Archive for August, 2013

Rotolando verso Sud

Monday, August 12th, 2013

Ed era già in programma da un po’… finalmente messo su ReggioCal::CampiGMP.

Nodo di Backbone, ovvero da un lato collegato con la Rocket di ReggioCal::BornAgain montata qualche giorno fa e quindi a tutta la rete fin qui creata. Dall’altra parte Access Point che guarda a Sud… Reggio Sud.

Ok, non sarà il fratello maggiore che starà alle sue spalle (nè vuole esserlo, non volendo essere commerciale), ma intanto fa il suo sporco lavoro…

20130807_193122

La visuale da questo nodo la trovate nella fotogallery dei nodi Ninux.

Abbiamo saltato la collina di Reggio centro e andiamo avanti… la Costa Jonica Reggina ci aspetta!

Lascia o raddoppia

Friday, August 9th, 2013

Un anno dall’inizio dell’avventura Ninux a Reggio Calabria ed è un pò tempo di bilanci.

Qualcun* si è perso per strada, qualcun* inaspettatamente ha fatto la sua parte e qualcun’altr* si è avvicinat* , ma in fondo è normale che sia così…

Alla fine dopo un anno il bilancio, nonostante tutte le difficoltà di una terra dura come la Calabria e quelle del fatto di non essere troppo presenti sul territorio visto che diversi di noi lavorano fuori, possiamo dire che è positivo.

Ma arriviamo ad oggi…

A distanza di un anno dal suo montaggio il nodo ReggioCal::BornAgain è andato in manutenzione ed ha fatto il salto di qualità.

Ad aiutare a sto giro c’è mio padre (sisi .. coinvolgiamo anche i genitori… zii… cugini e parentato vario… ma è abitudinario di tetti… radioamatore… quindi niente di nuovo sotto il sole di agosto)

Si sale in mattinata a portare l’attrezzatura… la salita in tetto a casa mia non è che sia delle più agevoli… ma… On y va!

si sale

Fissiamo meglio il palo su cui è montata la Nanostation con ReggioCal::Osservatorio , le antenne tv e un’antenna a larga banda radioamatoriale, ruotiamo il currogato in cui passa dentro il cavo di rete, dopo un anno è un pò cotto dal sole calabrese.

Sostituiamo il cavo UTP montato l’anno scorso, che aveva anche una giunzione, con cavo FTP che corre dritto fino lo switch dentro casa.

Il sole si inizia a far sentire.. ma si prosegue .. è il momento del raddoppio .
La Rocket dell’Ubiquiti è stata già precedentemente moddata con firmware Openwrt andrà a far compagnia alla Nanostation e con un’antenna settoriale a 120° permetterà l’avvicinamento a Ninux di quell* che abitando in zona Reggio centro, vogliono (e/o possono) montare intanto una sola antenna.
Si parte da foglia .. e si diventa albero :)

20130801_120228

E’ ormai ora di cena quando finiamo, la Rocket, a metà dell’altro palo rispetto la Nanostation, è pronta. Al massimo un puntamento ottimale andrà fatto .. ma questo verrà con il tempo.

L’upgrade finale è che tutte le antenne, switch e quant’altro sono stati passati sotto linea dedicata con gruppo di continuità. L’idea è quella di rendere ReggioCal::BornAgain più affidabile possibile.. e utilizzabile anche in caso di blackout /emergenze… ma questa è un’altra storia.

20130801_192628

Ninux Day 2013 Call For Papers

Thursday, August 1st, 2013

Ninux day 2013

(English version below)

Update 29 Settembre 2013

Abbiamo avuto diverse conferme di partecipazione da parte di membri di:

  • Ninux Calabria
  • Ninux Firenze
  • Ninux Pisa (EigenLab)
  • Ninux Viterbo (TuLug)
  • Ninux Vicenza
  • Progetto Neco

 

Stiamo aspettando le risposte dei gruppi di Bologna e Friuli!

Ninux Day 2013 Call For Papers

Il Ninux Day (l’unico giorno che dura un weekend) organizzato dalla wireless community network ninux.org, si terrà nei giorni 1,2,3 Novembre 2013 al Fusolab 2.0 a Roma.

L’obiettivo e’ quello di riunire sotto lo stesso tetto membri delle wireless community italiane ed europee e tutti coloro interessati a:

  • la Rete come bene comune
  • networking spontaneo, dal basso
  • reti cittadine
  • wireless mesh networks
  • protocolli di routing
  • sistemi operativi orientati al networking
  • management e monitoring distribuito
  • servizi distribuiti e decentralizzati
  • reti resilienti
  • community automanagement
  • aspetti legislativi legati alle community networks e delle reti wireless
  • espressioni artistiche nell’ambito delle community networks o reti wireless

Se vuoi proporre un talk o un workshop pratico su questi argomenti, della durata massima di 45 minuti, invia un’e-mail a ninux-day-it@ninux.org con una breve biografia del relatore e un abstract da 50-100 parole entro il 2 ottobre 2013.

Quando: 1,2,3 Novembre 2013

Dove: Fusolab 2.0, Via della bella villa 94, Roma

Wiki: http://wiki.ninux.org/NinuxDay2013

Mailing list: http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/ninux-day-it (it)

Blog: blog.ninux.org

Mappa dei nodi ninux: map.ninux.org

Ninux Day 2009: https://blog.ninux.org/tag/ninux-day/

Costo: gratuito, donazioni benvenute

 

Ninux Day 2013 Call For Papers

The Ninux Day (the only day that lasts a weekend), organized by the wireless community network ninux.org, will be held on November 1,2,3 2013 at Fusolab 2.0, in Rome, Italy.

The aim is to gather under the same roof members of Italian and European wireless community networks and all who are interested in:

  • the Net as a common
  • spontaneous networking, bottom-up
  • city networks
  • wireless mesh networks
  • routing protocols
  • networking-oriented operating systems
  • distributed management and monitoring
  • distributed and decentralized services
  • resilient networks
  • community automanagement
  • legal aspects of community networks and wireless networks
  • artistic expressions linked to community networks or wireless networks

If you want to propose a talk or a practical workshop on these topics, of the maximum length of 45 minutes, send an e-mail to ninux-day-it@ninux.org with a 50-100 words abstract and a short bio before October 2, 2013.

When: November 1,2,3 2013

Where: Fusolab 2.0, Via della bella villa 94, Roma, Italy

Wiki: http://wiki.ninux.org/NinuxDay2013

Mailing list: http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/ninux-day (en)

Blog: blog.ninux.org

Ninux Node Map: map.ninux.org

Ninux Day 2009: https://blog.ninux.org/tag/ninux-day/

Fee: free entrance, donations are welcome