Archive for June, 2011

Ninux Everywhere!

Tuesday, June 28th, 2011

 

Una location divertentissima dove abbiamo avuto la possibilità di presentarci e conoscere tanti nuovi amici che ci hanno accolto con una fantastica cena, a base di barbecue e vino rosso casareccio frizzantino veramente indimenticabile!

 

Questa serata passata a casa di Roby Caffeina si è rivelata fondamentale per portare avanti l’idea, la propaganda e per conoscere nuove persone.

 

Dopo le presentazioni, la cena, dopo aver rotto il ghiaccio proprio come solo noi sappiamo fare, siamo passati alle classiche foto per ricordarci questi momenti e renderli indimenticabili.

 

 

Testimonial della serata, ormai quasi onnipresenti  finalmente in questa comunità, LE DONNE dove ninux le sta facendo letteralmente innamorare alla sola idea di GrandeReteNinux!

Ecco alcuni scatti del momento!

 

 

 

Semplicemente Bellissime!

 

 

Tanti nuovi e cari amici conosciuti grazie  Ninux.org!

 

 

Una serata fantastica dove abbiamo avuto modo, grazie ad Hispanico ed il Cummenda Pierluigi, di scaricare tutto il materiale necessario alla realizzazione del nuovo Nodo Ninux che avverrà questa location proprio domani mattina!

E quando si installa un nuovo nodo a dei nuovi amici, si ha sempre una marcia in più!!!

Vi lascio con una foto molto simpatica che farà farvi un sacco di risate!

 

 

 

Saluti a tutti da pianeta Roby Caffeina.

Fish

 

L’intramontabile fascino del gentil sesso

Friday, June 24th, 2011

Finalemte è arrivato il momento di scrivere il mio primo post e quale miglior modo per farlo se non cogliere l’occasione per raccontarvi una storia che stasera è riuscita a portare la tanta desiderata aria di freschezza dentro questa comunità!

 

VIVA LE DONNE!

 

Dopo tanto lavoro,insuccesssi e propaganda c’era da aspettarselo…..finalmente una raggio di sole dopo la tempesta….questo giovedì nerd non è stato come gli altri…qualcosa ha arricchito

la partecipazione e l’attenzione di questa comunità  e quel qualcosa era proprio un ingrediente fondamentale che  mancava  da tempo dentro Ninux.org …….le DONNE!

 

Stasera queste nuove bellissime amiche ci hanno dato la voglia e la gioia di andare avanti motivandoci caldamente.

 

Riccamente motivate ed immortalate con una foto sorridono all’obbiettivo:

 

 

 

Ma non è finita qui, dopo poco giunge un altra foto scattata dall’altra parte di Roma, ebbene si Ninux.org è anche li  come per magia, come in una favola,dove altre nuove amiche ci mostrano tutta la loro belezza facendoci questo omaggio:

 

 

 

 

Ora la strada è spianata per il successo….possiamo dire di essere stati d’appertutto e di aver diffuso l’idea di GrandeReteNinux anche all’intramontabile fascino del gentilsesso del quale io come altri ne

sono un cultore e molto innamorato!

 

Stasera per la prima volta dopo molti incontri passati sono riuscito a notare facce rilassate e sorridenti………si è vero la presenza FEMMINILE aiuta e a volte può essere anche terapeutica!

Le donne amano dire che di uomini nel mondo ce ne sono tanti ma stasera mi sono reso conto che una donna in mezzo a tanti uomini può fare veramente molto.

 

La partecipazioni  al giovedì Nerd sono state settimana dopo settimana sempre più numerose  i nosrti ragazzi si sono dati da fare a tempo pieno per diffondere la propaganda e da stasera, anche

 

grazie a queste nostre nuove e bellissime amiche, sicuramente lo saranno ancora di più.

 

Perciò che dire Grazie Ragazze grazie a voi non ci saranno più Giovedì fatti di sole salsicce…….e se come dice il detto chi semina raccoglie questo è solo l’inizio.

