Archive for February, 2014

Ninux parteciperà al Google Summer of Code 2014

Wednesday, February 26th, 2014

Google Summer of Code 2014

Anche Ninux quest’anno parteciperà al Google Summer of Code 2014.

Non sapete cos’è? In breve, studenti dai 18 anni in su (purchè siano iscritti a qualche tipo di corso di livello universitario) interessati al mondo dell’Open Source e del software libero potranno lavorare per 3 mesi ad un progetto open source con la supervisione di un mentore e ricevere una borsa di 5500 USD (al momento circa 4000 €) che verrà consegnata in 3 fasi, un anticipo all’inizio del lavoro, una percentuale a metà del lavoro ed un’altra percentuale a lavoro svolto.

Se siete studenti capaci, motivati, vi piace il mondo del software libero e quello delle community network potete trovare informazioni più dettagliate alle seguenti pagine:

Quest’anno abbiamo deciso di aggregarci a Freifunk (come abbiamo fatto più volte in passato) e partecipare insieme ad altre community network (ad esempio Guifi e Wlan Slovenja) al fine di avere più chance di essere accettati.

Freifunk è stata accettata come mentoring organization pochi giorni fa, gli studenti hanno tempo per inviare le loro application dal 10 Marzo fino al 21 Marzo.

I progetti a cui gli studenti possono partecipare sono scritti sulla pagina “GSOC Ideas” del wiki di Freifunk.

Tra tutti quei progetti alcuni sono stati proposti da Ninux:

Prossimamente organizzeremo un incontro ufficiale per spiegare tutto nel dettaglio. Nel frattempo potete richiedere maggiori informazioni scrivendo a contatti [at] ninux [punto] org oppure direttamente sulla nostra mailing list.

Ninux Roma…..Welcome Bizio!

Saturday, February 22nd, 2014

Un altro sabato all’insegna del benessere nella GrandeReteNinux!  🙂

Un nuovo nodo e’ nato in tempo record a casa di Bizio a Castelverde di Lunghezza.

Ore 8:30 Fish e Nazza a Casa di Bizio 🙂

Subito all’opera si parla poco perche’ il meteo non promette bene 🙁

IMG_20140222_093835

Con un montaggio insolito su un comignolo inattivo non ci siamo fidati di rispettare gli schemi di fissaggio standard ed abbiamo preferito modificare le staffe metalliche forandole ed aggiungendo unteriori punti di fissaggio con stop a muro per aumentare la sicurezza e la tenuta.

IMG_20140222_095511

Stop aggiuntivi:

IMG_20140222_100211

Montaggio:

IMG_20140222_100543

Puntamento:

IMG_20140222_110852

Nazza che fa la foto a Fish con i Fisher 🙂

IMG_20140222_095521

Passaggio cavo Ninux insieme a Bizio:

IMG_20140222_111923

Fatto Collegato!

IMG_20140222_111746

Al prossimo Nodo! 🙂

Fish

Ninux Hardware Team

Ninux.org e PresidioCelico, in difesa del territorio calabrese

Saturday, February 22nd, 2014

IMG_20140220_124908

L’isola cosentina della rete wireless comunitaria Ninux.org ha vissuto 2 mesi intensi, che l’hanno vista più che raddoppiare. Nella prossima settimana cercheremo di riassumervi tutti le nuove configurazioni, le idee dei nuovi membri della community, le prospettive eccitanti per il futuro. Ma adesso c’è qualcosa di più importante di cui vogliamo parlarvi,  qualcosa che arriva al cuore del concetto che crediamo essere alla base di una rete come Ninux, e che alimenta la nostra motivazione nello sviluppo di questa rete e di questo gruppo ben più di un innovativo protocollo di routing o di un link radio con un’attenuazione perfetta.

Lunedì i cittadini della presila cosentina si sono mossi per protestare contro le decisioni della regione Calabria in materia di rifiuti, preoccupati di pagare, in salute e in vivibilità del territorio, l’ennesima incuria nella gestione della cosa pubblica. La protesta è scattata nella notte di Lunedì, quando sempre più cittadini hanno cominciato, sfidando il freddo e la nebbia di questi giorni, ad occupare le via di accesso all’impianto di Celico. Tra questi il nostro fraticello, già nodo bello-che-attivo dell’isola NinuCS. Nel bel mezzo del nulla, quasi disconnessi da tutto nel momento in cui comunicare era più importante che mai, l’idea è stata questione di un attimo: perché non cortocircuitare una community per un’altra community?

