Archive for May, 2011

Ed anche Anagnina c’è!

Sunday, May 29th, 2011

Ora h.t. e faccio l’articolo! 🙂

Come tutti sapete, il sabato, i fantastici 3 si dedicano all’espansione effettiva della rete (montaggio nodi). Oggi lavoro impeccabile, è stato possibile linkare direttamente anagnina senza ulteriori frallazzi, dato che da M5Maurizio eravamo andati qualche sabato fa a puntare anticipatamente l’ap per il nodo di oggi. Questo nodo è interessante perchè abbiamo usato una nuova tecnica di fissaggio, dato che non era possibile forare il camino inattivo (vicini rompi*****ni).

Ci siamo attaccati direttamente alle staffe del boiler! Ci siamo dovuti alzare un pochino perchè eravamo infossati, quindi i materiali per questo nodo:

  • palo da 12
  • kit doppia ralla
  • 27mt di cavo FTP
  • M5 😉

ed il gioco è fatto! Questo è il terzo nodo a 12mt (compreso il mio 😈 )!

In quest’ultima foto si può notare quanto è ALTO IL PALO!!! L’M5 soffrirà di vertigini?

Di seguito si può notare il lavoretto di fino che è stato fatto!

Per far scaricare meglio abbiamo deciso di poggiare per terra il palo, mettendo un magico spessorino auto-deformante, così da evitare di bucare il tetto.

Nelle foto non compare, ma Arkanet c’è! Ed anche Federico, come fotografo e cuoco che ci ha gentilmente offerto un pranzetto veramente sublime, braciolata ajosa, come si suol dire. A lavori terminati, ci ha raggiunto anche davide, c’è chi dice: giusto in tempo per il pranzo 😀

Foto di repertorio finale dei 3 hw men LOL

Ninux Academy

Tuesday, May 24th, 2011

Sabato 21 Maggio presso il nodo Ninux – C.S.O.A “Sans Papiers” in via Carlo Felice a Roma si è svolta la “Ninux Academy”, un evento organizzato da Ninux per diffondere la cultura delle reti comunitarie e promuovere il loro sviluppo anche nella nostra penisola. Una giornata organizzata principalmente per spiegare agli utenti della rete Ninux ed alle persone interessate la filosofia e le infinite potenzialita’ delle reti comunitarie.

Durante l’evento, molto interessante e sicuramente “unico nel suo genere”, si sono affrontati diversi argomenti e si è cercato di dare risposta a quasi tutte quelle domande tipiche di chi si avvicina al mondo Ninux.

In particolare si è cercato di far capire, al di là dei tecnicismi, come grazie ad un pò di impegno è semplice (e anche divertente) entrare a far parte di questa meravigliosa rete comunitaria e goderne di tutti i suoi benefici.

Il programma dell’evento e maggiori informazioni le puoi trovare qui

Inoltre il materiale prodotto per l’evento è possibile scaricarlo qui .

A breve sarà comunque disponibile anche del materiale multimediale (Video/Foto).

Una forma ristretta dell’evento viene comunque replicato ogni giovedì sera presso il Fusolab in Via Giorgio Pitacco con il consueto appuntamento al “Giovedì Nerd” dove è possibile trovare tutti i ragazzi di Ninux.org pronti ad aiutare chi vuole entrare in rete….

Allora? Tu che fai? Giovedì sei dei nostri? 😉

Stay tuned!!

Giornata 14 maggio – 1 SuperNode + 1 agg

Sunday, May 15th, 2011

Ormai come di consuetudine, il gruppetto HW-Team (Sephiroth, Fish, Arkanet e Nemesis) si è dato da fare per far crescere la rete. Sveglia alle 7 per stare tutti in farm alle 8. Si inizia presto dato che sui tetti di questi tempi ci si cuoce bene bene.

Prima tappa nodo di Hunter, operazione: trasformazione in SuperNode.

