Verso nuovi orizzonti, sempre più in alto: Palestrina

E’ sabato e l’hardware team di ninux si riunisce alle 8:30 in farm per lavorare all’espansione della rete. Questa settimana la squadra è composta da: Fish, Sephiroth, Nemesis, Arkanet e per la prima volta di mattina anche Davide.

Nonostante le condizioni metereologiche avverse, l’impavida squadra si incammina verso Palestrina, “s”nodo che diverrà molto importante per la sua posizione strategica con un’altitudine di ben 600+ metri.

Visuale Palestrina

Il team si mette subito all’opera per montare il nuovo nodo e dopo aver smontato la canna di bamboo che reggeva l’M5 di test installata precedentemente inizia a fissare le staffe che sorreggeranno il nuovo palo.

Sephiroth e la canna (di bamboo)

Il lavoro si è rivelato più arduo del solito per via del muro in tufo intonacato abbastanza fragile, ma l’hardware team non si spaventa: grazie all’uso di un’ancorante chimico bicomponente risolve il problema.

Resina bicomponente

Come al solito gli ingredienti per un super node che si rispetti vengono mescolati in salsa ninux uno dopo l’altro:

  • staffe
  • palo da 4 metri (sezione 60)
  • scatola stagna
  • presa elettrica
  • switch cisco (acquistato dallo stanzino Will)
  • 3 Ubiquity Nanostation M5
Arkanet prepara la scatola stagna
Team at work
Ingredienti in salsa Ninux

Per aumentare l’ancoraggio delle staffe sul muro Fish si è trasformato di colpo in muratore attaccando calce a destra e a manca.

Preparazione sabbia e cemento
Muratore in azione

Next step cablatura e corrugati, collegamento delle antenne preconfigurate da Arkanet.

Arkanet configura le M5
Montando i cavi sui tetti

Pausa pranzo con spaghetti al pomodoro piccanti al punto giusto, crepés di verdure biologiche miste e formaggio fuso, gelato biologioco fatto in casa e caffè (macchiato con latte rigorosamente biologico non pastorizzato).

Pausa pranzo, 1° round con spaghetti
Sephiroth divora in un batter d’occhio la squisita crepés
Gelato biologico con scaglie cioccolato

Rapido controllo al funzionamento di tutti gli apparati et voilà, il nuovo supernode LittleGym è up and running.

Mission accomplished

Di seguito, per il nostro pubblico web, alcune foto di repertorio scattate dal nostro fotografo Nemesis (che oggi ha scattato solo 170 foto).

Alla prossima!

Ninux Hardware Team

Tags: , , , , , , , , , , , , ,

10 Responses to “Verso nuovi orizzonti, sempre più in alto: Palestrina”

  1. Nemesis Says:

    Continuiamo così!!!

  2. clauz Says:

    Nodo, location e foto veramente spettacolari!!!! Grandissimi!

  3. Lorenzo Says:

    Grandi!

  4. Stefano Says:

    Veramente grandi!!! Complimenti….!!!!

  5. Gubi Says:

    … un sogno…
    Stupendo ragazzi! Sempre così!
    Spero di poter dare ancora di più il mio contributo… ^_^

  6. Sephiroth Says:

    mazza che foto LOL

  7. Saverio Says:

    fichissimo !!! ma quindi la mitica canna di bambu l’avete tolta ? 🙂 certo faceva scena 🙂

  8. Niccolò Says:

    Vedere le foto adesso che lassù c’è la neve fa un certo effetto…

  9. gigismi Says:

    Vedervi adesso siete ancora gli stessi 😀

  10. Dina Lampa Says:

    ok molto sexy…

    pero…

    mai una fregna…un bucio de culo…niente!!!

    comunque l’hardware team fa paura…Nodo chiavi in mano…

    bravi…