A Roma a 150 Mbit/s reali. Una ricetta
Wednesday, June 10th, 2015Ingredienti
2 padelle da 40cm con porta gigabit
1 router TP link 3600
Un cavo ethernet lungo 30m.
Procedimento
metti la prima padella da Falco15
e la seconda a 2,5km da Pandora
Si ok .. il gabbiano davanti aiutava nel puntamento
Adesso insieme mescoli il tutto alla nanostation già presente e la fai scendere con un cavo ftp da esterni per 30m. e dentro casa ci metti il POE. Un kit ralla e tiranti per tenere fermo il palo (riciclato).
Impostate la potenza dell’apparato a qualche dbm per restare dentro i valori EIRP e non inquinare inutilmente. Questo ha anche il vantaggio di diminiurne la corrente assorbita e quindi il POE riesce a compensare la perdita di corrente sui 30m.
Niente scatole stagne, niente 220V sul tetto, palo riciclato da altre antenne. I soldi risparmiati messi per tiranti e antenna. Naturalmente il palo è stato alzato il meno possibile in modo da evitare oscillazioni e pesi lontano dal fulcro.
Adesso la tenete un pò a bagnomaria per un paio di mesi e misurerete tranquillamente
-60dbm di segnale su un disturbo di fondo si -102dbm
300Mbps di Tx/Rx rate
CCQ al 99%
e 150Mbit/s di trasferimento reale misurato con iperf
Buon Appetito!