Arrivati in loco ci siamo accorti di un problema che a breve avrebbe potuto buttare giù hunter, praticamente il cavo ethernet scendendo dal palo verso casa passava accanto ad un fumaiolo di un camino che negli ultimi giorni di inverno è stato acceso e noi stamattina salendo sul tetto abbiamo trovato il cavo con l’isolante esterno fuso quindi a maggior ragione quando installate il consiglio è di evitare fumaioli attivi almeno quelli dei caminetti a legna o diesel.

Senza pensarci 2 volte abbiamo sostituito tutto da capo incamiciando il cavo lan sotto guaina e scendendo verso casa paralleli ad un tirante del palo. Dopo di che siamo passati al montaggio e puntamento di una grid verso tuscolomesh.

Finiti tutti i lavori sopra a i tetti siamo scesi, giusto in tempo per il pranzo. La madre di Hunter ci ha trattato benissimo tartufo/cingiale vino.

Finito il pranzo, lentamente ci siamo spostati sulla parte più semplice dell’installazione (il settaggio). Qui ci è venuto in aiuto Hispanico.

Alla fine dei lavori ci ha raggiunto Davide per darci una mano con il nodo successivo.

Dopo la spicciatina ai ferri ci siamo trasferiti da M5 Maurizio a ciampino  per montare il 3° device sul suo SuperNode e puntare
Anagnina da quale si andrà a breve a tirare su il suo nodo. Una cosa molto veloce!

Maurizio, una persona squisita, ci invitato ad una fantastico barbecue serale (io personalmente sto ingrassando da quando monto i nodi :mrgreen: ). Una giornata tipo…… conclusa con il sorriso.

Ringrazio tutti coloro che hanno voluto condividere la cottura al sole con me oggi per imparare e dare una mano e chi da dietro le quinte ha aggiornato i vari DB.
Il fatto di poter replicare ciò che è stato fatto fin ora è indice che chi impara poi lo sa replicare e chi segue poi sa di quello che si
parla quando si monta un nodo!

GRAZIE A TUTTI!!!!!!

(styling Fish revisited by Sephiroth)

SuperNode Sephiroth

Saturday, May 7th, 2011

Eccoci qui, il 5 maggio è stato tirato su il mio supernode Sephiroth, a Garbabella. Il giorno prima era stato programmato da fare solo dei semplici test, poi parlando con Fish, ci siamo resi conto che una volta provato, anche se non andava, potevamo lasciare tutto montato! Così sono corso a comprare tutto il materiale e fortunatamente ho dovuto girare solo 3 negozi limitrofi!

Il tutto è cominciato alle 9.30 da me, all’appuntamento sono venuti l’immancabile Fish, Nemesis ed Arkanet. Salendo sul terrazzo condominiale abbiamo trovato delle ossa di piccione, chissà per quale motivo stavano lì!!

Siamo partiti direttamente con l’installazione senza fare test. Abbiamo prima di tutto cablato il palazzo fino all’entrata di casa. Dato che il palazzo era stato ristrutturato da poco, era tutto in corrugati e non è stato troppo faticoso, anche se in aiuto ci è venuta parecchie volte la scivolina, a causa delle “pecionate” precedentemente fatte dagli installatori.

Dopo di che c’è stata una pausa per il pranzo a casa di mia nonna che da brava paesana ci ha offerto il pranzo a tutti, con il motto: “in da a casa, dove mangiam in due, si mangia in deci”.

Dopo un ricco pranzo di “sapori da atera” il lavoro è ripreso un pò faticosamente, spostandoci in casa. Anche qui per fortuna c’erano i corrugati e sempre grazie ad una ricca dose di smaXXX.. e scivolina è andata!

Appena terminato in casa, siamo finalmente andati al vero e proprio montaggio dell’antenna:

  • palo da 12mt
  • kit di stabilizzazione formato da doppia ralla e componeti annessi
  • scatola stagna
  • doppio switch, uno per l’antenna e future antenne ed uno in casa
  • e chiaramente una nanostation m5

A breve verrà postato anche un video, per adesso vi aggiungo la foto del lavoro terminato, perchè il sor Nemesis ha fatto solo video…

Un ringraziamento a Nemesis, Arkanet ed al Pillone, che ci ha inserito gli IP ed a tutti quelli che hanno contribuito. Invece un particolare ringraziamento ad HWMan (Fish) che quando dice una cosa la mantiene sempre e se non può farla si organizza per realizzara appena HA TEMPO!

