Posts Tagged ‘battlemesh’

Ninux.org sostiene il #Battlemesh v9

Wednesday, February 10th, 2016

Battlemesh v9

Il “Wireless Battle of the Mesh” è un evento che mira a far incontrare persone da tutto il pianeta per testare le performance dei differenti protocolli di routing (Babel, B.A.T.M.A.N., BMX, OLSR, 802.11s, ecc) e per parlare di community network.

Molti appassionati di reti mesh si uniranno all’evento per presentare novità, testare, sviluppare ed imparare.

L’evento è gratuito ed aperto a tutti, ogni anno ci impegniamo a tenere i costi di partecipazione bassi facendo accordi per pernottamento e cibo.

Quest’anno l’evento si terrà dal 1 al 7 Maggio 2016 a Porto, Portogallo ed è organizzato da WirelessPT.

Ninux sostiene il battlemesh dalle sue primissime edizioni perchè è anche grazie a questo tipo di eventi che riusciamo a migliorare le nostre conoscenze sul campo delle reti distribuite e sulle reti comunitarie.

Grazie al battlemesh abbiamo imparato tante cose che ora utilizziamo nelle nostre reti. Se siete interessati alle reti mesh, ai protocolli di routing dinamici, alle reti comunitarie, o se volete ritenervi dei ninuxer seri, non potete perdere questo evento!

Ninux supporterà l’evento in diversi modi:

  • aiutando con la promozione e gli “endorsements”
  • portando membri della comunità all’evento
  • partecipando attivamente al setup del testbed
  • coordinando il processo di documentazione dei risultati
  • proponendo talk riguardo gli sviluppi della nostra comunità

Potete trovare più informazioni sul sito ufficiale del Battlemesh.

Se hai intenzione di unirti a noi ti consigliamo di seguire la mailing list dell’evento per non perdere gli ultimi sviluppi.

Battlemesh V8: caldo, ciccia e wireless

Monday, September 7th, 2015

È appena finita l’edizione 2015 del Wireless Battle of the Mesh (WBMv8 o semplicemente Battlemesh), a Maribor in Slovenia, dove una nutrita pattuglia ninuxara proveniente da tutt’Italia ha gloriosamente tenuto alta la bandiera della nostra community network.

Per chi non lo sapesse, il WBM è l’incontro annuale degli attivisti delle reti comunitarie europee: c’erano comunità Greche, Tedesche, Iberiche, Balcaniche e in più quest’anno anche alcuni Statunitensi e due Indiani hanno volato fino a Maribor per partecipare!

L’ambiente del WBM è unico perche´ mette a contatto persone attiviste, ricercatrici interessate allo sviluppo di nuovi protocolli, sviluppatrici dei protocolli stessi, professioniste che partecipano alle attività di standardizzazione di IETF, o semplicemente curiose.

Quest’anno l’organizzazione è toccata alla comunità di Wlan-Slovenia, possiamo senz’altro affermare che hanno fatto un gran bel lavoro!

La sede in cui eravamo ospitati era spaziosa, attrezzata, ogni giorno un ottimo ed economico catering (tanta ciccia, ad esempio i tipici ćevapčići, ma in molti hanno optato per un menù vegetariano e altrettanto squisito) permetteva di pranzare senza dover andare in città. L’unico problema è stato il caldo afoso, affrontabile solo grazie al venticello di collina e al frigorifero ben rifornito di radler e bibite fresche. Probabilmente in futuro si eviterà il mese di agosto anticipando alla primavera, come nelle precedenti edizioni.

Ma cosa si fa al WBM? In primo luogo, si provano i protocolli di routing ossia i software che si occupano di calcolare il miglior instradamento possibile per i pacchetti di dati che devono attraversare una complessa rete di computer e router wireless. Durante la settimana si prepara un testbed, uno scenario composto da nodi wireless (una decina in questo caso) su cui far girare i vari protocolli di routing che parteciperanno alla “battle”.

