Posts Tagged ‘digital-mass’

Digital Mass #5: Programming Ruby

Wednesday, March 6th, 2013

Sabato 16 Marzo 2013 dalle 15:30 alle 20:00
al Fusolab 2.0 in Via Della Bella Villa 94 a Roma

5° appuntamento della serie “Digital Mass” by Ninux.org

Ingresso a sottoscrizione libera

Form di iscrizione al workshop

Basi e fondamenti della programmazione in ruby in questo workshop. Si analizzeranno le basi della programmazione ad oggetti in ruby e le varie features che il linguaggio offre. Si realizzeranno diversi esempi e piccoli script per mettere in pratica subito ciò che si è imparato.

 

(more…)

Follow-up su Digital Mass #4 su Python

Tuesday, February 19th, 2013

python-workshop-ninux

Innanzitutto volevo ringraziare tutti quelli che hanno partecipato, è stata un’esperienza fantastica!

Avevo promesso di fare un post sul blog con il link alle slide e al libro ed eccomi quà:

Vorrei scusarmi del fatto che lo spazio non è bastato per tutti, la prossima volta vi prometto che ci organizzeremo meglio e prenderemo una sala più grande!

Non perdete i prossimi appuntamenti “Giovedì Nerd” al Fusolab 2.0, il prossimo è giovedì 21 Febbraio e riguarderà la libreria Scapy di Python.

Inoltre vi ricordo che se volete organizzare un workshop per condividere la vostra conoscenza abbracciando la nostra filosofia siete benvenuti :-).

Digital Mass #4: Impariamo a programmare con Python

Thursday, January 31st, 2013

Sabato 16 Febbraio 2013 dalle 15:30 alle 20:00
al Fusolab 2.0 in Via Della Bella Villa 94 a Roma

4° appuntamento della serie “Digital Mass” by Ninux.org

Ingresso a sottoscrizione libera

Form di iscrizione al workshop

python-digitalmass

python

Python è un linguaggio di programmazione fantastico, semplice, facile da imparare ed è molto utilizzato in diversi ambiti informatici come: amministrazione di sistemi unix, networking, sviluppo web, applicazioni scientifiche, ecc.

In Ninux utilizziamo alcune applicazioni web che sono scritte in Python: Nagios per il monitoraggio della rete e Nodeshot per la visualizzazione della rete sulla nostra celeberrima mappa. Inoltre, anche lo script che genera i record DNS interni della nostra rete è scritto in Python.

In questo workshop tratteremo (o per lo meno proveremo a farli tutti :mrgreen: ) i seguenti argomenti:

  • la filosofia di python
  • python sula command line
  • tipi di dati nativi: variabili, tuple, liste, dizionari
  • strutture di base: if, funzioni, cicli
  • oggetti
  • importare moduli
  • funzionalità native più comuni
  • cenni su introspezione
  • cenni sulla libreria standard
  • esempio reale di script

Il workshop durerà 4 ore con una pausa di circa mezz’ora a metà workshop.

(more…)

Digital Mass #3: Lejos- Un progetto opensource per l’unione tra Lego Mindstorms e Java – 20 Gennaio 2013

Monday, January 14th, 2013

20 Gennaio 2013 dalle 16:00 alle 18:00
al Fusolab 2.0 in Via Della Bella Villa 94 a Roma

3° appuntamento della serie “Digital Mass” by Ninux.org

Ingresso a sottoscrizione libera

Form di iscrizione al workshop

Da LEGO e Java che sono due esempi brillanti di componibilità e interoperabilità nasce Lejos (Lego Java Operating System), progetto open source che mette a disposizione sia il firmware java per i processori del modello RCX e NXT del prodotto Lego Mindstorms sia una serie di funzionalità e tool per costruire e gestire tramite protocolli USB, Bluetooth e infrarossi robot capaci di entusiasmare “bambini” dai 12 agli 80 anni. Nel seminario verranno presentati sia il progetto iniziale della Lego (NXT’treme) completamente open sia dal punto di vista software che hardware e basato su firmware c, sia i robot Roby (processore RCX) e Alex (processore NXT) con firmware java dettagliando il progetto Lejos e spiegando una serie di applicazioni standalone e web per comunicare con i robot.

Con l’occasione verranno anche spiegati i concetti java usati nelle applicazioni sviluppate.

L’appuntamento è per Domenica 20 Gennaio al Fusolab 2.0 dalle 16:00 alle 18:00 (Come raggiungere il Fusolab 2.0?).

L’ingresso è a sottoscrizione libera e dopo il workshop ci saranno altre attività interessanti come musica ed esibizioni live.

Per partecipare è necessario registrarsi riempendo questo form.

Non mancate!

Digital Mass: Cultura Digitale per le Masse

“L’informazione è potere. L’accesso alle informazioni è un diritto umano fondamentale. Lottiamo per diffondere cultura digitale, per costruire una rete di telecomunicazione indipendente, lottiamo per riprendere il controllo del nostro futuro attraverso la tecnologia. La nostra missione è portare la cultura digitale alle masse. Se credi nella libertà di comunicazione, se sei un appassionato di tecnologia o se solamente vuoi cominciare ad imparare qualcosa di più sul mondo dell’information technology il Fusolab 2.0 è il posto che fa per te e i workshop Digital Mass sono ciò di cui hai bisogno.”

Per maggiori informazioni sulle nostre iniziative Digital Mass consultate il nostro wiki :-) .

 

Digital Mass #2: VLAN meno fili e piu’ colori

Friday, January 4th, 2013

12 Gennaio 2013 dalle 17:00 alle 19:30
al Fusolab 2.0 in Via Della Bella Villa 94 a Roma

2° appuntamento della serie “Digital Mass” by Ninux.org

Ingresso a sottoscrizione libera

Form di iscrizione al workshop

IEEE 802.1Q è uno standard che permette di condividere lo stesso collegamento fisico a piu’ reti ethernet. Questo permette di sfruttare in modo efficiente il cablaggio esistente, riducendo al minimo i cavi necessari. Nel workshop vedremo cosa sono le VLAN, e come ottenere sicurezza efficienza e flessibilita’ dall’uso di questa tecnologia. (more…)