Alla prossima!

Sephiroth

Il Grande Sogno

Friday, May 6th, 2011

Circa una decina d’anni or sono (forse meno) ho iniziato a fare prove di collegamento, in via del tutto sperimentale, improntando l’idea su un progetto realizzato in italia ma poi accantonato per problemi relativi alla bassissima qualità dei device in uso … Effettivamente dopo aver acquistato *svariati* device, speso soldi per attrezzature (pali, cavi, scatole…), ever buttato ore ed ore di *costruzione* (per non spendere altri soldi) su antenne, bruciato dita con il saldatore, preso innumerevoli “botte di sole” sui tetti e nei campi …. E dopo aver acquisito insuccessi su insuccessi avevo quasi perso le speranze .. ma un bel giorno … ECCO L’IDEA! e mi ritrovo googlando sulla prima home di ninux, fantastico ho pensato … quei 4 puntini ed un paio
di righette verdi … VOGLIO ENTRARE VOGLIO ENTRARE!!!

buttati via gli *antichi* device compro due Linksys … qualche prova, passa un po di tempo, altre prove …
pochi nodi … tropo lontani, tanti palazzi … poca tecnologia* disponibile … non avevo quasi più voglia ..
pensavo ai soldi spesi .. a gli altri che avrei dovuto spendere … insomma .. ero un po *disinnamorato*

intanto il tempo passava, gli impegni iniziavano a farsi sentire assieme alle responsabilità di una persona
che crescendo diviene anche un po adulta …

intanto c’erano persone che però non mollavano!
intanto c’era la voglia di vedere un sogno realizzarsi …
intanto c’erano soldi che venivano *immobilizzati* per la realizzazione di NINUX

la svolta … “la tecnologia dalla loro parte”

finalmente .. dopo mille sbattimenti, sudore, soldi, scazzi, insuccessi ……

finalmente una tecnologia a *costo contenuto* (nessuno ti regala nulla)
finalmente il nuovo “cambio” … no hai più il variatore del “ciao”!
adesso hai la 6° col tronic ed un motore possente!

Il 22 Aprile mi arrivano la NanoM5 e la Gird, la sera stessa alzo la grid sul *balcone* e vedo un segnale!!
rientro in ninux, inizio a muovermi per prendere contatti …

Riesco finalmente il 28 a farmi fugacemente programmare i device con il firmware corretto,
piccola infarinata sugli *sviluppi* della rete …

Giorno 29, è mattina presto, AirGrid configurata, *vespe* sul tetto sterminate, salgo, punto, stringo …
una “spicciolata” … ArkaNetExt è in nunux *grazie* ad un AP alla distanza di 29,17 Km

In quel momento mi sentivo la persona più gratificata del mondo!
Avevo finalmente una porta sul *sogno*, una porta a 65Mbps sincroni …..

Il giorno stesso torno nella city e tiro su anche l’altro nodo …

Ieri assieme al grande *hardwareman* (Fish), Sephiroth e Nemesis abbiamo creato dal *nulla*
un nuovo SuperNode

La rete si stà espandendo perché ci sono persone che hanno voglia di fare, che non li paga nessuno
se non la soddisfazione di veder concretizzarsi un sogno …

Prima di concludere volevo ringraziare *pubblicamnete*
– Fish che mi ha da *sempre* aiutato ed accolto quando ne ho avuto bisogno
– Tutti i softwaremen che mi hanno “instradato” sulle … giuste routes
– Tutti/e coloro che si spaccano la schiena e le dita per rendere funzionale e funzionante ninux
– Nino .. che .. credo non ci sia nemmeno bisogno di dirlo!!

Il sogno s’è fatto realtà, la libertà c’è ora concessa. Non facciamo *nostra* la libertà, ma facciamo il possibile per poterne godere assieme. <A.G.>”

Alessandro (aka ArkaNet)