Posts Tagged ‘fusolab’

Ninux.org endorses Battlemesh v14

Thursday, June 30th, 2022

Ninux.org supports this year’s “Wireless Battle of the Mesh – Building Community Networks for Fun and Non-Profit”.

The event aims to bring together people from across the globe who are interested in community networks, including wireless mesh network technologies, fiber infrastructure, Do-It-Yourself Internet Access Providers, and more generally how to create and maintain a thriving community of people involved in building their own networks.

We envision 4 days of expert presentations, practical workshops, hacking sessions, and fruitful discussions: whether you are a mesh networking enthusiast, community networking activist, protocol developer, or have an interest in networking in general, come and join the event!

The Battlemesh is free of charge and open for all.

This year, the event will take place from Monday 19th to Wednesday 22nd of September, 2022 in Rome, Italy, at Fusolab, i.e. Ninux.org’s headquarter in Rome! It will be followed by the RomHack Camp on September 23-24-25, also in Rome.
Check out more information at https://www.battlemesh.org/BattleMeshV14

Ninux.org endorses and supports “Wireless Battle of the Mesh – Building Community Networks for Fun and Non-Profit” not only for the efforts made by its community to advance the field of wireless mesh networking and foster the development of grass-roots community networks, but for their contribution to digital freedom rights movement, empowerment of peoples tech/net/media competency and a free and open civil society.

Ninux.org will support the event by co-organizing and hosting the event!

Rebuilding Fusolab 1.0!

Friday, March 22nd, 2013

L’anno passato ha portato con se tante sfide e cambiamenti che abbiamo saputo affrontare al meglio.

Il cambio di sede ci ha permesso di allargare di avere una nuova casa comune e con se esponenzialmente anche la rete e’ cresciuta vertiginosamente.

Lo scorso sabato siamo tornati sul tetto dello storico Fusolab 1.0 per effettuare una manutenzione straordinaria su uno dei Supernodi piu’ trafficati della rete 🙂

Ai tempi della sua realizzazione avevamo ancora molte cosa da imparare e questa manutenzione ci ha fatto capire ancora una volta che mai nulla deve essere lasciato al caso:

Ore 9,30 Fish ed Halino portano tutta l’attrezzatura sul tetto dando il via ai lavori:

Come prima sorpresa abbiamo scoperto un cedimento del metallo sul palo, immediata e’ stata la reazione di provedere ad una ricostruzione totale:

FusoLabRebuild003 (FILEminimizer)

Sostituita tutta la carpenteria metallica di fissaggio e kit tiranteria abbiamo iniziato a rimontare e cablare gli apparati con cavo ninux:

FusoLabRebuild038 (FILEminimizer)

Sostituizione scatola stagna con nuova piu’ capiente:

FusoLabRebuild055 (FILEminimizer)

Alle 11,00 ecco arrivare Nazza con la sua tempra di ritardatario che ci ha fornito ulteriore supporto per le verifiche di funzionamento ed i puntamenti degli apparati  🙂

Micrometrico:

FusoLabRebuild078 (FILEminimizer)

Macrometrico:

FusoLabRebuild039 (FILEminimizer)

Poco prima di pranzo avevamo terminato con risultati molto soddisfacenti.

I Puntamenti effettuati correttamente hanno incrementato le prestazioni delle tratte del ben 30 per cento rispetto all precedente configurazione.

Tornare sul tetto della nostra vecchia sede ci ha fatto ricordare i primi passi  e quanti progressi abbiamo fatto lungo il corso del tempo, impegandoci al massimo per far si che questo Supernode abbia ancora lunga vita!

Alla prossima!

FusoLabRebuild082 (FILEminimizer)

Fish

Ninux Hardware Team

Fusoradio Carnival Party: Sabato 9 Febbraio 2013

Tuesday, February 5th, 2013

fusoradio-carnival-party

Ninux presenta la festa di autofinanziamento per il Fusolab 2.0, la sede di Ninux a Roma. Se oltre a divertirvi e a passare una bella in un luogo amichevole con prezzi sociali per le bevande (l’acqua viene offerta gratuitamente) volete anche supportare Ninux.org non esitate a venire alla festa e portate anche i vostri amici!

