Posts Tagged ‘access point’

Super Nodo Longinus pronto e operativo

Saturday, October 13th, 2012

13 Ottobre 2012.

Prende vita il nodo Longinus, supernodo nel quartiere di Tor Tre Teste, in zona Prenestina.

Al primo sopralluogo Fish ed io abbiamo subito constatato l’incredibile panorama godibile dal tetto, uno spettacolo per la vista. Montare un nodo foglia sarebbe stato uno spreco, quindi si è deciso per un SuperNode.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il giorno prestabilito ci siamo visti alle 9.30. In poco meno di un ora e mezza il palo era già su con tutti gli apparati montati.

 

 

Antenne scelte:

  1. M5 Nanostation per il punto-punto ( verso il nodo “La Rampa” );
  2. M5 Rocket + Sector, con copertura complessiva di 120 gradi ( puntata verso Frascati e zone limitrofe );

Abbiamo quindi iniziato a studiare un modo intelligente per cablare fino all’appartamento, due piani più sotto. Ad aiutarci in questa piccola impresa stavolta c’erano i corrugati molto capienti  predisposti  del palazzo, che permettevano di raggiungere tutti gli appartamenti, nonchè l’aiuto provvidenziale di Leonardo e Edoardo, tornati da un intervento di manutenzione alla Snia.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il team è pronto ai lavori di fatica

 

Passare corrente e cavo ethernet non è mai facile, ma i corrugati di predisposizione hanno fatto il loro sporco lavoro.

 

 

 

 

Per fare entrare il cavo pilota nell’appartamento abbiamo effettuato un foro nel pannello esterno, usando un nostro avvitatore modificato per l’occasione. I più maliziosi lo hanno soprannominato subito Rocco.

 

 

 

 

 

 

 

 

Tramite cavo pilota abbiamo quindi fatto entrare corrente e cavo ethernet all’ interno dell’ appartamento.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Abbiamo poi cablato i fili all’esterno, facendoli passare all’interno di un corrugato prottettivo predisposto da Fish.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Abbiamo messo altro corrugato a proteggere i fili e lo abbiamo bloccato sopra al solaio.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Fish ha cablato i cavi ethernet delle antenne nella scatola stagna equipaggiandola con i POE, lo switch , il tutto per dare alimentazione alle antenne.

Da notare la nuova tipologia di cavo  ethernet da esterni brevettata da Fish che consente la totale esclusione del rivestimento in corrugato verso le antenne facendo risparmiare tempo per la realizzazone del Nodo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Cheese!!

 

 

Chiusa la scatola abbiamo ammirato il nostro duro lavoro.

 

 

 

Non è finita qui però!!!

 

Ho fatto una prolunga per l’alimentazione dell’access point dentro casa.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Fish da bravo elettricista l’ha poi attaccata all’ impianto prese della corrente di casa, alimentando l’access point dentro l’appartamento necessario per la connessione.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Leonardo e Fish con l’access point in stealth mode

 

 

La giornata si è conclusa con i consueti settaggi delle antenne e la predisposizione dell’access point, non prima di un lauto pranzo  a base di nduja, presa direttamente in Calabria.

Evito foto del ricco primo piatto che abbiamo mangiato, pennette ricotta e nduja, per non ferire i vostri sentimenti :).

 

Alla prossima!

Antonio.

Wi-Fi davvero libero e dei cittadini….?

Wednesday, January 26th, 2011

Forse la maggior parte dei  “nerd” conosce la rivista “Wired”…ma per chi non la conoscesse, “Wired” è una rivista che  “tratta tematiche di carattere tecnologico e di come queste influenzino la cultura, l’economia, la politica e la vita quotidiana.” (fonte: Wikipedia).

Il giorno 24 Gennaio sul loro sito (www.wired.it) viene pubblicata una notizia di un progetto per la realizzazione di una rete Wi-Fi Libera a Milano…

Contento (e sorpreso) mi appresto a leggere l’articolo che però risulta deludente sia per la forma che per l’argomento trattato…

Se non lo avete ancora fatto vi invito a leggerlo…cliccando qui

Analizziamo  l’articolo e il fantomatico progetto per la “Rete Wi-Fi LIBERA” …

(more…)

The Ubiquiti Unifi

Wednesday, November 3rd, 2010

Last friday (October 29th) my friend Ulf from Freifunk Berlin came to Rome. I went with him and other Ninux guys at the Ubiquiti conference.

All was about the presentation of new devices, and the real reason why all the Ninux guys went to the conference, was the free device that everybody was going to receive for free at the end of the day :) It is always good to have a bunch of free devices when you have to run a no profit wireless community network.

I did not really like the new ubiquiti strategy. Instead of focusing on hardware, they are trying to be a “System company”. They are developing software (free to use, but not free software) that is tightly binded to their products. So they are selling some good H.264 camera, but they push to use them with their software. Also a lot of hardware came out with propritery firmware extensions that brake the compatibility with other 802.11 products.

The worst in my opinion is the Unifi, the one they give as a gift at the end of the conference. They sell it as a “Enterprise Wifi System”, because together with the device there is a piece of software to configure a massive number of devices at once. But the device it self is no more than a fonera inside.

At home with Ulf we quickly got into the device with SSH, and we found a very old kernel, 2.6.15 if I remeber correctly. Also, because they want us to use their software to configure the device, there was not web interface right available :(

But no problem, sunday at the Fusolab we had Claudio already testing some patches to make OpenWRT Backfire running on the device… official support with the OpenWRT distribution is on its way !

Saverio