Archive for November, 2012

Digital Mass #1: Git Workshop – 8 Dicembre 2012

Friday, November 30th, 2012

Digital Mass

8 Dicembre 2012 dalle 15:00 alle 17:30
al Fusolab 2.0 in Via Della Bella Villa 94 a Roma

1° appuntamento della serie “Digital Mass” by Ninux.org

Ingresso a sottoscrizione libera

Form di iscrizione al workshop

Hai mai provato a gestire progetti software (web, desktop o mobile) con un gran numero di files senza utilizzare un software di controllo versione? (more…)

Come una fenice……rinasce Tuscolomesh!

Tuesday, November 27th, 2012

Sabato 24 novembre 2012 ore 10,00 Fish bussa alla porta di Zio Proto: “Svegliati barbone si comincia!”

I lavori di ricostruzione sono durati ben due giorni dove una rete a 2,4 ghz malandata, vecchia e lasciata a se stessa e’ stata completamente rifatta da zero ritornando a funzionare con nuovi impianti, nuovi apparati e nuove sfide da affrontare.

Non potevano mancare le sorprese che ci hanno fatto avere le idee ancora piu’ chiare del perche’ ninux nel corso della sua evoluzione abbia deciso di adottare uno standard di costruzione dei nodi elevato dove nulla debba essere lasciato al caso.

Prima:

 

Dopo:

 

 

 

Tutto il recuperabile e’ stato recuperato compresi i vecchi apparati a 2,4 ghz funzionanti che sono stati puliti, revisionati, riconfigurati ed ora si godono il meritato riposo come access point casalinghi con il loro sano firmware 🙂

Prima:

 

Dopo:

 

In 2 giorni una rete non piu’ funzionante e’ stata smatellata e sono stati costruiti da zero un SuperNode e ben tre nodi Foglia!

Un progetto che sembrava destinato a morire lasciato a se stesso oggi e’ di nuovo una realta’ presente, funzionante ed usufruibile da molte famiglie in un residence a pochi kilometri da Roma.

Ritornare a fare tuscolomesh per me e’ stato come tornare indietro nel tempo ma con il valore aggiunto di aver maturato un esperienza che non faccia riptere gli errori passati, consapevole di fare le cose in modo che funzionino e che possano durare nel tempo.

Rivedere tante persone che sei anni fa ci hanno creduto in ninux  nonostante le difficolta’ e’ stato  impagabile per me.

Tuscolomesh e’ tornata!

Dove tutto e’ cominciato…..dove tutto continuera’ ad esistere!

Alla prossima!

Fish 🙂

 

HotSpot numero 05 Badolato Marina

Monday, November 19th, 2012

In uno dei nostri tanti eventi in cui abbiamo anche parlato di ninux, abbiamo incontrato dei ragazzi attivi a Badolato, luogo che  forse alcuni di voi non calabresi conoscono meglio con il nome dei bellissimi eventi che organizzano l’ estate come il Taranta Power (giumappa hotspot Badolato Marinasto per fare un nome), ma anche per la bellezza dei luoghi e per la calorosa ospitalita calabrese che li contraddistingue. Ma ieri non siamo stati a Badolato a parlare di questo, semmai il motivo che ci ha spinto è stata la loro apertura mentale verso cose come una rete libera e ninux.org. Infatti da ieri tutti gli abitanti che si avvicinano dal nodo hotspot

Badolato (clicca sul link)

troveranno un libero accesso alla rete internet  (ssid:calabria.ninux.org).

Ccon l’ augurio per loro che sappiano trovare tutti gli spunti necessari a far crescere una rete ninuxBadolato e che un giorno riusciremo a fare un link con la rete ninuxCatanzaro esistente.

Che internet libera sia

 

Al prossimo aggiornamento

Riunione Ninux a Reggio – resoconto

Monday, November 19th, 2012
Scritto da Roberto “Il Bak” 
Riporto anche qui le idee di cui si è parlato all’ultima riunione…

Discutendo sui progressi fatti fino ad ora possiamo dire che la partenza del progetto è stata più che promettente, avendo già a disposizione dei “nodi” che potrebbero iniziare a comunicare tra loro dando vita alla prima rete digitale cittadina di proprietà dei cittadini.

Quello che vogliamo realizzare però richiede ancora più partecipazione ed adesioni, sia da chi deve ancora essere raggiunto dall’idea, sia da chi è stato parte del progetto fin qui.

Per questo motivo si è pensato di organizzare delle serate in cui, tra una birra, una chiacchiera ed una partitella in LAN, continuare a ritrovarsi e coinvolgere gente nuova.

Abbiamo sottolineato la necessità che il nostro non diventi un ambiente chiuso ed elitario, ma sereno e popolare. Questo specie in vista di una successiva fase di divulgazione del progetto con cui, dati e prospetti alla mano, poter proporre l’adesione alla rete Ninux anche a famiglie e soggetti comunque meno avvezzi alle macchinazioni informatiche.

E’ venuto a trovarci Vincenzo “Spax”, dall’Hacklab di Cosenza, col quale ci siamo confrontati su quelle che possono essere strategie utili nel creare al meglio la nostra infrastruttura.
La loro esperienza si pone su basi ancor più precarie della nostra, basandosi sul lavoro di studenti e figure che possono dedicare del tempo limitato al progetto Ninux, eppure sono già riusciti a mettere su una rete stabile e funzionale.

Per noi il primo passo sarà quindi creare una base di risorse umane affidabile e costante, tenendo presente questi “LAN party” come momenti di ritrovo abitudinario e condivisione.
Successivamente passare alla divulgazione per poter espandere la rete e renderla il più capillare possibile.

Obiettivo a breve termine (per il quale seguiranno dei rilievi in questi giorni) sarà la connessione dei primi punti della rete che possono essere già attivati. L’elasticità dell’infrastruttura che andiamo a creare e la sua persistenza (“Un’antenna è per sempre!” come esclamò Spax alla cena) ci fanno pensare che sarà un cammino in cui la rete, una volta attiva, può solo migliorare ed ingrandirsi.

Ninux Area dello Stretto. A che puntu simu?

Wednesday, November 14th, 2012

Riporto il testo che è girato in lista calabria in merito alle attività ninux nella città di Reggio Calabria. Come al solito ci aspettiamo un report in merito a quel che è stato.

Posted: 12 Nov 2012 11:07 AM PST

Facciamo un pò il punto della situazione a distanza di qualche mese dall’ultimo incontro.

Naturalmente l’incontro è aperto anche chi ancora non è mai venuto, buon modo anche per chi vuole sapere e scoprire cosa sono www.ninux.org e le reti wireless comunitarie.

Mercoledì 14 ore 17.30 alla House of Bak (Reggio Calabria)

http://map.ninux.org/select/reggiocalhouse-of-bak/

Se non sapete dov’è .. chiedete 🙂

Questo è l’evento Facebook creato:

https://www.facebook.com/events/432240086837663/