Posts Tagged ‘caldo di roma’

Fish Super Node Talamo Aggiornato

Thursday, August 16th, 2012

 

Sabato 11 Agosto.

Temperature africane e clima umido, ciononostante nulla ha potuto fermare la nostra voglia di montare apparati. Obbiettivo della giornata rimettere a nuovo ed ampliare il super nodo in via S.Talamo, sopra casa di Fish. Complici gli impegni, molti di noi non sono potuti venire, pur se a malincuore, e dunque ci siamo ritrovati a lavorare in due.

Prima di tutto abbiamo tolto tutti gli apparati del vecchio palo, sciolto i tiranti che lo tenevano fermo, rimosse le antenne gregoriane e il palo stesso.

I tiranti che reggevano il palo erano completamente cotti a causa dell’incuria di alcuni muratori che hanno rifatto la copertura del tetto.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Le grid da cambiare.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Smontare è sempre meglio di rimontare. Ecco Fish mentre rimuove lo switch, cavi e trasformatori dalla scatola stagna.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Abbiamo messo su un nuovo palo, decisamente più alto del precedente, con sopra i devices precedentemente tolti e nuovi tiranti a sorreggerlo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Dopo aver cablato decine di metri di cavo ethernet, abbiamo montato una bella pico station e in sostituzione della vecchia grid una bella antenna dual band omnidirezionale.

Attaccata ad un braccio ausiliario si intravede la pico station.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ecco l’antenna omnidirezionale

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Fish in tutta la sua maestosità

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Abbiamo quindi montato una nuova grid nella parte superiore del palo, cablando anche questa fino a terra. Effettuati nuovi fori sulla scatola stagna abbiamo iniziato a collegare i cavi ethernet al router e i cavi low loss dell’antenna omni-direzionale al modulo radio di quest’ultimo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Infine abbiamo montato una M5 e attaccato la parabola tv di fish alla parte più bassa del palo tramite l’ausilio di un braccio ad elle. Ecco il risultato:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ecco il risultato finale di diverse ore di duro lavoro

 

La scatola stagna:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Palo con relativi devices:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Saluti da Antonio e Fish.

 

Ninux EcoNode………Snia2 UP!

Wednesday, September 28th, 2011

Un nuovo nodo della GrandeReteNinux si è aggiunto ieri in una mattinata molto impegnativa che ha visto partecipi:

Fish (Parte Hardware e costruzione)

ZioProto e Clauz (Parte Software e configurazione)

Un altra parte dell’ attuale location Snia è stata collegata al resto della rete ed un nuovo spazio comune a tutti i cittadini è stato raggiunto da Ninux.org.

Il primo EcoNode completamente alimentato dalla sola energia pulita…….l’energia solare!

Di nuovo filo da torcere per la squadra Hardware stavolta composta da Fish in solitaria che prima di inizare la costruzione del nodo ha dovuto sitemare l’impianto solare in guasto da Maggio 2011(secondo le centraline delgli inverters)

Passata la fase alimentazione tutto è filato liscio, dal passaggio dei cablaggi all’installazione dell’ antenna:

Inverter ripristinato eroga ora corrente regolare per autoproduzione con fotovoltaico:

Antenna Panel 16db:

Altezza da terra:

Cablaggio:

Fotovoltaico:

Picostation 5 opera completata UP!

Clauz e Fish durante la configurazione software:

Quality:

Missione compiuta con un valore aggiunto………perchè Ninux non è solo Networking, la varietà delle persone che la compongono mettono a disposizione le loro conoscenze in più campi, al servizio della comunity,dalla semplice vite o chiodo fino a tutta l’elettronica semplice e complessa e tanto altro!

Questa è Ninux.Org

Pollice verde per l’energia pulita!

Alla prossima

Fish

Saturday Ninux!

Saturday, September 24th, 2011

Di consueto come ogni sabato  la squadra di “montaggio e costruzione fisica della rete” si riunisce per  portare avanti la missione crescita e costruzione.

Questo week-end un nuovo punto potenziale della mappa è passato da potenziale ad attivo.

Il Nodo costruito si chiama Massimiliano.

Location molto divertente ed impegnativa per la squadra Hardware che ha visto partecipi:

Fish (Coordinatore Hardware Team)

Lux (Il rientro di un mito)

Hispanico (Un occasione per fare ginnastica)

Fabio (Apprendista Cummenda)

La giornata è trascorsa molto fluidamente grazie ad un esperienza ormai fondata su quasi ben cento nodi installati.

Si comincia dalla mattina dove un fornitore distratto sbaglia delle staffe facendo arrossire Fish.

Lux immortala la scena con una foto per voi

Risolto il problema con le staffe sbagliate la squadra si dirige sulla Location del Nodo Massimiliano.

I lavori sono partiti in quarta, la sinergia di squadra ha battuto i tempi e la fatica di un caldo che non vuole proprio andarsene.

In poche ore è stato cablato un palazzo dal piano terra al tetto mantenendo il solito standard di qualità che accompagna ogni Nodo.

