Posts Tagged ‘EX SNIA’

Potenziamento nodo Fusolab

Wednesday, March 23rd, 2011

Sveglia alle 6:30 e come da programma ci si vede con Fish al “C’era una volta il cafè” alle ore 7:00 per la colazione. Ore 7:30 siamo già sul tetto del Fusolab per smantellare il nodo esistente e tirar su il SuperNodeFusolab, le previsioni non promettono bene ma la pioggia è prevista per le 10:30.

Senza perdere tempo iniziamo a smontare il pannello e la stella doratus, sistemiamo per bene i cavi LowLoss e la Alix, infine fissiamo al muro la nuova scatola che conterrà la 220V con i PoE e lo Switch.

Successivamente passiamo a montare e fissare i nuovi apparati sul palo:

  • NanoStationM5 verso Mara e Ex-Snia
  • NanoStationM5 verso Clauz
  • NanoStationM5 verso Hispanico
  • AirGridM5 verso Brembo

 

Verso le 8:30 ci raggiunge Lux e ci mettiamo a infilare i fili nella nuova guaina mentre Fish finisce di sistemare le antenne e la scatola per l’alimentazione. Finito di sistemare il tutto, proprio quando siamo pronti per chiudere la scatola, inizia a fare le prime gocce e come se non bastasse Fish si accorge di aver montato la scatola troppo vicino al palo e non si riesce a chiudere il coperchio. 🙁

La pioggia comincia farsi insistente e tamponiamo il problema con una busta di plastica a spettando che smetta di piovere. Per nostra fortuna dopo 15 minuti possiamo riprendere i lavori. Lux vedendo Fish un po demoralizzato, prende in mano la situazione e con il mio aiuto provvediamo a spostare la scatola in una posizione migliore. Questa volta fila tutto liscio e siamo pronti per presentarci a casa di Tony dove porteremo la connessione internet in cambio della corrente per alimentare gli apparati.

Mentre Fish e Lux sono da Tony, con Lorenzo e Paolo (che ci hanno raggiunto nel frattempo) andiamo al Fusolab per configurare i nuovi appartati e tirar su in nuovi Link.

Verso l’ora di pranzo ci raggiunge anche Nino, la squadra è al completo e siamo tutti concentrati nella configurazione, che per la legge di Marphy, non fila liscia. Tra due apparati i pacchetti vengono rimbalzati tra di loro e non riusciamo a capirne il motivo. Soltanto nel pieno del Giovedì Nerd viene svelato l’arcano mistero: un apparato, sul tetto di Fish, annuncia in OLSR lo stesso IP di una M5 del Fusolab anche se non possiede quell’indirizzo  😯

Sistemato il problema, la rete inizia a funzionare e finalmente il nodo del Fusolab è degno di essere chiamato SuperNode 😀

Marco

Dimenticavo…. per chi non ha mai visto Fish all’opera ecco un piccolo video: 

 

 

Telefono Ninux @EX-SNIA

Saturday, March 12th, 2011

Da circa un anno all’EX SNIA (dove si trova la ciclofficina Don Chisciotte) è presente la connessione ad Internet grazie a Ninux e Fusolab. Non contenti di ciò, per essere un passo oltre l’innovazione, Ninux ha portato anche il telefono. Ora è possibile effettuare gratuitamente le telefonate verso i numeri interni del centralino Ninux (tra cui il Fusolab: 5005) e verso tutti i numeri fissi nazionali e internazionali.

Potete vedere con i vostri occhi la prima telefonata effettuta !!!! 😀

Marco

EX SNIA e Ciclofficina Don Chisciotte adesso online

Friday, April 2nd, 2010

Lo scorso weekend abbiamo risolto tutti i problemi tecnici, e finalmente anche alla EX SNIA (dove si trova la ciclofficina Don Chisciotte) c’è la connessione ad Internet. Un buon risultato, soprattutto in previsione di tante persone in arrivo dall’estero a fine Maggio per la Ciemmona.

Il problema tecnico? Sul tetto del Fusolab una scheda miniPCI si era rovinata, e non aveva più abbastanza sensibilità. Probabilmente colpa di un fulmine ;) Una volta sostituita tutto ha ripreso a funzionare.

La rete di Ninux si espande sempre di più, e con la bella stagione sempre più vicina abbiamo in programma nuovi nodi di rete !

Grazie a Valerio Pierluigi Raffaele e Nino per l’aiuto nel montare questo nodo !

Saverio

Nodo di Ninux alla EX SNIA

Sunday, March 21st, 2010

Sabato 20 marzo io Raf e Pierlu siamo andati sul tetto della EX SNIA a mettere il nodo Ninux. All’inizio grande ottimismo, perché con il binocolo si
vedeva la nostra antenna sul Fusolab. Distanza 1 Km. Però il link (ancora) non va.

Un link decisivo per portare Internet in un posto vissuto da un sacco di persone. Inoltre in occasione della Ciemmona la SNIA diventa un grande campeggio per ciclisti critici che vengono da tutto il mondo, e quindi la connessione ad Internet è quasi indispensabile per permettere a queste persone di comunicare.

Abbiamo trovato un po’ di difficoltà tecniche purtroppo, legate al settaggio della potenza delle schede Atheros, con il Firmware OpenWRT 8.09.2. I dettagli tecnici sono disponibili sull’archivio della mailing list di Ninux.

Oltre alle difficoltà tecniche anche le solite difficoltà pratiche, come ad esempio un tetto altissimo ! Per fortuna sono riuscito a salire, anche se la discesa è stata abbastanza eroica come potete vedere dal video ! :)

Non molliamo ! Speramo di completare il link al più presto !

Saverio