Archive for October, 2014

Nuovi corsi a Roma 2014-2015: Networking, Informatica di base, Arduino, Stampa 3D, e altro

Monday, October 13th, 2014

Anche quest’anno il Fusolab 2.0 in collaborazione con l’università popolare di Roma e Unicoop Tirreno inaugura una nuova sessione di corsi di formazione e laboratori.

Tra le varie iniziative ce n’è anche una portata avanti con alcuni ninuxer romani: il Corso Reti e Networking di base

Inoltre sulla lista dei corsi disponibili potete trovare molti altri argomenti interessanti:

  • arduino
  • progettazione e stampa 3D
  • android
  • javascript: angular js e jquery
  • php
  • webdesign
  • informatica di base

Da ottobre verranno proposti 48 nuovi corsi nelle aree tematiche che sempre hanno contraddistinto l’agire dell’associazione, le arti digitali e visive, l’informatica e le nuove tecnologie, le autoproduzioni e i laboratori artigianali. Il fusolab propone un’offerta che punta all’acquisizione e alla successiva padronanza degli alfabeti basilari (informatico, mediale, manuale) che fa leva sulla capacità di autoformazione

Il claim dell’anno accademico di quest’anno è “Non per molti ma per tutti” e ribadisce la nostra ferma volontà di praticare una formazione accessibile a tutti intesa come diritto di cui ognuno può godere che favorisca la responsabilità individuale e collettiva, l’autonomia di giudizio, la socialità.

Vogliamo rendere le persone capaci di apprendere, di problematizzare, di compiere scelte ragionate, di padroneggiare gli strumenti con i quali sono chiamate ad operare, di comprendere la realtà, in modo da rendere praticabile la cittadinanza cognitiva, organizzativa e digitale. Pensiamo che formare voglia dire promuovere apprendimenti, saperi, sensibilità che travalicano i confini dell’ambito lavorativo e che incidono in misura apprezzabile sulla promozione culturale e sociale delle persone, lungo l’intero corso della vita.

La nostra missione è agevolare l’acquisizione di conoscenze e saperi utili a coltivare interessi culturali, ad aderire responsabilmente e coscientemente alla vita comunitaria, a padroneggiare l’uso di strumenti tecnologici per raccogliere e veicolare informazioni, ad esprimere capacità critico-creative, a dare forma alle proprie idee, a creare relazioni e comunità di interesse attorno agli ambiti trattati.

Ninux.org al Linux Day 2014

Friday, October 10th, 2014

Linux Day 2014 - Libertà digitali

Quest’anno al Linux Day 2014 ci saranno diversi talk dedicati a ninux in diverse città d’Italia.

Se siete incuriositi da Ninux ma non vi siete ancora mai avvicinati alla nostra comunità potrete farlo Sabato 25 Ottobre 2014.

Di seguito trovate un elenco delle città italiane dove saranno presenti talk su ninux, cliccate sul link per ottenere più informazioni sul programma e sul luogo dove si terrà l’evento.

Lecce: Ninux: La Wireless Community Italiana usa l’Open Source dal Router al Map Server

Varese: Ninux: Una comunità di comunicazione aperta

Bologna: Presentazione Ninux Bologna

Firenze: Il progetto Ninux Firenze, una rete wireless comunitaria

Firenze: Il progetto Ninux Firenze un anno dopo e Realizzazione pratica di alcuni nodi

Avola (SR): Ninux “Reti wifi libere”

Monfalcone (GO): Ninux: Wireless Community Network libera e decentralizzata

Verona: Ninux, la rete alternativa

Catanzaro: Ninux in Calabria : la nostra rete comunitaria

Cosenza: Ninux e le reti comunitarie

Imperia: ad Imperia non ci sarà un talk vero e proprio ma ci sarà un tavolo dove poter chiedere informazioni su Ninux, chiedete di Ugo Rosa

Come potete vedere, c’è parecchia scelta da nord a sud! La nostra comunità sta crescendo, quale occasione migliore per conoscerci se non al Linux Day?

Ninux.org @ Friuli ARI Meeting Alpe Adria 19/10/2014

Friday, October 10th, 2014

Dove e quando

Domenica 19 ottobre 2014, nei pressi di Villa Manin di Passariano (UD), si terrà il 43° Meeting Alpe Adria organizzato dalla sezione ARI di Udine. Le coordinate precise dell’incontro sono il salone della Trattoria Ca Dei Angeli, Via dei Dogi 3, Passariano (UD).

isola ninux in friuli

Gli argomenti

All’interno dell’evento, nella seconda parte della mattinata, ci sarà spazio anche per un talk su Ninux e le Wireless Community Newtwork. Oltre ad una presentazione generale, tratteremo anche un accenno alla rete mesh radioamatoriale Hamnet ed all’isola Ninux friulana IuliiNet. Il gruppo ARI di Udine ha reso disponibile anche una locandina con il programma completo.

La presentazione su Ninux e le Wireless Community Network sarà tenuta da @lucapost e @filippomadaro del gruppo IuliiNet.

Per chi?

L’evento è aperto a tutti, quindi non solo ai radioamatori friulani. L’invito è ovviamente esteso anche ai ninuxiani veneti, non troppo lontani dalla location.

 

ps: dopo un lungo periodo nel limbo finalmente di parla un po’ di ninux anche in friuli, prossimamente anche al linuxday 2014.