Cablaggio

Staffaggi extralarge

Installazione apparato

Rifiniture ed ancoraggi discese dal tetto

Alle 14,30 il nodo è Up and Running

Ma Ninux non è solo “Up and Running” è soprattutto QUALITA’ delle installazioni, quindi per chiudere il lavoro sono servite altre due ore di rifiniture facendo slittare l’orologio alle 17:00.

Tornati al LuX Lab abbiamo corretto la vista del MapServer ottenendo un fantastico nuovo fascio verde:

A proposito di qualità.. 180Mbps simmetrici di negoziazione ci sono sembrati sufficienti

Alla prossima!

Fish & LuX

Nodo N°74 E Robby Caffeina è ora Realta!

Friday, July 1st, 2011

Giornata di festa a Roma che non ha fermato di certo l’hardware team di Ninux dove le partecipazioni non sono mancate:

Alle 8,20 tutti, a parte Pierluigi il Cummenda, eravamo gìa con tutta l’attrezzatura necessaria sul tetto.

L’installazione è comiciata con le canalizzazioni dei cablaggi e la posa delle guaine da esterno dove il lavoro è stato alquanto arduo e delicato.

In 3 ore sono stati posati e stesi ben 90 metri di cavo 220v e 90 metri di cavo ethernet dal primo al nono piano dove Arkanet e Nemesis hanno dimostrato precisione, impegno ed accuratezza  nello stendere e fissare le guaine lugo i muri perimertrali del tetto e su tutte le discese:

 

 

 

Nel frattempo Fish e Hispanico hanno provvedutto al fissaggio in bolla del Palo:

 

 

 

Verso mezzogiorno, alla buon ora, è arrivato Il Cummenda Pierluigi che ci ha ravvivato un po la mattinata con le sue perle di saggezza  in ambito di donne e di link eccolo in anteprima per voi:

 

 

Alle 12,30 il caldo  è diventato insopportabile ed il sole picchiava talmente tanto che abbiamo dovuto cospargerci di crema come in una classica giornata passata al mare con la differenza che le guaine bituminose isolanti nere concentrano ancora di più il calore verso il basso facendoti sciogliere letteralmente le scarpe.

Improvvisamente ogni cosa è diventata rovente, dall’attrezzatura alle tegole,  quindi abbiamo preferito fare una piccola pausa e rinfrescarci un po per evitare il colpo di caldo.

 

Dopo la sosta durata mezz’ora la squadra è ripartita alla grande proseguendo i lavori di:

  • Fissaggio scatola stagna
  • Allaccio corrente 220
  • Crimpatura cavi

Fissaggio device:

 

 

Installazione tiranterie:

 

 

Oramai arrivati alle 14,00 e ancora tutti senza pranzo Il Cummenda Pierluigi e Robby hanno preso l’iniziativa di andare a cercare provviste mentre noi altri abbiamo preferito proseguire senza sosta fino alla fine tutto il lavoro perchè come dice il detto:  “Chi si ferma è perduto”.

 

Ed ecco finalmente giunta in un batter d’occhio la fase di puntamento dei device:

 

Dopo aver installato e puntato con la massima presisione tutti gli apparati, Fish e Arkanet hanno fatto la classica passeggiata sul tetto per poter ancorare i  tiranti in acciaio e  rendere ancora  più stabili e la funzionali  tutti  link,anche in condizioni metereoligiche avverse.

Ecco i 2 pazzi all’opera:

 

 

Arrivati alle 16,00 tutto era pronto acceso e collegato tranne un device e da qui ecco spuntare uno strano problema:

Un Access Point dall’altro lato è misteriosamente invisibile agli scan ed il morale comicia a scendere:

Affamati, stremati e bruciati vivi dal sole,decidiamo tutti insieme di interrompere i lavori, ormai quasi giunti al termine e di mangiare con dei fantastici mac menu che Pierluigi Il Cummenda ci ha gentilmente portato ed offerto.

Con la Pancia piena iniziamo a domadarci cosa potesse essere andato storto ma proprio quando stavamo per mollare ecco una telefonata:

Niccolò ci viene in aiuto, precipitandosi dall’altro lato del link, e risolve tutti i nostri problemi.

Sono ormai le 18,00 e tutto è terminato, giusto il tempo di dare la classica Spicciatina ai ferri e si va via, tutti a riposo con la gioia di aver aggiunto un altro tassello importante per la realizazione e l’estensione di questo grande sogno.

Volevo personlemnte cogliere l’occasione per ringraziare Hispanico per essere venuto ad aiutarci e tutti coloro che da sempre fanno e danno il massimo insieme a me per rendere tutto questo possibile e replicabile.

Ogni goccia che cade dalla nostra fronte quando ci spacchiamo la schiena vale più di qualsiasi cosa per me e tutto questo lo facciamo non perchè siamo pagati, ma perchè il nostro spirito di comunità ci porta a confrontarci, ad imparare e a renderci tutti partecipi e a farci realizzare che la vera fatica porta sempre i suoi frutti anche senza nessun tornaconto materiale.

 

 

Questa è Ninux.Org!

 

 

Alla Prossima!