Ninux @ Merge-it 2018 – 24 Marzo a Torino
TL;DR: La community Ninux sarà al primo Merge-it di Torino, il 24/03/2018. Ti aspettiamo per una giornata sul presente e futuro di Ninux, in compagnia di tante altre community italiane! Fine TL;DR.
Da tutti i dibattiti emersi durante il Ninux Day 2017 @ Bologna, è emerso consenso su due aspetti importanti:
- La community Ninux ha bisogno di vedersi più spesso e dialogare più intensamente
- La community Ninux ha bisogno di incontrare e coinvolgere altre community (networks, ma non solo) per capire cosa fanno e come, per aiutare noi e loro a capire in che direzione muoversi (assieme, magari)
La “scusa” ideale per incontrarsi di nuovo senza aspettare il prossimo Ninux Day si è presentata con il Merge-it, una nuova conferenza italiana la cui prima edizione si svolgerà a Torino. Data: 24 Marzo. Luogo: Cittadella Politecnica.
24 Marzo @ Torino: Ninux incontra le altre community Libere/Aperte italiane alla prima edizione del @Merge_IT. Vi aspettiamo! #famoilfosdemitaliano https://t.co/9YbFbMeFsW
— ninux.org (@ninuxorg) January 17, 2018
Il Merge-it nasce con l’idea di diventare (a lungo termine) il “FOSDEM italiano” e (fin da subito) un super-hub di tutte le community italiane Open/Libere, appunto mergiate tutte assieme nello stesso posto per un giorno.
Abbiamo fatto richiesta di far parte delle community di Merge-it 2018 con una nostra sessione, e siamo stati accettati 🙂 Estendiamo l’invito a far parte della nostra sessione a tutte le WCN italiane, sarà l’occasione di ritrovarsi e muoversi assieme su alcuni punti che interessano tutti noi, anche se poi abbiamo i nostri progetti diversi e autonomi.
Il programma dell’evento, e quindi anche della nostra sessione, è in fase di definizione. Merge-it accetta ancora proposte, da inoltrare nella Call 4 Paper unica per tutto l’evento.
- Vuoi proporre un talk? La C4P della sessione Ninux è aperta fino a fine mese, c’è ancora tempo.
- La sessione è “Ninux” ma non lasciarti frenare da questo: proponiti anche se non hai mai partecipato prima alla nostra community, per noi è un occasione di conoscenza e confronto con ogni appassionato di networking libero e aperto.
- Particolarmente apprezzati saranno interventi meno divulgativi e di taglio più specifico o di approfondimento. Prentelo come suggerimento, non come vincolo, voi proponete!
- Eventualmente, se opportuno e di contenuto trasversale su più temi, il talk proposto sarà assegnato a una sessione diversa da quella indicata: del resto, questo è il MERGE-it!
Ad oggi, faranno parte dell’evento le comunità di Italian Linux Society, Wikimedia Italia, OpenStreetMap Italia, GFOSS, Spaghetti Open Data, Ninux, Ubuntu Italia. Merge-it è l’occasione rara di incontrarle tutte assieme. Ci sarai? Se ti interessa il progetto di una rete comunitaria e vuoi conoscerci prima del merge-it, un buon modo di cominicare è iscriverti al gruppo telegram nazionale Ninux.org.
Lo facciamo il FOSDEM italiano? 😎Ninux si unisce alle altre community libere/aperte italiane nella prima edizione del…
Posted by Ninux – Wireless Community Network on Wednesday, January 17, 2018
April 7th, 2018 at 2:15 pm
[…] annunciato qualche tempo fa in questo articolo, lo scorso 24 Marzo si è svolta a Torino la prima edizione del Merge-it, un frizzante evento che […]