Archive for September, 2012

Resoconto della serata Liquid Feedback

Friday, September 28th, 2012

Alla serata hanno partecipato il gruppo Ninux, il gruppo Fusolab, alcuni giornalisti ed alcuni attivisti del partito pirata italiano.

Il talk è stato presentato da Carlo Von Lynx presentando le varie tipologie di democrazie ovvero la democrazia rappresentativa, la democrazia diretta e la democrazia liquida.

(more…)

Il caso Mesh “Fettuccina”: un nodo «da garage»

Wednesday, September 26th, 2012

Diversamente dalle grandi metropoli, formate principalmente da grandi palazzi, le realtà provinciali presentano spesso situazioni geofisiche più particolari.
È il caso di Palestrina che, essendo “distesa” su una delle sommità dei monti Prenestini, presenta dal lato Sud ampi panorami con vista sull’orizzonte ma dal lato Nord le tante case “ammucchiate” del centro storico.
Una situazione molto variegata, che richiede sia dispositivi a lungo raggio (quali Sector ed M5) ma anche per distanza brevissima, perché a complicare le cose ci si mettono muri di pietra spessi anche più di 60cm…

È il caso di “Fettuccina“, che pur trovandosi esattamente sotto a un Supernode con 3 device + HotSpot, il segnale non riusciva ad arrivargli dentro casa, ed è stato necessario installare e configurare una Fonera all’esterno dell’appartamento.

Configurazione del device

Il dispositivo è stato flashato grazie ad ap51flash (guida), ma soprattutto grazie al nuovissimo e aggiornatissimo firmware Mesh auto-configurante di @Arkanet e @Gioacchino.
Oltre alle operazioni di ap51flash, è bastato modificare 2 righe al file di config…
Grazie ragazzi siete stati eccezionali!

Installazione del nodo

Per cominciare abbiamo dato un’occhiata in garage per reperire l’occorrente:

  • Scatola elettrica da esterno → c’era (2x più piccole ma nuove e sigillate);
  • 5mt di cavo elettrico per l’alimentazione → c’era;
  • 15mt di cavo di rete FTP Cat.5e schermato → non c’era;
  • 4x staffe (solo della Fisher) di ø 6mm → rimediati;
  • Connettori, nastri isolanti e altri accessori… → da attrezzatura;
  • Fonera → Gentilmente donata da @Arkanet, che l’aveva nel suo garage;

Poiché il punto in cui è stata montata la scatola non aveva coperture, ci sarebbe piovuto, grandinato e nevicato sopra. Motivo per cui è stata data molta attenzione maniacale agli isolamenti.

 

Le scatole unite e sigillate

Come si può vedere dalla foto in alto, le scatole sono state unite tra loro e sigillate con del silicone trasparente per evitare infiltrazioni.
la scatola di destra si appoggia direttamente su un foro nel muro di circa ø2,5cm che la collega all’interno dell’appartamento: tutto intorno al buco è stato applicato del mastice, così come anche tra le scatole e il muro e nei fori delle staffe.
Le staffe sono esclusivamente della Fisher da 6, come il Maestro @Fish insegna…
L’alimentatore della Fonera, visto il cavo in eccesso, è stato accorciato a misura: i cavi recisi sono stati poi giuntati con nastro isolante, prima singolarmente e poi insieme, e dato che si univano proprio nel mezzo della giuntura delle scatole, per scaramanzia è stato aggiunto anche del nastro autoagglomerante…
Naturalmente consiglio di prendere la buona abitudine di autoagglomerare anche i connettori crimpati, sempre sopra all’isolante, che è molto più comodo e volendo anche sicuro, dei cappuccetti di plastica…

Vista la soddisfazione non potevo non mettere l’adesivo NINUX!

Liquid Feedback: Democrazia Liquida

Tuesday, September 18th, 2012

Giovedì 20 settembre 2012, in esclusiva al giovedì nerd organizzato da Ninux, ci sarà un talk su Liquid Feedback.

Ma cos’è Liquid Feedback?

E’ un software sviluppato dal partito pirata tedesco per la “democrazia liquida”, che aiuta a sondare le opinioni di una comunità, raccogliere le proposte e rendere più facile il processo decisionale, il tutto in un modo abbastanza diverso rispetto ai sistemi tradizionali.

Ecco un estratto dal sito ufficiale di liquid feedback:

“The basic idea is a democratic system in which most issues are decided (or strongly suggested to representatives) by direct referendum.
Considering nobody has enough time and knowledge for every issue, votes can be delegated by topic. Furthermore delegations are transitive and can be revoked at any time. Liquid Democracy is sometimes referred to as Delegated or Proxy Voting.”

Per saperne di più potete anche ascoltare un intervista di LA7 ad un membro del partito pirata in cui si parla anche di Liquid Feedback.

L’appuntamento è per Giovedì 20 settembre 2012 alle 21:00 a Roma presso il Fusolab 2.0 in Via della Bella Villa 94.

Il talk comincerà poco più tardi rispetto all’appuntamento iniziale e sarà tenuto da Carlo Von Lynx ed altri ragazzi del Partito Pirata Italiano, che illustreranno il funzionamento pratico del sistema e risponderanno alle domande dei presenti.

Non mancate!

 

Sprint Guide Ninux Giovedì Prossimo al Fusolab 2.0

Friday, September 7th, 2012

Aggiornamento 12 Settembre:

Potete trovare più informazioni dettagliate sul wiki:
Sprint Guide V1

In questi ultimi tempi nuovi gruppi locali che vogliono replicare il modello di Ninux stanno nascendo in tutta italia. Questi gruppi sentono molto la necessità di guide e documentazione tecnica che li aiuti a costruire nuove reti comunitarie libere.

Al fine di soddisfare questa necessità che diventa sempre più evidente il gruppo Ninux Roma si riunirà al Fusolab 2.0 per una riunione operativa in cui ci si concentrerà nel procedere con i lavori sulle guide di Ninux.

Tutta la community di Ninux è invitata a partecipare!

Chi non è a Roma può partecipare da remoto, lasciando feedback sui documenti condivisi su google docs e comunicando attraverso jabber.

L’obiettivo è quello di realizzare una pagina dove raccoglieremo i link alle seguenti tematiche:

  • Cos’è un nodo
  • Quanto costa in media
  • Come montare un nodo
  • Configurazione antenne
  • Architettura della rete di Roma
  • Cosa sono le reti comunitarie

Se avete altre tematiche da proporre partecipate alla discussione e date il vostro contributo per cominciare a lavorarci 🙂

Non perdete quest’occasione per collaborare attivamente!