 

Fish

 

 

 

 

 

Mara SuperNode

Monday, June 20th, 2011

Sabato, 18 giugno

L’appuntamento è alle 8:30 alla Farm dove carichiamo tutto l’occorrente e ci dirigiamo a casa di Maruscia, inutile consultare le previsioni meteo, c’è sereno a 360°.. L’unica cosa poco serena è il tom tom di Fish che si ostina a farci fare strade che con casa di Maruscia non c’entrano affatto. Ritrovata la retta via grazie ai consigli dell’esperto Arkanet e miei (ah mi prensento, stavolta il blog lo faccio io Hunter, per gli amici Hunterino) arriviamo a destinazione.. nemmeno ci fermiamo che ci accorgiamo di aver lasciato il palo su cui andranno montati gli apparati.. in Farm.. dopo un vano tentativo di trovarne uno decente in una sguarnitissima ferramenta di San Lorenzo preferiamo tornare in Farm a riprendere quanto dimenticato.

Ritorniamo sotto casa di Maruscia e la prima litigata è con la vigilessa.. si sarà arrabbiata perché l’ho chiamata “vigilessa mi scusi” e poi ho continuato “anvedi questa se si gira” o forse già le giravano di suo senza il mio intervento.. vallo a sapere adesso..

Stabilito con l’aiuto della collaborativa vigilessa che è meglio non parcheggiare nel lato della strada con cartello di rimozione forzata riservato alle auto per il carico e scarico dei dipendenti della Banca d’Italia preferiamo parcheggiare nel primo posto a righe azzurre che fortunatamente si libera poco dopo.. a questo punto ci raggiunge Nemesis e col suo aiuto ci carichiamo di tutti gli attrezzi e ci avviamo sul terrazzo dello stabile.

abbronzatura gratisIl cielo è terso, i soliti gabbiani e un deciso odore salmastro ci catapultano direttamente al pontile di Ostia, salvo appurare successivamente che il salmastro non era altro che l’odore di fogna affiorante da uno scolo per l’acqua mal sifonato.. Cerchiamo di dimenticare il pontile ed i suoi effluvi e ci concentriamo sul dafarsi.. come ci abbronziamo oggi?

 

il palo nella sua estensione minimaLa situazione è la seguente: Maruscia ha montati, sul palo dell’antenna televisiva, una M5 che punta verso Lele a cui è collegata e alimentata una nanostation 5 che punta verso fusolab. Il palo dell’antenna televisiva è fino e non assicura una tenuta stabile e forse questo è uno dei motivi della instabilità del segnale. Appena deciso con Maruscia la posizione del palo si parte con la realizzazione del nodo, mentre io e Nemesis ci occupiamo della stesura del corrugato e della scelta dei cavi da passarci dentro Fish ed Arkanet iniziano a fissare al muro il palo con due potenti zanche.

i tacos di MaraI corrugati che prepariamo sono 3 uno di sezione più grande (16mm) che partirà dalla scatola stagna ed arriverà fino a casa che porterà il cavo elettrico e il cavo di rete principale. Gli altri due più piccoli (10mm) dove passeranno i singoli cavi di rete che uniranno le due nuove antenne allo switch che alloggerà nella scatola stagna di prima. Un gradevolissimo stop alle febbrili attività è l’arrivo di Maruscia che ci ha rifornito di acqua e the freschissimi e una merenda che a prima vista (giudicate voi) sembravano dei tagos messicani e invece si son rivelati dei succulenti involtini ripieni di carne e salumi.. per fortuna non piccanti come l’aspetto faceva supporre.

scatola stagnaAl passaggio dei corrugati e alla realizzazione della scatola stagna ci pensa Arkanet, esperto elettricista che con l’aiuto mio e di Nemesis fissa il corrugato lungo il muro e lo fa scorrere fino alla finestra della casa di Maruscia dove ad attenderlo c’è la simpatica padrona di casa e Lele, riunitisi apposta per studiare la compilazione di una nuova versione del firmware da montare nelle due M5.

fish sul tettoSul muro intanto, solerte lavora Fish per il fissaggio del palo, il montaggio della ralla la scelta dei punti dove fissarla in base alla configurazione e alla stabilità dei muri e muretti che ha a disposizione.

