La rete del Nodo Capizzanux 10.87.7.0/24 è stata affiancata da un’altra rete, 10.87.12.0/24, quando è nata l’idea di realizzare un InternetCondominiale.
L’InternetCondominiale è un servizio accessibile a chi aderisce alle spese dell’utenza mentre l’accesso alla rete Ninux è libero per tutti.
Alla condivisione dei costi dell’utenza, e al progetto nella sua totalità, hanno aderito fin’ora 4 famiglie. L’opportunità derivante dal collegamento alla rete Ninux consente anche a parenti o amici, delle famiglie aderenti al progetto, di condividere i costi ed i benefici della rete condominiale anche da locali distanti kilometri dal condominio Capizzano (grazie ancora Ninux!). Questa opportunità ci consente di prevedere almeno due nuove famiglie aderenti al progetto nei prossimi mesi.
Le famiglie che aderiscono al progetto abitano tutte in locali vicini. L’opportunità di sistemare altri due access point all’interno delle scale del condominio attende solo l’adesione di una o più famiglie dei piani inferiori.
Segue la descrizione della lettera che comunica al condominio la realizzazione dell’opera:
Oggetto:
Comunicazione connettività Internet – rete Comunitaria Condominiale
I Signori Condomini possessori di uno o più computer, smatphone, tablet o televisione di ultima generazione, sono informati che a decorrere dal giorno 8 Marzo 2014 potranno usufruire di una connessione Wireless, o via cavo (UTP 8 Cat5e), per accedere a servizi telematici locali al condominio, quali l’accesso ad internet.
Per servizi telematici locali si possono anche intendere:
Videosorveglianza
Streaming Audio/Video ( Film, televisione, Voip )
Condivisione di servizi (quali ADSL e altro)
1. Opere di realizzazione
Per realizzare la rete locale condominiale è stato installato al sesto piano del fabbricato, al quale l’opera è riferita, un dispositivo di tipo AccessPoint 2,4Ghz con un numero di porte ethernet pari alle abitazioni di un pianerottolo + 1.
Per la connettività Internet è stato installato un Router ATM.
Per la connettività alla rete Comunitaria Nazionale Ninux è stato installato un dispositivo CPE outdoor.
2. Costi di realizzazione
Il materiale utilizzato è composto da una AccessPoint/Router marca TP-LINK, modello TL-WR841ND pari ad un costo di 20€. Per l’ installazione di questo dispositivo sono stati utilizzati 20 metri di cavo elettrico di rete tripolare da 0.75mm2 ad un costo di 11€, un connettore di corrente di rete maschio pari ad un costo di 1€, due sezioni di cavo F/UTP pari a 45 metri totali ad un costo di ( 0.40 * 45 ) 18€, 4 plug RJ-45 per il cablaggio pari a 1,60€ . Tale spesa è stata ripartita tra il Condomino GDM e la Famiglia T. rappresentata dal Condomino F.T., ed è offerta gratuitamente a tutti i futuri utilizzatori così come è.
L’ opera così descritta consente ai condomini di comunicare l’un l’altro in una LAN.
Per l’accesso ad internet è stato sottoscritto un contratto telefonico/ADSL intestato al condomino GDM, per il quale egli riveste il ruolo di intestatario e rappresentante legale nei confronti del gestore telefonico Wind/Infostrada. Il contratto ha un costo una tantum di 20,59€ + 70,23€, rispettivamente la tassa sul cartaceo del bollettino bimensile e il costo di attivazione della nuova linea. Tale costo è stato sostenuto dall’intestatario in via gratuita.
Per l’accesso alla rete geografica Ninux è stato installato un dispositivo marca Ubiquity modello NanoBridge M5 e un router marca TP-LINK, modello TL-WR1043ND con cablaggi e supporti, tutti ad uso privato dell’intestatario ma condivisi gratuitamente alla realizzazione del progetto in oggetto.
Ogni dispositivo è attualmente collegato alla utenza di rete elettrica privata dell’intestatario dei contratti ad eccezione dell’ AccessPoint installato al 6° piano che è collegato all’utenza di rete della famiglia Torano.
3. Usi e benefici
La rete locale LAN così realizzata consente i seguenti casi di uso:
Condivisione di Internet tra Condomini che alloggiano in locali differenti senza alcun costo monetario.
Condivisione di Internet tra un Condomino e un suo parente/amico/collaboratore che alloggia in locale sito tra il comune di Settimo di Montalto e Spezzano della Sila, comprendente tutta l’area urbana ove il Link alla rete Ninux sia effettivamente possibile ( buona visuale dell’aria urbana ). Nessun costo monetario.
Uso del contratto di ADSL Condominiale. Costo ripartito equamente tra i partecipanti.
4. Modalità di partecipazione
Ogni Condomino può estendere la rete all’interno del fabbricato secondo le regole condominiali e quelle del buon senso, seguite dal confronto in assemblea condominiale o delega. Ogni Condomino può fare richiesta di accesso rivolgendosi all’amministratore Condominiale o ai condomini GDM, FT o RS, i quali provvederanno a comunicare le credenziali di accesso appena possibile.
5. Caratteristiche della rete
La rete LAN è una comune rete switched/wireless fino a 100mbit di banda.
La rete Ninux è una rete Switched Mesh fino a 260mbit di banda.
La rete Internet Condominiale è una rete ADSL fino a 14megabit/1megabit di banda.
6. Condomini attualmente connessi
Attualmente usufruiscono del servizio i seguenti:
Famiglia DIR
Famiglia T
GDM
Famiglia DC
7. Garanzie di servizio
Eventuali guasti della connessione ADSL possono essere tollerati sfruttando connessioni di emergenza sulla rete Geografica Ninux. Eventuali problemi tecnici di caso specifico possono essere espressi ed evasi con spirito di reciprocità e condivisione fra i partecipanti al progetto, con particolare attenzione agli impegni, alle priorità e al livello tecnico di ciascuna delle parti aderenti al progetto.
8. Note tecniche
Il modello di CPE outdoor installato all’esterno del fabricato ricalca le seguenti caratteristiche tecniche:
Processore: – Atheros MIPS 24KC operante a 400 MHz
Memoria: – 32 MB SDRAM – 8 MB Flash
Connessioni di rete: – 1 porta Ethernet 10/100 Mbps
Frequenze operative : – 5470 MHz ~ 5825 MHz
Dimensioni: – 163 x 31 x 80mm
Peso: – 180 grammi
Consumo: – 5.5 Watt
Alimentazione: – Tramite PoE
Temperature supportate: – da -30°C a +80°C
Frequenze supportate: – da 5.47 GHz a 5.825 GHz
Guadagno: – 13dBi
Polarizzazione: – Duplice (Orizzontale + Verticale)
VSWR: – 1.4:1 max
9. Riferimenti
Ulteriori informazioni sulla rete comunitaria Ninux sono disponibili presso l’url:
http://ninux.org