Nasce la nuova isola Ninux a Trani
Era da tempo che speravo di poter portare il seme della Community Network anche a Trani, il mio paese natale. In effetti la community è tutta da costruire ma almeno cominciamo a mettere su un pezzettino di rete e vedere se il progetto attecchisce.
La svolta è stato il ritorno a Trani di Alfredo (ormai prossimo all’inanellamento come le specie migratorie in via di estinzione 😀 ) per tanti anni compagno nell’attività radioamatoriale e a mio fratello Claudio che asseconda abbastanza facilmente la mie follie
Riuscito a strappare un po del suo tempo ad Alfredo e a Claudio ci siamo messi subito al lavoro: l’obiettivo era quello di mettere su 4 nodi e collegarli con l’isola romana via VPN in BGP.
Il lavoro è iniziato da Roma quando, armato di pazienza, ho provveduto a configurare tutte le macchine in modo “pulito” flashando OpenWRT.
Si è partiti con il nodo Trani::EdoMalcangi il giorno 20/4 (domenica di Pasqua). Essendo il nodo AP era indispensabile montarlo per primo per poter collegare gli altri nodi. Location comoda come ogni nodo ninux che nasce dove c’è una stazione radioamatoriale. Palo già presente, due fascette, una puntatina ad occhio e il gioco è fatto.
![]() |
![]() |
Il giorno di pasquetta, approfittando della gita fuori porta, abbiamo fatto un po di prove dal nodo Trani::Villagna. Purtroppo nessuna visibilità a causa di una piccola altura che copre l’AP, sicuramente un errore in fase si pianificazione ma sapevamo che era critica. Pazienza nodo rimandato.
Il giorno dopo (22/4) è stata la volta del nodo Trani::ClaBys. Anche qui c’era gia il palo della stazione radioamatoriale ed in più c’era anche una calata di cavo di rete FTP che dopo anni era ancora integra. E’ bastato solo fare un po di manutenzione ordinaria, proteggere in cavo con del diplex, rimettere ralla e tiranti e con mezza giornata di lavoro era tutto pronto.
![]() |
![]() |
Il giorno 23/4 lavoro indoor causa pioggia. Con il primo link funzionante si è testato il link VPN con Roma, lo scambio delle rotte e l’integrazione col map server. Come si vede dall’immagine non tutte le ciambelle riescono con il buco al primo colpo:
Grazie all’intervento di Clauz e Nino si è risolto tutto magnificamente in brevissimo tempo. Nemesis ovviamente ha provveduto a far sparire nel DB di questo incremento di 10dB della rete! 😀
Il giorno 24/4 è stata la volta del nodo “preserale” di EdoUlivi. Stesso film: anche qui stazione radio pre-esistente, giusto un po di manutenzione e messa in sicurezza. Il forte vento e le poche ore di luce disponibili ci hanno fatto trottare parecchio per concludere il tutto.
![]() |
![]() |
Per il momento da Trani è tutto. Vi salutano Edo, FaByS e Claudio.
’73
Author Profile
Latest entries
Nuovi nodiOctober 12, 2018Update del nodo a Cisterna di Latina
EventiSeptember 21, 2014Ninux.org @ End Summer Camp
UncategorizedApril 25, 2014Nasce la nuova isola Ninux a Trani
UncategorizedNovember 2, 2012IPV6 + OpenWRT + UCI + ADSL Telecom HowTo
May 1st, 2014 at 9:00 am
Grandi! 🙂 bel lavoro!!!
May 6th, 2014 at 10:55 am
Ringrazio Fabio per avermi trascinato nella community, per essersi fatto carico della pianificazione dell’installazione e per tutto il supporto e la competenza messa a disposizione! Ora la sfida è linkare anche il suo nodo di campagna…stay tuned 😉
May 6th, 2014 at 4:49 pm
Ottimo lavoro Ragazzi…Vi stimo
July 6th, 2014 at 11:15 am
Ciao. Bel lavoro. Sarebbe possibile scambiare idee
per raggiungere la provincia di Foggia?
July 17th, 2014 at 6:17 pm
Per il progetto in Puglia c’è un ML di riferimento:
ninux-puglia@inventati.org