Crittografia per Tutti – 21 Gennaio 2012

proteggere le proprie comunicazioni e renderle non intercettabili

In tempi in cui la nostra privacy è continuamente sotto attacco è importantissimo imparare a proteggere le nostre email e i nostri files.

Supponete ad esempio di trovarvi in uno di questi casi:

  • dovete inviare un email contenente informazioni sensibili come ad esempio il numero della vostra carta di credito o la password per la gestione del vostro sito web;
  • avete la necessità di proteggere alcuni dati personali molto importanti salvati sul vostro computer.

Come fare per proteggere questo tipo di informazioni da occhi indiscreti e malintenzionati?

Ecco che entra in gioco una tecnologia chiamata PGP, acronimo di Pretty Good Privacy, che ci viene in aiuto: con questa tecnologia è possibile cifrare email e file rendendoli illeggibili e quindi inaccessibili a spioni malintenzionati o governi orwelliani ed opprimenti.

Sabato 21 Gennaio 2012 i ragazzi di ninux.org spiegheranno i concetti base di questa tecnologia e guideranno i partecipanti al primo utilizzo. Il software utilizzato sarà GnuPG un implementazione open source dello standard OpenPGP.

L’appuntamento è per le 17:30 a Roma presso il Fusolab in Via Giorgio Pitacco 29. L’ingresso sarà gratuito e al termine dell’incontro ci sarà un aperitivo.

Per coloro che non hanno mai utilizzato tale tecnologia è consigliabile portare il proprio computer portatile.

Per coloro che conoscono la tecnologia e già la utilizzano è consigliabile portare dei fogliettini di carta su cui è stampato il fingerprint della propria chiave pubblica.

Vi aspettiamo, come sempre, numerosi!

Mappa:


Apri la mappa in una nuova finestra


Apri la mappa (street view) in una nuova finestra

L’evento è anche su facebook! Seguiteci su Facebook

 

Tags: , , ,

Comments are closed.