Prova sul campo con il Nodo Fusolab 2.0

Per l’installazione del nodo “Fusolab 2.0” nella nuova sede del Fusolab i ragazzi di Ninux hanno pensato di proseguire le attività del corso hardware con una dimostrazione pratica del montaggio di un nodo.

Tutto è cominciato con un invito attraverso la mailing list, l’appuntamento fissato per le 9:00, giusto il tempo di rendersi conto che qualcuno ha spammato un numero telefonico sbagliato!!! Ci ritroviamo all’interno dell’edificio e piano piano il numero di partecipanti comincia ad aumentare, la sede è bellissima, interamente cablata, si intuisce subito l’impegno e la passione di questi ragazzi osservando il patch panel posto in un angolo e la planimetria dell’edificio con tanto di posizione e numeri delle torrette ethernet appeso su una delle pareti, un lavoro davvero ben fatto.
La squadra è al completo e senza perdere tempo tutti sul tetto per cominciare l’installazione.

Team.Fusolab2.0

Per ben 5 ore senza sosta, sotto il sole e immortalati dalle telecamere, meticolosamente vengono spiegate tutte le fasi del montaggio, tutti sono interessati, fanno domande e partecipano, cercando di contribuire nel miglior modo possibile.

Antenna.Fusolab2.0

 

Il corso svolto nel mese di Aprile è stato utile per introdurre nuove persone nella community Ninux.org, e’ stata un esperienza molto formativa, utile per capire come è stata realizzata la rete, i software utilizzati e soprattutto il materiale necessario per realizzare un nodo secondo lo standard “Ninux”, che sta per professionalità, passione e spirito comunitario.

Box.Fusolab2.0

 

Alla fine sono state fatte molte riprese con le quali verrà realizzata una video-guida che sarà presto disponibile on-line.

Matteo.

 

 

Author Profile

_n355_1

Tags: , ,

One Response to “Prova sul campo con il Nodo Fusolab 2.0”

  1. Nemesis Says:

    Grande matteo! 🙂