Posts Tagged ‘berlin’

Ninux endorses Wireless Community Weekend 2014 in Berlin C-Base

Friday, May 16th, 2014

Ninux vi segnala il consueto appuntamento a Berlino con il Wireless Community Weekend di Freifunk. Ogni anno tutte le community tedesche di Freifunk si incontrano a C-Base per un weekend, per approfondimenti tecnici e per il famoso barbecue di C-Ven.

Sul WIKI di Freifunk trovate tutte le informazioni sull’evento. Speriamo di incontrare molti di voi li a C-Base.

WCW2014

WCW2014

Il video del Wireless Community Weekend 2010 a Berlino

Sunday, February 20th, 2011

Non ci crederete ma con tutte le cose che faccio… mi ero scordato di pubblicare questo video :)

La cosa positiva è che non manca poi molto al Wireless Community Weekend 2011 :)

Saverio

Wireless Community Weekend 2010

Wednesday, May 19th, 2010

Just back from Berlin, where I went with my Ninux friends at the Wireless Community Weekend 2010. As always a lot of interesting news and it is good to see old friends involved in Wireless Community Networks in other cities and countries.

It was 8 Italian Ninux guys, 7 from Rome and 1 from Pisa. Yeah, this year Ninux is spreading country-wide. The students from Eigenlab with the strong tech help of Gioacchino are starting a new Ninux network in the city of Pisa.

This trip as you can imagine, was a lot about nerds and programming/installing/debugging software firmwares and so on … but not only…. Anyway here the picture of the arrival at C-Base, computer+beer :)

As my friends know I’m also a fun of riding bicycles in the cities as an alternative to cars, and Berlin is a way ahead of Rome in this direction. I’ve seen several fixies around but also cool German bikes not easy to find in Rome. Here in the picture some nice bike I’ve seen parked around :)

We also had a lot of typical German food, especially Berliner beer, club-mate and Doner Kebab. Nerds diet consists in eating a lot of food regardless of time and space, so whenever hungry the nerds quit of all the activities to go finding food :) In C-Base this was easy because the legendary Freifunk Barbeque was on 24/7, and it was possible to go there at any time and cook something.

Talking about some mesh tech, I spent most of the time with Mitar installing the Nodewatcher developed in Ljubljana (Slovenia) on the Ninux network. It is really a great software and I’m already looking and to graphs generated for the Ninux nodes. The system gives you a lot of precious information to debug/monitor the network. The work together was very productive and Mitar opened a lot of tickets on his Trac, because this was actually the first installation on another network.

Also the meeting solved some nasty bug of OLSR with IPv6 that Gioacchino reported to the OLSR team.

Me and Claudio had a meeting with Kloschi to brainstorm a bit about the Radiomate project, that is starting in a few days. Some very useful thoughts came out of the discussion and I just can’t wait to see the results !

Well next nerd event is soon ! Even if time every time in Berlin flies away so quickly, I’m happy anyways, because I’m meeting many of my German friends again in Bracciano for the BattleMesh !

Saverio

Berlino: prime 48 ore al 26C3

Monday, December 28th, 2009

Sono passate circa 48 ore dal mio arrivo a Berlino per il 26c3. Sono un po’ spaesato, mi guardo attorno curioso e rincoglionito … sono nel paradiso dei nerds … Da due giorni sono dentro al Berlin Conference Center, sempre al computer o ad ascoltare qualche talk… con pause solo per dormire o per mangiare.

La sorpresa più gradita è stata quella di trovare un vecchio amico di Ninux.org, Jonathan, che si è fatto il viaggio da Londra per venire al 26C3. Oltre a me Jonathan e Marco ho visto ieri solo altri due italiani di sfuggita con le felpe del metro olografix… ma in generale la presenza italiana è molto bassa.

In realtà qui non c’è bisogno nemmeno di alzarsi per seguire i talks, siamo tutti con IPv4 pubblico ed IPv6 e possiamo seguire i talks in streaming ad alta qualità con VLC. Anche voi da casa potete farlo! Vi scrivo seduto nell’hacker center che vedete in foto qui sotto:

Hackerspace 26C3

Ieri ho sentito due talks molto interessanti. Il primo talk parlava di quanto è bassa la sicurezza nel GSM, e di come è possibile decifrare le telefonate in real time invertendo l’algoritmo di cifratura A5/1 usando le rainbow tables. Il secondo talk invece raccontava come entrare in una rete protetta sfruttando un po’ di bug qua e la… che da soli sembrano bugs da niente, ma quando vengono messi insieme mettono in ginocchio anche una rete sicura.

Il talk degli IPv4 fuckups mi ha veramente entusiasmato ! Pidgin ed Adium sono vulnerabili se vengono usate le emoticon durante una sessione di chat, per un bug protocollare di messenger, è possibile copiare sul PC della persona con cui stiamo copiando file arbitrari invece di immagini in modo relativamente semplice :D I drivers delle schede di rete ethernet gestiscono male le MTU… e così mandando frames ethernet MTU con dimensioni “ad-hoc” è possibile spegnere e accendere le la scheda di rete un firewall ;)

Qualche minuto fa ho registrato l’IMEI del mio telefono su Event Phone. I ragazzi qui hanno installato una Base Station GSM con il software OpenBTS, un mostro software con un backend Asterisk che permette di farci telefonare tra noi usando i normali telefoni GSM… in realtà il mio telefono ancora non si è associato alla loro rete… dovrei tirare fuori l’IMSI dalla mia SIM ma senza uno stick USB UMTS non posso farlo …

C’è una stanza con tutta gente che salda, stampanti RepRap, quadkopters e spippoli vari per musica elettronica …

IMG_2739

per ora vi lascio, quando torno a Roma farò un resoconto completo :D Sono seduto al tavolo “wireless” insieme a svariata gente di Freifunk ed OpenWRT. Non tutti possono sedersi qui, se non ti conosce nessuno nel mondo del wireless dopo un po’ arriva qualche tedesco e ti invita ad andare via. Ovviamente per noi di Ninux non c’è stato nessun problema :)

Saluti da Berlino ! :D

Saverio

Interview with kloschi at C-Base Berlin @ Wireless Community Weekend 2008

Tuesday, May 19th, 2009

Questa settimana buona parte di ninux.org partira’ per Berlino per il Wireless Community Weekend 2009. In attesa della partenza, ZioPRoTo sta finendo di montare alcuni video con interviste fatte durante il Wireless Community Weekend 2008.

Nel video qui sotto potete vedere l’intervista, fatta da ZioPRoTo e filmata da Mario Behling, ad alcuni membri di Freifunk Leipzig, ed in particolare a kloschi, uno dei membri piu’ attivi della sua community.

Wireless Community Weekend 2008: Interview with kloschi at C-Base Berlin from Saverio Proto on Vimeo.


Clauz