Posts Tagged ‘fish’

Welcome Pandino SuperNode!

Friday, February 22nd, 2013

In una fresca giornata d’inverno , complice il bel tempo e tanta voglia di fare, sorge Pandino Supernode!

Sabato mattina come al solito eccoci pronti per un altra installazione!

Ore 9,00 appuntamento zona Montemario Roma , Fish e Pandino trasportano tutta l’attrezzatura ed i materiali necessari fino al tetto e si comincia!

PandinoNet004

La realizzazione del SuperNode si e’ rivelata impegnativa a causa della difficolta’ trovata nello stendere la cablatura di ben 40 metri lineari dal secondo al settimo piano.

Ma non ci siamo persi d’animo grazie alla nostra superscivolina per cavi! 🙂

PandinoNet079 (FILEminimizer)

Arrivati con tutti i cavi necessari sul tetto i lavori sono proseguiti senza ulteriori intoppi e con molto agilita’ grazie all’ esperienza maturata che solo un centinaio di nodi installati puo’ trasmettere 🙂

PandinoNet029 (FILEminimizer)

Fissata la carpenteria metallica ecco installata in un attimo la scatola stagna contenete le alimentazioni per le antenne.

PandinoNet041 (FILEminimizer)

Puntamento antenne e fissaggio tiranterie ben salde e non invasive per rispetto degli altri condomini dello stabile.

PandinoNet048 (FILEminimizer)

PandinoNet088 (FILEminimizer)

PandinoNet067 (FILEminimizer)

Arriva l’ora di pranzo ed ecco comparire Nazza gia’ con il tovagliolo al collo per gustare una fantastica lasagna fatta in casa 🙂

PandinoNet069 (FILEminimizer)

Nel pomeriggio abbiamo ricontrollato tutti i lavori svolti e fatto varie prove.

I link si sono rivelati stabili e potenti nonostante i forti disturbi di frequenza presenti nella zona 🙂

Dopo quasi un anno di attesa tra scarsa presenza di nodi limitrofi attivi a cui collagarsi ed assemblea condominiale finalmente ce l’abbiamo fatta!

Un altro nodo a Montemario e’ up and running e l’attesa ripaga sempre!

Alla Prossima installazione!

PandinoNet095 (FILEminimizer)

Fish

Ninux Hardware Team

Ninux Holy SuperNode :)

Monday, January 28th, 2013

Un altro SupeNode insieme un altra storia accompagnano la Grande Rete Ninux.org.

Stavolta l’ Hardware Team composto da Fish,Hispanico,Pierluigi,Fabys,Davide ha dato un prezioso supporto per fare arrivare  Ninux a Colle Penestino alle porte di Roma.

Teatro dell’ impresa la Chiesa Di San Patrizio dove il simpatico Don Fabio ci ha accolto dandoci la benedizione e ringraziandoci di aver portato una risorsa cosi’ importante  in un posto di aggregazione cosi’ tanto frequentato quale una chiesa.

L’impresa non e’ stata facile il lavoro in quota ha richiesto il triplo del tempo necessario alla realizzazione di un SuperNodo tanto che i lavori di costruzione della rete sono stati divisi in due weekend per ragioni di tempo e sicurezza.

Nel primo week end e’ stato riparato e preparato il palo dell’ antenna tv della chiesa trovato divelto dal vento:

Fabys:

Fabys

Hispanico:

Hispanico

Palo riparato ed Antenna Tv Ripristinata e Nanostation Montata e configurata in attesa della diffusione su cui agganciarsi:

Antenna

Nel secondo weekend il tempo meteo ci ha giocato un brutto scherzo con forti venti freddi e pioggia ma, determinati a finire e con la voglia di fare Ninux, non abbiamo rinunciato.

Ore 10,00 eravamo di nuovo li pronti per i lavori in quota e terminare 🙂

Scalata del campanile di 25 metri Fish indossa l’imbracatura di sicurezza e parte per la vetta.

Al di sotto gli altri membri dell’ Hardware Team preparano tutta l’attrezzatura ed i cablaggi  pronti a supportarlo e fornire tutto l’aiuto necessario per terminare i lavori di costruzione, arrivato in cima si accorge di non riuscire a passare attraverso 2 travi di sostegno, si lega ed esce sulla trave dell’ ultima campana arrampicandosi a mano fino al piano di sopra dove finalmente raggiunge la vetta del campanile 🙂

Uno

Campanile

Due

In equilibrio sulla campana

Tre

Moschettone su putrella

Taaac! Arrivato si comincia!

Vetta Campanile

Struttura autoportante antenne e stesa dei cavi:

Montaggio

Installazione Scatola Stagna:

Scatola Stagna

Fabys e Davide 10 metri piu’ in basso agli allacci elettrici e dressing del cablaggio :

Fabys e Davide

Ogni ninuxiano si divide per ciascun  piano del campanile e da il suo contributo a trasportare antenne e attrezzi necessari di mano in mano e con corda fino in cima dove Fish fora, installa staffe di acciaio, palo autoportante  antenne, e scatola stagna:

Marco ai ferri

Hispanico applica il mastice intorno alla sctola stagna:

Mastice

Il vento freddo  e la pioggia non ci hanno dato tregua martellandoci per tutta la mattina ma fortunatamente siamo ben coperti ed attrezzati per non prendere acqua e freddo:)

Pierluigi imbacuccato

A mezzoggiorno in punto eravamo tutti pronti per ascoltare un ravvicinato ed assordante suono di campane 🙂

Ore 15,00 Fine lavori su campanile con antenne puntate ed installate, tutti in chiesa per rifocillarsi,scaldarsi e fare le conf…..igurazioni! 🙂

Collegati!