Quest’anno questo processo s’è scontrato con diversi problemi e persino un bug del driver wifi, richiedendo diversi giorni di lavoro: per arrivare a dei risultati, gli sviluppatori hanno formato almeno due gruppi indipendenti che applicavano approcci differenti, molti dei nostri ninuxari hanno dato un contributo fondamentale in entrambi i gruppi.

manual testbed group

blackboard

wibed

Una volta che il testbed è funzionante si creano ad arte situazioni difficili su cui provare i protocolli di routing, ad esempio, si osserva come i protocolli reagiscono quando si incrementa il traffico totale sulla rete o si modifica improvvisamente la topologia della rete. Dunque si confrontano le performances ottenute, ad esempio in questo grafico è mostrato quanto traffico riescono a trasportare i vari protocolli di routing e con quali latenze:

rrul-box

Su un singolo flusso di traffico TCP con la rete già carica da 60Mbps di traffico di background si nota come le performance in termini di latenza e di banda dipendano dal protocollo usato.

Non è facile interpretare in modo univoco la massa di risultati: sono spesso apparentemente contraddittori e imprevedibili da non permettere mai di dichiarare un vincitore assoluto tra i protocolli provati nel WBM. Ma il WBM non è una battaglia con vincenti e perdenti, quello che conta è il confronto a pari condizioni dei software per studiarne le differenze, trovarne i difetti, e, insieme agli sviluppatori, migliorare i protocolli di routing e di conseguenza migliorare le nostre reti. I risultati ottenuti sono stati raccolti, documentati e pubblicati su docs.battlemesh.org.

Oltre alla battle, il WBM è ricco di presentazioni e discussioni che permettono a chi non sta partecipando ai test di formarsi ed aprirsi a nuovi temi, anche non specifici delle mesh networks. Ad esempio, molto interessante è stata la presentazione del progetto Alexandria che utilizza IPFS e blockchain florincoin per creare un repository distribuito di file multimediali liberi. Sono stati anche presentati la nuova versione e il nuovo sito web di KORUZA, un sistema open hardware per realizzare link ottici wireless a 1Gbps.

Ci sono anche state alcune presentazioni da appartenenti alla nostra community: sul formato di interscambio dati per reti NetJSON (vedi anche netjson.org), su come estendere nmap usando LUA e sulle VPN basate su Multipath-TCP. Le presentazioni sono anche state filmate.

talks

Ci sono state anche diverse interviste, tra cui anche una riguardante la nostra community.

Nei buchi di tempo alcuni ninuxari hanno scritto un modulo per il nuovo firmware Libre-Mesh di modo da avere il supporto per il protocollo di routing OLSRv1. Nelle sale del WBM una piccola rete wireless funzionava perfettamente con i moduli Libre-Mesh per OLSR e per il routing a terra!

libremesh

Ci sarebbe tanto da raccontare sulla nostra settimana al WBM, sia su quel che ha funzionato che su quel che si potrebbe migliorare, ma non c’è racconto migliore della partecipazione diretta, potete iniziare iscrivendovi alla mailing list, leggendo il wiki e venendo di persona al prossimo WBM!!

PS: si ringrazia BornAgain per le bellissime foto in bianco e nero.

Ninux.org partecipa e sostiene il Battlemesh v8

Monday, April 13th, 2015

wireless_v8_poster_sRGB

Il “Wireless Battle of the Mesh” è un evento che mira a far incontrare persone da tutto il pianeta per testare le performance dei differenti protocolli di routing (Babel, B.A.T.M.A.N., BMX, OLSR, 802.11s, ecc) e per parlare di community network.

Molti appassionati di reti mesh si uniranno all’evento per presentare novità, testare, sviluppare ed imparare.

Se sei interessato in protocolli di routing dinamici, reti comunitarie, reti wireless o reti mesh non puoi perdere questo evento!

L’evento è gratuito ed aperto a tutti, ogni anno ci impegniamo a tenere i costi di partecipazione bassi facendo accordi per pernottamento e cibo.

Quest’anno l’evento si terrà dal 3 al 9 Agosto 2015 a Maribor, Slovenia e sarà tenuto da Wlan Slovenia.

Ninux sostiene il battlemesh dalle sue primissime edizioni perchè è anche grazie a questo tipo di eventi che riusciamo a migliorare le nostre conoscenze sul campo delle reti distribuite e sulle reti comunitarie.

