Nuova Isola Ninux a Matera, la “Città dei Sassi”
Ho scoperto Ninux per caso, curiosando su google.
Leggendo il manifesto di Ninux.org mi sono entusiasmato ed ho deciso di abbracciarlo creando il primo nodo attivo nella“città dei Sassi”, Matera che nel 2019 sarà Capitale Europea della Cultura.
Mi auguro che questo evento importante per la mia città ed i miei concittadini possa invogliare e motivare ad abbracciare iniziative importanti come Ninux.
Come primo nodo ho deciso di attivare un hotspot libero nelle vicinanze del Municipio accessibile da qualsiasi dispositivo wireless comune (smartphone, notebook, etc..).
In fig. l’antenna è un palo altro 170 cm con un guadagno di 15 dbi collegata su Ubiquiti M2 Titanium
Il nodo si trova qui: http://map.ninux.org/select/kali/.
L’hotspot ha una connessione libera per la rete ninux mentre per internet sono abilitati solo determinati siti web, tra i più rilevanti:
- wiki.ninux.org
- blog.ninux.org
- www.comune.matera.it
- www.aptbasilicata.it
- www.lagazzettadelmezzogiorno.it
- www.it.wikipedia.org
- www.matera-basilicata2019.it
Accanto a questa antenna vi è una stazione Wireless a 5GHz che permette di connettersi a chiunque voglia abbracciare la rete Ninux sulla Backbone destinata a Matera.
Invito chiunque abbia interesse a farne parte a mettersi in contatto con me, Michele Salerno, all’indirizzo mail mikysal78 [at] gmail [punto] com.
Author Profile
Latest entries
Nuovi nodiDecember 2, 2014Nuova Isola Ninux a Matera, la “Città dei Sassi”
Tags: matera, nuovo nodo