Tornando ad Arkanet ci soffermiamo sulla scatola stagna, che fissata al muro in prossimità della base del palo conterrà il cuore di tutto il sistema: le prese elettriche per alimentare lo switch e i due poe per le due antenne. Eh si.. le due antenne ora saranno alimentate singolarmente a differenza della soluzione precedente che era stata scelta per ovviare alla mancanza di corrente nei pressi del palo.

L’ora di pranzo arriva provvida e ci fa scendere tutti nella casa di Maruscia, dove approfittiamo, in attesa degli ultimi preparativi, per fissare al muro i due cavi principali lungo lo zoccolino e intorno alle mostre delle porte fino ad arrivare rispettivamente alla presa di corrente e al router principale della casa di Maruscia.

Il vitto servito è degno della più accogliente delle case del sud italia, con pasta fredda condita con olive pomodorini ed altri gustosi ingredienti e un secondo ovoline salsicce a salamino formaggi accompagnati da un contorno di verdure miste cotte in padella dal sapore sopraffino e sulla quale i commensali si son divertiti a scovare i nomi usati nelle varie parti d’Italia per nominarlo. Ma noi ce lo siamo mangiato con molto gusto e numerosi bis. Il tutto bagnato da freschissima birra acqua e bevande varie. Un complimento alle due cuoche Maruscia e rispettiva mamma. Ma un saluto anche al simpaticissimo Cassio che ci ha fatto compagnia per tutta la permanenza in casa.

Torniamo sul tetto dove mancano le ultime e più importanti cose da fare.. montare le due M5 e fissare la ralla per la stabilità del palo (e di conseguenza del link).

le M5 sul paloDi questo i principali artefici sono Arkanet Fish e Nemesis mentre io mi adopero a fornire acqua e a prendere il sole nei momenti di calma. Nota da non sottovalutare.. riesco a far togliere cappello e maglia a Fish, che mostra una fiera abbronzatura da muratore, ma solo per pochi minuti vanificando così il mio tentativo di uniformare collo e braccia nere con il torso bianco che sembra non aver mai visto raggio di sole.fish

La chiusura dei lavori si compie in casa, dove tutti ci riuniamo e ci rilassiamo chi come me e Nemesis, a giocare con la musica con l’ipad di Lele, chi come Arcanet a fare il solletico a Cassio, e chi a flashare le due antenne e a controllarne i parametri di funzionamento per testare la bontà del segnale.. compito a cui si dedicano Fish Lele e la bravissima col software padrona di casa eccitatissima dalle nuove performance..

 

Un saluto a tutti i ninuxiani dalla compagnia tutta e dal più improbabile dei cronisti. Hunter.

 

PUMPING from POMEZIA, ed un altro nodo è nel cielo! 70°

Monday, June 13th, 2011

Sabato 11 giugno. Stessa ora stesso hw team. Dopo colazione giunonica al fish-bar, ci si avvia verso pomezia. Arrivati alle ore 9.00, è arrivato il momento di tirare su un altro nodo!
Più motivati del solito, visto l’hardware da installare: Ubiquity Rocket M5 abbinata ad una Sector 16dbi 120°.

I problemi sono stati parecchi, dal passaggio dei cavi nelle canaline condominiali alla pioggia, che ci ha martoriato per le prime 2 ore di installazione. Il palazzo ha una conformazione veramente insolita, perchè sembra che inizialmente era stata ideata per uffici, e quindi si nota che mano mano che si sale con i piani la conformazione e la struttura cambia (soprattutto quella dei corrugati, che spariscono o si trovano cavi tagliati a buffo).

Squadra, a detta di fish, al 50% di efficienza (mi lusinga LOL), che ha dimostrato di non fermarsi davanti a nulla, pur di portar avanti l’espansione della rete.