Trovate più informazioni sulla festa e le foto delle passate edizioni sulla pagina dedicata nel sito del Fusolab!

6° FUSORADIO CARNIVAL PARTY
IL PARTY DEI PARRUCCONI
**** NUOVA LOCATION ****

SABATO 9 FEBBRAIO

**** NUOVA LOCATION ****
FUSOLAB 2.0 Viale della Bella Villa 94 (alessandrino-casilina) ROMA

BIGNAMI DELLA FESTA

Ingresso 5 euro mascherati, 500 euro senza maschera !
Chiappe alzate! Chi non balla è perduto!

│▒│ /▒/
│▒│/▒/
│▒ /▒/─┬─┐
│▒│▒|▒│▒│
┌┴─┴─┐-┘─┘
│▒┌──┘▒▒▒│
└┐▒▒▒▒▒▒┌┘
└┐▒▒▒▒┌┘

PARCHEGGIO GRATUITO TUTTA LA NOTTE ALL’INTERNO DEL MULTIPIANO IPERCOOP

SE NON VUOI FARE LA FILA REGISTRATI PRIMA DEL 9 SU: http://soci.fusolab.net

Più informazioni e dettagli sul sito del Fusolab!

Fusolab 2.0: Tre giorni di inaugurazione nuova sede

Thursday, November 8th, 2012

Fusolab, la sede di ninux Roma cambia casa, e questo fine settimana c’è l’inaugurazione (con il nostro zampino)! Ecco il programma:


Programmazione da venerdì 9 a domenica 11 novembre

Venerdì 9 novembre, ore 22.00

“LET’S ROCK!” presenta
ADELS in concerto (rockabilly)
A cura di LALLA HOP

LET’S ROCK! è il nuovo appuntamento a ritmo di rock’n’roll ideato da Fusolab in collaborazione con Lalla Hop.
Una volta al mese concerti, balli e dj set America anni 50.
I live saranno a cura di alcune delle migliori band rockabilly del panorama italiano.La consolle affidata a Lalla Hop e dj Arpad, scandirà sonorità rock’n’roll, jive, rockabilly e rhythm’n’blues che faranno ballare fin dal primo minuto della serata.

ADELS – rockabilly band – Sicilia
Un pò di numeri: insieme da 18 anni, hanno pubblicato 10 CD e 1 DVD, più di 1800 concerti sulle spalle (negli ultimi anni anche 180 concerti di media l’anno) e 180.000 i kilometri percorsi annualmente sulle strade di tutta Italia!…
Questi sono gli Adels, la band formata nel 1994, oggi composta da Diego “Rockin” Geraci alla chitarra e alla voce, Fabio “Fabulous” Cinque al contrabbasso (slappato, proprio come facevano i bassisti negli anni ’40 e ’50) e Sandro Pittari alla batteria.Durante questi 18 anni gli Adels, dopo aver iniziato come trio dedito al rockin-blues, hanno affinato un loro stile molto più personale dove Rockabilly, Surf, Blues e Punk convivono insieme creando quello che loro chiamano “Pure South-a-Billy Sound”: i loro musicisti di riferimento sono tutti quegli autori che nei ’40 e nei ’50 suonavano in maniera assolutamente selvaggia, pur mantenendo di base una finezza rarissima da trovare negli artisti odierni insieme alle band di neo-rockabilly degli anni ’80!

www.adels.it
http://www.facebook.com/pages/Adels/41205684490
www.facebook.com/lallahop.fanpage

Sabato 10 novembre, ore 20:00

Taxidrivers presenta
“SCHERMI RIBELLI”
Cineforum indipendente

Ore 20.00:
Proiezione “OMBRE” di Emanuele Pica – 15’ – 2011
(cortometraggio con Vinicio Marchioni)

Ombre è un thriller psicologico che vede Angelo, un commerciante in crisi, essere ossessionato dalla figura di Mario, strano personaggio che sembra seguirlo ovunque vada