IMG_20140220_162948È nato così, in meno di 30 ore, PresidioCelico. Un link radio di quasi 16km fino a Cerisano, il più lungo in Italia che non faccia parte dell’isola Ninux romana, che ha permesso al Presidio di dotarsi di una connettività stabile che ha reso più semplice aggiornarsi e aggiornare su quanto stava avvenendo con liveblogging e aggiornamenti sui social network, ma soprattutto un livestreaming dell’assemblea dei partecipanti, nella mattinata di Venerdì, con decine di collegamenti.

PresidioCelico, dopo 6 giorni e 5 notti di sit-in, non ha più resistito. Il suo lascito però, è importantissimo per Ninux Calabria. Innanzitutto è stata la conferma tangibile di ciò che abbiamo sempre professato: Ninux è una rete che mette al centro le persone. Sono le persone a possedere direttamente un pezzetto della rete, a gestirla e ad esserne parte attiva, invece che una minuscola e insignificante briciola alla periferia di Internet che se sparisse, non importerebbe niente a nessuno. L’importanza che ha essere produttori e non solo consumatori passivi di una rete la si vede proprio quando sono le necessità delle persone che devono essere ascoltate, specie dove collidono con logiche che ostacolano il cambiamento positivo e il benessere comune. Dove i provider Internet e i classici mass media non potevano o non volevano arrivare in supporto delle persone, Ninux c’era. La strada è quella giusta, PresidioCelico ci dice questo.

Infine PresidioCelico si lascia dietro un Nodo Nomade, con indirizzamento IP e apparati dedicati e pronti 24 ore su 24, che Ninux Calabria metterà a disposizione delle mobilitazioni cittadine come quella del Comitato Ambientale Presilano. Ma Ninux può arrivare solo fin dove ci sono cittadini pronti ad abbracciare questa rete libera e aperta. Prima di lasciarci con alcune foto della giornata dell’installazione, una dritta sui come passare i prossimi 10 minuti: leggi un po’ di Ninux sul wiki del progetto e se ti verrà voglia di entrare nella community e di amplificare l’innovazione tecnica e sociale di questa rete, faccelo sapere.

IMG_20140220_124817 IMG_20140220_124825 IMG_20140220_124831 IMG_20140220_124844 IMG_20140220_124852 IMG_20140220_124900 IMG_20140220_124914 IMG_20140220_124919 IMG_20140220_124924 IMG_20140220_124926 IMG_20140220_162904 IMG_20140220_162911 IMG_20140220_162922 IMG_20140220_162942 IMG_20140220_190611 IMG_20140220_190615 IMG_20140220_190617 IMG_20140220_190621 IMG_20140220_190624 IMG_20140220_192958 IMG_20140220_193007

Ninux.org invade il Battlemesh

Sunday, February 9th, 2014

Ninux.org supporta e partecipa al Battle of the Mesh v7  insieme ad altre community come Guifi, AWMN, Freifunk, Wlan Slovenja, Funkfeuer e molte altre.

Wireless Battle of the Mesh v7 Leipzig

Il “Wireless Battle of the Mesh” è un evento che mira a far incontrare persone da ogni parte del mondo per testare le performance dei vari protocolli di routing dinamici per reti wireless come OLSR, B.A.T.M.A.N., Babel, BMX6 e 802.11s.

Il Battlemesh è anche un occasione che permette di far incontrare i partecipanti delle reti comunitarie libere di tutto il mondo per conoscersi, confrontarsi e imparare gli uni dagli altri.

Il Battlemesh è un evento comunitario gratuito, non c’è alcun costo di entrata e ogni anno vengono fatte convenzioni per abbattere i costi di partecipazione.

Inoltre al Battlemesh saranno presenti  gli sviluppatori dei protocolli di routing principali, gli sviluppatori di OpenWRT e gli sviluppatori di altri firmware basati su OpenWRT, quindi è un ottima occasione per fare domande tecniche ed affinare le proprie skills.

Se ti interessano i protocolli di rete dinamici o se sei un vero ninuxiano doc non puoi assolutamente mancare!

Quest’anno l’evento si terrà da Lunedì 12  a Domenica 18 Maggio 2014 a Lipsia – in Germania – presso il Sublab, un hackerspace locale molto fico.

Se hai intenzione di venire iscriviti alla mailing list del battlemesh per rimanere aggiornato su tutti gli ultimi sviluppi.

Ninux supporterà l’evento in diversi modi:

  • promuovendo l’evento via web
  • portando molti ninuxiani, quest’anno siamo già circa una decina confermati!
  • proponendo talk sullo stato di avanzamento di Ninux.org
  • aiutando (mitico Clauz) con il testing dei protocolli di routing

Molte altre community supportano l’evento, una lista aggiornata è disponibile sul sito del Battlemesh.

Per maggiori informazioni logistiche ed organizzative consulta la pagina dedicata.