Ninux supporterà l’evento principalmente in tre modi:

  • aiutando con la promozione e gli “endorsements”
  • portando membri della comunità all’evento
  • proponendo talk riguardo gli sviluppi della nostra comunità

Potete trovare più informazioni sul sito ufficiale del Battlemesh.

Se hai intenzione di unirti a noi ti consigliamo di seguire la mailing list dell’evento per non perdere gli ultimi sviluppi.

Ninux.org invade il Battlemesh

Sunday, February 9th, 2014

Ninux.org supporta e partecipa al Battle of the Mesh v7  insieme ad altre community come Guifi, AWMN, Freifunk, Wlan Slovenja, Funkfeuer e molte altre.

Wireless Battle of the Mesh v7 Leipzig

Il “Wireless Battle of the Mesh” è un evento che mira a far incontrare persone da ogni parte del mondo per testare le performance dei vari protocolli di routing dinamici per reti wireless come OLSR, B.A.T.M.A.N., Babel, BMX6 e 802.11s.

Il Battlemesh è anche un occasione che permette di far incontrare i partecipanti delle reti comunitarie libere di tutto il mondo per conoscersi, confrontarsi e imparare gli uni dagli altri.

Il Battlemesh è un evento comunitario gratuito, non c’è alcun costo di entrata e ogni anno vengono fatte convenzioni per abbattere i costi di partecipazione.

Inoltre al Battlemesh saranno presenti  gli sviluppatori dei protocolli di routing principali, gli sviluppatori di OpenWRT e gli sviluppatori di altri firmware basati su OpenWRT, quindi è un ottima occasione per fare domande tecniche ed affinare le proprie skills.

Se ti interessano i protocolli di rete dinamici o se sei un vero ninuxiano doc non puoi assolutamente mancare!

Quest’anno l’evento si terrà da Lunedì 12  a Domenica 18 Maggio 2014 a Lipsia – in Germania – presso il Sublab, un hackerspace locale molto fico.

Se hai intenzione di venire iscriviti alla mailing list del battlemesh per rimanere aggiornato su tutti gli ultimi sviluppi.

Ninux supporterà l’evento in diversi modi:

  • promuovendo l’evento via web
  • portando molti ninuxiani, quest’anno siamo già circa una decina confermati!
  • proponendo talk sullo stato di avanzamento di Ninux.org
  • aiutando (mitico Clauz) con il testing dei protocolli di routing

Molte altre community supportano l’evento, una lista aggiornata è disponibile sul sito del Battlemesh.

Per maggiori informazioni logistiche ed organizzative consulta la pagina dedicata.

Ninux.org Endorses the Battle of the Mesh v6

Saturday, February 9th, 2013

battlemeshv6

The “Wireless Battle of the Mesh” is a grass-roots and community organized event that aims to bring together people from across the globe to test the performance of different routing protocols for ad-hoc networks, like Babel, B.A.T.M.A.N., BMX, OLSR802.11s and to discuss the status of community networks. Of course, new protocols  (working on OpenWRT) and new communities are always welcome!

Ninux.org endorses and supports the Battle of the Mesh v6 because of the efforts made by this international community to advance in the field of wireless mesh networking and foster the development of grassroots community networks.

Many of you might remember that Ninux.org organized the Battlemesh V3 held in Bracciano (near Rome) in 2010, this year the event will take place from Monday 15th till Sunday 21st of April at the University of Aalborg, Denmark.

The battlemesh is not only a great opportunity to meet all the fantastic people that work in the field of mesh networking and wireless routing protocols, but also to improve your technical skills and have a lot of fun in the meanwhile 🙂

If you want to come don’t hesitate to book in advance to enjoy the discounted hotel fee, more information here:
http://battlemesh.org/BattleMeshV6#Participant_Registration_and_Fee

Ninux.org will support the event by:

  • promoting the event
  • bring some active members of the community to the event
  • give a couple of talks about the status of our network
  • lend hardware for the routing protocol testing
  • we already donated a small sum of money to help with the logistics

Many other communities endorse and support the Wireless Battle of The Mesh v6, an up to date list of the endorsers of the Battlemesh v6 can be found at the main Battlemesh website.