L’installazione prevede i classici materiali per un superNode:

  • palo 12mt
  • doppio kit ralla
  • 20mt corrugato da esterni 16 Ø
  • 15mt corrugato da esterni 10 Ø
  • 85mt di cavo ethernet ed altri 85 di cavo elettrico 😉 😈 (per soli 4 piani dal tetto a casa)
  • kit scatola stagna
  • rocket+sector
  • e veramnente tanta ma tanta scivolina (molta di più che da me)

Armati fino ai denti, la cablatura dura tutta la mattina fino al pomeriggio inoltrato, arrivando così alle 16.00. Da questo si evince quanto possa essere stato complicato!

La pausa pranzo è stata fatta alle 14.00, dove per me è stato fatto un pasto alternativo al posto del solito pranzo da camionisti (data la quantità delle porzioni), io mi sono gustato un ottima minestrina con zucchine e carote coltivate nell’orto di nemesis (dove tra poco arriverà anche lì una nanostation). I ragazzi invece si son strafogati con rigatoni al ragù! Però più nervosi del solito, data la difficoltà dell’installazione, abbiamo mangiato meno del solito, perchè con la testa stavamo pianificando i passaggi da fare! Dopo una spicciatina alle idee si è ripresi subito!

Finita con la cablatura, fortunatamente è spuntato anche il sole!

Verso le 17.30 breve pausa con succo, caffè, acqua e ciliege. Di seguito foto di repertorio.

A lavori conclusi, ode evitare danni riconducibili a noi, abbiamo cambiato anche i cavi per i panni da stendere che erano già rotti, in più abbiamo aiutato un signore al quale si era rovinato il cavo satellitare di sky, di conseguenza non riceveva più, eseguito il classico “taglio&saldatura” tutto si è risolto!

Questa è la bimba di nemesis!

Ed ecco ora una notizia che farà piacere a tutti i ninuxiani: dal tetto del nodo di nemesis si vede il mare!

Questo per dire che chiunque voglia collegarsi dalle parti di ardea/nettuno/torvajanica faccia un fischio a nemesis per mettervi d’accordo!

Sistemata l’attrezzatura ci siamo dedicati al link vero e proprio! Chiamato Carlo RDP ci siamo sincronizzati per sistemare il link! Accesa la rocket era collegata a RDP! Anche se le rotte non passavano.. Fatte le 20.00 chiudiamo baracca e burattini ed andiamo a cena sempre a casa di nemesis. Nel frattempo hispanico trova un pò di tempo per capire come mai la microtik non trasmetteva, mentre noi trasmettevamo a cannone! Verso le 22.00 si trova l’arcano mistero e tutto passa e si arriva in farm in un attimo!

Dopo questo nodo posso dire che ho visto tutto. Vi lascio con me che contempla sull’immensità… …di quanto siamo arrivati lontani e che con gli stessi hop sia io che nemesis arriviamo in farm, solo che io in linea d’aria sto a 7.11km, mentre lui 26.22km! LOL! Vi consiglio di andare a vedere sul map server dove si trova il suo nodo “Nemesisdesign.net” giusto per farvi un idea!

Al prossimo Nodo!

Sephiroth

Ninux Sunday Night Live

Monday, June 13th, 2011

Potrebbe sembrare che Ninux sia solo mesh, networking e telecomunicazioni. Non è così. La vita è ben altro, e noi tutti vogliamo dimostrarlo con gli esempi.

Da molto tempo a questa parte stiamo cercando di allargare la nostra comunità al sesso “debole”, ma ci siamo imbattuti per questa volta nel sesso “forte”.

Contro ogni differenza, perchè se c’è differenza spesso si vede e si sente, la nostra testimonianza arriva in diretta sui vostri teleschermi.

Ninux in tour anche nella vostra città. Questa sera la tappa è stata Roma, quartiere Pigneto, siamo arrivati con il nostro pullman e siamo stati accolti dal Tuba, eccoci:

 

 

 

 

Eppoi, quasi a voler dimostrare che tutto è poesia, una posa di tutt’ altro genere. Fish parte alla carica con una M5 che viene sonoramente sponsorizzata da tre calde nuove “amiche”, con persone nelle retrovie che non hanno avuto il “coraggio” di comparire in questa foto. Onore ai coraggiosi, e soprattutto alle donne!

 

E come sempre riusciamo a piazzare una Ubiquiti M5 ovunque!