Ore 16,00 SanPatrizio e’ in Ninux!!!!

Altooo

Grandi passioni portano a grandi imprese battendo qualsiasi record di resisitenza al freddo senza nessuna paura, senza fermarci mai difronte a nulla, insieme pur di portare avanti un idea che continua a prendere forma giorno dopo giorno…..

Questa e’ Ninux.Org!

Saluti

Alla Prossima!

Fish

Ninux Hardware Team

Potenziamento rete zona San Giovanni

Wednesday, December 26th, 2012

E’ cominciato oggi il potenziamento della rete nella zona San Giovanni con il nodo Poliziano.

Appuntamento alle 9:00 con l’immancabile Fish, colazione a base di pandoro cornetto e caffè e poi dritti sul tetto per sostituire due apparati:

  • una M5 danneggiata in seguito ad uno sbalzo di corrente
  • una Nanostation 5 con una Nanostation M5 per migliorare la qualità del link con Sans Papiers

Dato che il nodo era già Fish certified tutto il lavoro si è svolto nel giro di 30 minuti ed è bastato smontare i vecchi apparati e montare i nuovi già pre-configurati da Fish.

Video dell’intervento:

Quando si monta un corrugato nella parte più bassa è necessario fare un piccolo taglio in modo da far defluire l’acqua piovana:

Vi lascio con le foto dell’intervento alla prossima!

Come una fenice……rinasce Tuscolomesh!

Tuesday, November 27th, 2012

Sabato 24 novembre 2012 ore 10,00 Fish bussa alla porta di Zio Proto: “Svegliati barbone si comincia!”

I lavori di ricostruzione sono durati ben due giorni dove una rete a 2,4 ghz malandata, vecchia e lasciata a se stessa e’ stata completamente rifatta da zero ritornando a funzionare con nuovi impianti, nuovi apparati e nuove sfide da affrontare.

Non potevano mancare le sorprese che ci hanno fatto avere le idee ancora piu’ chiare del perche’ ninux nel corso della sua evoluzione abbia deciso di adottare uno standard di costruzione dei nodi elevato dove nulla debba essere lasciato al caso.

Prima:

 

Dopo:

 

 

 

Tutto il recuperabile e’ stato recuperato compresi i vecchi apparati a 2,4 ghz funzionanti che sono stati puliti, revisionati, riconfigurati ed ora si godono il meritato riposo come access point casalinghi con il loro sano firmware 🙂

Prima:

 

Dopo:

 

In 2 giorni una rete non piu’ funzionante e’ stata smatellata e sono stati costruiti da zero un SuperNode e ben tre nodi Foglia!

Un progetto che sembrava destinato a morire lasciato a se stesso oggi e’ di nuovo una realta’ presente, funzionante ed usufruibile da molte famiglie in un residence a pochi kilometri da Roma.

Ritornare a fare tuscolomesh per me e’ stato come tornare indietro nel tempo ma con il valore aggiunto di aver maturato un esperienza che non faccia riptere gli errori passati, consapevole di fare le cose in modo che funzionino e che possano durare nel tempo.

Rivedere tante persone che sei anni fa ci hanno creduto in ninux  nonostante le difficolta’ e’ stato  impagabile per me.

Tuscolomesh e’ tornata!

Dove tutto e’ cominciato…..dove tutto continuera’ ad esistere!

Alla prossima!

Fish 🙂

 

Restyling Hispanico’s Node

Wednesday, November 14th, 2012

Con l’ultimo temporale che si è abbattuto su Roma, le M5 sul mio nodo si sono fritte.

Dopo quasi 2 anni di nodo up tramite pass-through, con Fish abbiamo preso al volo l’occasione fare un restyling e passarlo a SuperNode, visto che ultimamente risulta essere un nodo importante del backbone.

I lavori sono iniziati alle ore 10:30 di sabato (causa stanchezza post serata innaugurazione del Fusolab 2.0).

La tabella di marcia era la seguente:

  • Installazione scatola stagna
  • Calata guaina da esterno per passaggio della corrente dal lato della chiostra interna del palazzo
  • Sostituzione della calata del cavo ethernet e cavo antenna dal lato strada
  • Montaggio nuovo palo con relativi tiranti
  • Montaggio apparati

Come prima cosa abbiamo rifatto la calata dal lato strada del nuovo cavo Ethernet Ninux e del cavo antenna, utilizzando il vecchio cavo come pilota. Siamo passati successivamente al passaggio del cavo elettrico nella guaina da esterno e abbiamo realizzato la calata fino al balcone dove era possibile attestarsi sull’impianto di casa.

Fissata la scatola si è passati al montaggio del palo e delle 2 nuove M5 sempre realizzando il collegamento con il novo cavo Ninux.

Con l’occasione abbiamo montato anche la nuova antenna televisiva Fracarro Sigma Combo HD.

Grazie alla divisione dei compiti e un’ottima coordinazione siamo riusciti a terminare l’impresa prima del tramonto!!!

Marco