano idee, e si accolgono nuove persone che vogliono avvicinarsi al progetto. Se hai voglia di smanettare passa a trovarci ad uno dei due appuntamenti. Da oggi è ancora più facile avvicinarsi a Ninux 🙂

Attenzione: fa eccezione il primo giovedi di ogni mese in cui si svolge la riunione plenaria di Ninux al Fusolab.

Giovedi Nerd al Sans Papiers

Resoconto della serata Liquid Feedback

Friday, September 28th, 2012

Alla serata hanno partecipato il gruppo Ninux, il gruppo Fusolab, alcuni giornalisti ed alcuni attivisti del partito pirata italiano.

Il talk è stato presentato da Carlo Von Lynx presentando le varie tipologie di democrazie ovvero la democrazia rappresentativa, la democrazia diretta e la democrazia liquida.

(more…)

Liquid Feedback: Democrazia Liquida

Tuesday, September 18th, 2012

Giovedì 20 settembre 2012, in esclusiva al giovedì nerd organizzato da Ninux, ci sarà un talk su Liquid Feedback.

Ma cos’è Liquid Feedback?

E’ un software sviluppato dal partito pirata tedesco per la “democrazia liquida”, che aiuta a sondare le opinioni di una comunità, raccogliere le proposte e rendere più facile il processo decisionale, il tutto in un modo abbastanza diverso rispetto ai sistemi tradizionali.

Ecco un estratto dal sito ufficiale di liquid feedback:

“The basic idea is a democratic system in which most issues are decided (or strongly suggested to representatives) by direct referendum.
Considering nobody has enough time and knowledge for every issue, votes can be delegated by topic. Furthermore delegations are transitive and can be revoked at any time. Liquid Democracy is sometimes referred to as Delegated or Proxy Voting.”

Per saperne di più potete anche ascoltare un intervista di LA7 ad un membro del partito pirata in cui si parla anche di Liquid Feedback.

L’appuntamento è per Giovedì 20 settembre 2012 alle 21:00 a Roma presso il Fusolab 2.0 in Via della Bella Villa 94.

Il talk comincerà poco più tardi rispetto all’appuntamento iniziale e sarà tenuto da Carlo Von Lynx ed altri ragazzi del Partito Pirata Italiano, che illustreranno il funzionamento pratico del sistema e risponderanno alle domande dei presenti.

Non mancate!

 

Potenziamento nodo Fusolab

Wednesday, March 23rd, 2011

Sveglia alle 6:30 e come da programma ci si vede con Fish al “C’era una volta il cafè” alle ore 7:00 per la colazione. Ore 7:30 siamo già sul tetto del Fusolab per smantellare il nodo esistente e tirar su il SuperNodeFusolab, le previsioni non promettono bene ma la pioggia è prevista per le 10:30.

Senza perdere tempo iniziamo a smontare il pannello e la stella doratus, sistemiamo per bene i cavi LowLoss e la Alix, infine fissiamo al muro la nuova scatola che conterrà la 220V con i PoE e lo Switch.

Successivamente passiamo a montare e fissare i nuovi apparati sul palo:

  • NanoStationM5 verso Mara e Ex-Snia
  • NanoStationM5 verso Clauz
  • NanoStationM5 verso Hispanico
  • AirGridM5 verso Brembo

 

Verso le 8:30 ci raggiunge Lux e ci mettiamo a infilare i fili nella nuova guaina mentre Fish finisce di sistemare le antenne e la scatola per l’alimentazione. Finito di sistemare il tutto, proprio quando siamo pronti per chiudere la scatola, inizia a fare le prime gocce e come se non bastasse Fish si accorge di aver montato la scatola troppo vicino al palo e non si riesce a chiudere il coperchio. 🙁

La pioggia comincia farsi insistente e tamponiamo il problema con una busta di plastica a spettando che smetta di piovere. Per nostra fortuna dopo 15 minuti possiamo riprendere i lavori. Lux vedendo Fish un po demoralizzato, prende in mano la situazione e con il mio aiuto provvediamo a spostare la scatola in una posizione migliore. Questa volta fila tutto liscio e siamo pronti per presentarci a casa di Tony dove porteremo la connessione internet in cambio della corrente per alimentare gli apparati.

Mentre Fish e Lux sono da Tony, con Lorenzo e Paolo (che ci hanno raggiunto nel frattempo) andiamo al Fusolab per configurare i nuovi appartati e tirar su in nuovi Link.

Verso l’ora di pranzo ci raggiunge anche Nino, la squadra è al completo e siamo tutti concentrati nella configurazione, che per la legge di Marphy, non fila liscia. Tra due apparati i pacchetti vengono rimbalzati tra di loro e non riusciamo a capirne il motivo. Soltanto nel pieno del Giovedì Nerd viene svelato l’arcano mistero: un apparato, sul tetto di Fish, annuncia in OLSR lo stesso IP di una M5 del Fusolab anche se non possiede quell’indirizzo  😯

Sistemato il problema, la rete inizia a funzionare e finalmente il nodo del Fusolab è degno di essere chiamato SuperNode 😀

Marco

Dimenticavo…. per chi non ha mai visto Fish all’opera ecco un piccolo video: 

 

 

PGP Signing Party

Tuesday, November 10th, 2009

Ninux.org è lieto di invitarvi al “PGP Signing Party”

Giovedì 12 Novembre 2009 presso il Fusolab, Via Giorgio Pitacco 29, ore 21:00

Cos’è un PGP Signing Party?

Un key signing party è una riunione di persone che usano il sistema di crittografia PGP, durante la quale ogni partecipante ha la possibilità di firmare la chiave degli altri. I key signing party aiutano in modo consistente a estendere la propria rete della fiducia (Web Of Trust – WOT), inoltre offrono un’opportunità per discutere di questioni sociali e politiche che riguardano la crittografia forte, la sovranità e le libertà individuali, dell’implementazione di tecnologie crittografiche, o perfino degli sviluppi futuri del software libero per la crittografia.

Tutte le informazioni su come prepararsi per il party e cosa bisogna portare le potete trovare qui.