Ore 20.30:
Proiezione “MAMMA DAMMI LA BENZA” di Angelo Rastelli – 85’ – 2005 (Premio MEI 2005 miglior documentario musicale)

Mamma dammi la benza racconta quell’irripetibile momento di appropriazione di uno slancio culturale proveniente dal fermento della Londra del 1977. Il punk tricolore è stato senza dubbio frutto del modello angloamericano ma meno tragico e nichilista, più irriverente, e in alcuni casi buffonesco, situazionista, demenziale e addirittura folle. Il film si sofferma anche sulle realtà romana e torinese. A parlare sono i protagonisti dell’epoca. Tra questi: Glezos, Ruggeri, Tony “Face” Bacciocchi dei Not Moving, Steno dei Nabat, Johnson Righeira, Plastic Girl degli HitlerSS, Helena Velena dei Raf Punk e Attack Punk. Non mancano alcuni osservatori e appassionati del fenomeno quali Federico Guglielmi, Claudio Sorge e Red Ronnie.

A seguire…
Guest Star HELENA VELENA
Performance di poesie punk

Guerrigliera Psychedelica a Radio Alice, punk anarchica crassiana nei RAF PUNK, fonda la Multimedia Attack producendo più di 80 dischi dai CCCP agli Extrema. Muta poi gender ricreando/si in cyberspazio & promuovendo il transgender come anarcoteoria della disidentità contro il buonismo imperante lgbtxyz. Pubblica saggistica a frotte scrivendo dal sex ai comics passando per la fringe culture, conferenziando pur molto in giro. Canta & urla free jazz, electronic pop & poesia sonora, e deturna tutti i processi comunicativi che le capitano a tiro, invadendo anche le airwaves con “Che Guevara era uno stronzo!”

Ore 22.30:
“LIVE@ FUSOLAB” presenta
STARVING PETS + LE MAN AVEC LES LUNETTES in concerto

STARVING PETS è un progetto parallelo di Andy, voce dei Farmer Sea (www.farmersea.it) che racchiude canzoni malinconiche, registrazioni casalinghe, voci filtrate e suoni lo-fi. Le prime sei canzoni, scritte e registrate nell’Ottobre del 2006, finiscono nella mani di Stephen della Dust Wind Tales (http://dustwindtales.wordpress.com/) che nell’aprile del 2009 pubblica “Folk Not Love”.

http://starvingpets.bandcamp.com/

LE MAN AVEC LES LUNETTES, una band di Brescia, un nome d’oltralpe, una voce che canta in inglese: i Le Man Avec Les Lunettes ci fanno respirare a pieni polmoni l’amore e la forza degli Anni Sessanta, dove tutto ciò che era possibile era a portata di sogno. Sparkles (We Were Never Being Boring Collective – 2011) è il loro ultimo lavoro, ennesimo tassello di un immaginario ormai ben rodato. Materiale orgogliosamente nostalgico ma senza retorica passatista, elegante e delicato al tempo stesso, a dimostrare che “autorevolezza” non fa rima soltanto con “sperimentazione”. Le armonie, gli intrecci, e la brezza tra le corde delle chitarre restituiscono quell’atmosfera retro in cui questo EP è stato pensato, scritto e registrato. La sensazione che ogni momento, filtrato dalle lenti di questi Lunettes, sia unico.

http://lemanavecleslunettes.tumblr.com/

a seguire…
FUSORADIO LIVE PARTY
Live DJ set con Mr Benny, Jayjay & X FattonCrew

Domenica 11 novembre, ore 19:00

Aperitivo@Fusolab
Prelibatezze originali per iniziare al meglio la serata!
Fusoradio Live set a cura di MR GREEN, producer di Fusodub 2.0: selezioni in levàre con musica reggae proveniente da tutti i continenti, tratta dalla fortunata trasmissione “REGGAE WORLD MESSAGE”(http://www.fusoradio.net/index.php/Trasmissioni/reggae-world-message-388.html)

a seguire
Presentazione dei corsi di ballo 2012/2013 del Fusolab 2.0 con dimostrazioni degli insegnanti:

*Barbara Giannantoni//American Tribal Style Bellydance (Danza orientale tribale)

*Luca Gervasoni&Francesca Santoro//Salsa

*Scuola di Swing dance “Swing&soda”// Swing

Ore 22.30
“LIVE@ FUSOLAB” presenta
CORRADO MERAVIGLIA + EILDENTROEILFUORIEILBOX84 in concerto

CORRADO MERAVIGLIA
Nato a Savona (classe 1969), suona per tutti gli anni novanta nei Rimozione Forzata (poi EmmaPeel) con tutte le influenze del periodo (Dinosaur Jr, Sonic Youth, Ride, Motorpsycho, Sebadoh, Pavement, Buffalo Tom, God machine, Massimo Volume, Red House Painters). Negli anni zero si dedica a fare il regista di cortometraggi (vincendo anche qualche premio), apre il blog Comavigile e intanto registra canzoni che tiene per se. Dal 2007 lavora a Roma occupandosi di montaggio video per la televisione. Alla fine del 2011 La Fame Dischi si accorge di lui e il 4 Gennaio 2012 pubblica il suo primo album “Parlo Sempre Con Le Persone Sbagliate”. Il resto è algebra.

http://soundcloud.com/coraado
http://www.facebook.com/pages/Corrado-Meraviglia/318678478149914

EILDENTROEILFUORIEILBOX84
Pirotecnico trio romano, nato nel box auto numero 84 formato da Giuseppe Maulucci, Giorgio Rampone, Lorenzo Lemme.
Chiamano il loro genere “Hard-Quore“: nonostante il grande impegno nell’uso delle parole e la gravità degli argomenti trattati nei contenuti dei testi, dal vivo ci troviamo spesso davanti a tre giullari che ballano, sudano, si divertono e si prendono in giro assieme al pubblico.
L’aspetto live è infatti parte integrante della loro poetica: basso, batteria, chitarra, sinth, campionatore, multieffetti e tre voci che si alternano e si sovrappongono continuamente.
Nel corso della loro lunga carriera hanno condiviso il palco con: Caparezza, Zen Circus, Giorgio Canali, Offlaga Disco Pax, Benvegnù, Tre Allegri Ragazzi Morti, Bud Spencer Blues Explosion, The Niro, IOSONOUNCANE e molti altri.
Il primo disco è ”Obecalp“ del 2004. Dal 2007 con ”Omota’L” e ancor di più dal 2009 con “AnanaB” guadagnano visibilità e iniziano a suonare in tutta Italia in locali e in vari festival: Sporco Impossibile, Il Sorpasso, Unconventional Music Fest, Vudstock in Sabina, Val d’Agrò Music Fest, Rockaria, Indipendulo MEI, Ephebia Festival (vincitori), Meeting del Mare, Onda Wave e tanti altri.
Gli Eildentroeilfuorieilbox84 hanno scelto di rendere i primi tre album liberamente disponibili sotto licenza Creative Commons.
Dal 2010 entrano nel rooster della “Famosa Etichetta Trovarobato” di Bologna.
Nell’aprile 2012 esce finalmente “La Fine Del Potere” per Trovarobato/Audioglobe/Sferacubica.
Gli Eildentroeilfuorieilbox84 bevono solo acqua del rubinetto.

http://www.facebook.com/eee84
http://www.eildentroeilfuorieilbox84.org/
http://www.youthlessclub.it/
http://www.facebook.com/youthlessclub


FUSOLAB 2.0
Viale della Bella Villa 94 (zona Alessandrino, Roma)

www.fusolab.net – info@fusolab.net – http://www.facebook.com/fusolabhttps://twitter.com/fusolab

INGRESSO A SOTTOSCRIZIONE

PARCHEGGIO FINO ALLE 3.00 PRESSO IL PARCHEGGIO MULTIPIANO IPERCOOP

Ufficio stampa Fusolab
Claudia, cell. 339.1636456, ufficiostampa@fusolab.net

4 Tuffi per Fusolab 2.0

Thursday, July 19th, 2012

Nuova festa in piscina di autofinanziamento il 21 luglio dalle 21.30!