Posts Tagged ‘computer’

Berlino: prime 48 ore al 26C3

Monday, December 28th, 2009

Sono passate circa 48 ore dal mio arrivo a Berlino per il 26c3. Sono un po’ spaesato, mi guardo attorno curioso e rincoglionito … sono nel paradiso dei nerds … Da due giorni sono dentro al Berlin Conference Center, sempre al computer o ad ascoltare qualche talk… con pause solo per dormire o per mangiare.

La sorpresa più gradita è stata quella di trovare un vecchio amico di Ninux.org, Jonathan, che si è fatto il viaggio da Londra per venire al 26C3. Oltre a me Jonathan e Marco ho visto ieri solo altri due italiani di sfuggita con le felpe del metro olografix… ma in generale la presenza italiana è molto bassa.

In realtà qui non c’è bisogno nemmeno di alzarsi per seguire i talks, siamo tutti con IPv4 pubblico ed IPv6 e possiamo seguire i talks in streaming ad alta qualità con VLC. Anche voi da casa potete farlo! Vi scrivo seduto nell’hacker center che vedete in foto qui sotto:

Hackerspace 26C3

Ieri ho sentito due talks molto interessanti. Il primo talk parlava di quanto è bassa la sicurezza nel GSM, e di come è possibile decifrare le telefonate in real time invertendo l’algoritmo di cifratura A5/1 usando le rainbow tables. Il secondo talk invece raccontava come entrare in una rete protetta sfruttando un po’ di bug qua e la… che da soli sembrano bugs da niente, ma quando vengono messi insieme mettono in ginocchio anche una rete sicura.

Il talk degli IPv4 fuckups mi ha veramente entusiasmato ! Pidgin ed Adium sono vulnerabili se vengono usate le emoticon durante una sessione di chat, per un bug protocollare di messenger, è possibile copiare sul PC della persona con cui stiamo copiando file arbitrari invece di immagini in modo relativamente semplice :D I drivers delle schede di rete ethernet gestiscono male le MTU… e così mandando frames ethernet MTU con dimensioni “ad-hoc” è possibile spegnere e accendere le la scheda di rete un firewall ;)

Qualche minuto fa ho registrato l’IMEI del mio telefono su Event Phone. I ragazzi qui hanno installato una Base Station GSM con il software OpenBTS, un mostro software con un backend Asterisk che permette di farci telefonare tra noi usando i normali telefoni GSM… in realtà il mio telefono ancora non si è associato alla loro rete… dovrei tirare fuori l’IMSI dalla mia SIM ma senza uno stick USB UMTS non posso farlo …

C’è una stanza con tutta gente che salda, stampanti RepRap, quadkopters e spippoli vari per musica elettronica …

IMG_2739

per ora vi lascio, quando torno a Roma farò un resoconto completo :D Sono seduto al tavolo “wireless” insieme a svariata gente di Freifunk ed OpenWRT. Non tutti possono sedersi qui, se non ti conosce nessuno nel mondo del wireless dopo un po’ arriva qualche tedesco e ti invita ad andare via. Ovviamente per noi di Ninux non c’è stato nessun problema :)

Saluti da Berlino ! :D

Saverio

My Battle of the Mesh 2009 v2 report

Wednesday, October 21st, 2009

Hello World !

this weekend for the first time I partecipated to a Battle of the Mesh, an event organized periodically to test routing protocol implementations for mesh networks.

First of all I have to thank a lot Benjamin Henrion for the great hospitality !! He hosted us the all weekend and we really felt like at home ! :)

There were about 15 people at Okno coming from all across Europe to experiment together for a weekend. Activities were organized with a wiki page, that now contains a lot of useful information.

I went with Claudio. We have been identified as the olsrd team, even if we are not real core developers but we just contributed to the project with a couple of plugins. However, we successfully worked on olsrd, and with the help of Szczepan Jany we found a bug in the current stable version that was fixed right away by the real olsrd developers that were following our progress online.

Foto del 5397525-10-2455121 alle 01:29

Another good thing about the event is that I got much more familiar with the OpenWRT toolchain insights, and with the UCI interface to push settings into the router.

What was really impressive was the big amout of hardware available! We had countless Foneras on our desk and also many other wireless devices !! Nicolas Thill developed a set of scripts to configure in batch multiple devices. The key idea was to compile a firmware with an embedded public ssh key, so that automated scripts could push UCI settings into the devices. To loop between the devices a list of MAC addresses is passed to the script that hacks the ARP cache to jump from one device to another… of course all this is documented on the wiki :)

Wbm

The only thing that was bad to me was the terrible cold I got on Saturday, that made me feel like a zombie for the all day :( I have to say I enjoyed much more Friday and Sunday !! Hopefully Pieter healed me on Saturday night with some “Rum & Honey” Belgian medicine :)

More pictures of the event have been published here.

I hope to see many people present at the Battle of the Mesh very soon in Rome for the Ninux Day ! :)

Saverio

Ninux.org conquista il sesso opposto

Tuesday, July 15th, 2008