Archive for April, 2011

Nuovo HotSpot a Roma

Wednesday, April 20th, 2011

Grazie ad Hispanico da ieri sera è attivo un nuovo HotSpot Ninux qui a Centocelle!

E’ un Ubiquiti UniFi modificata con il kit (ormai) standard per gli HotSpot Ninux.

Offre libero accesso, alla nostra rete, previa SplashPage che spiega il progetto e le finalità.

Un altro tassello si aggiunge al mosaico! 😉

Ninux raggiunge Rocca di Papa

Sunday, April 17th, 2011

Questo fine settimana, mentre Fish e gli altri erano in giro a montare altri nodi, è entrato a far parte della Community il primo nodo configurato totalmente in modo autonomo grazie alle istruzioni presenti sul Wiki. Complimenti a Carlo di Rocca di Papa per aver configurato il suo apparato completamente da solo (è stato necessaria solo delle piccole modifiche) e complimenti a tutti quelli che giorno per giorno hanno contribuito e contribuiscono a tenere aggiornato il Wiki.

Ovviamente il merito di questo link va anche a Fish e Stefano che sono andati a puntare la Grid in direzione Rocca di Papa, come al solito l’orientamento Fish funziona meglio di un qualsiasi altro tipo di puntamento.

Effettuato il puntamento della Grid, sono intervenuto da remoto (Nettuno) sulla Mikrotik di Carlo. Dopo qualche tentativo sono riuscito a trovare un canale con poco disturbo e magicamente è comparso il raggio verde sulla mappa.

La velocità del link, per ora, è tra i 24 e 18 Mbps, ma sembra essere stabile. Un’altra missione compiuta aspettando il resoconto di Fish sugli altri nodi configurati in questo weekend.

Marco

Il Wi-Fi si vede!!

Tuesday, April 12th, 2011

Qualche tempo fa Immanuel ci ha segnalato in mailing list un video girato dalla Scuola di Architettura e Design di Oslo per il progetto di ricerca YOUrban.

La tecnica per mettere insieme le immagini che vedete non è semplicissima: si cammina rilevando con un’asta di legno, su cui sono stati montati dei led e un’antenna, il Wi-Fi. I led si accendono a seconda della presenza/potenza del segnale. Potete vedere qui e qui.

I singoli fotogrammi sono stati poi montati insieme in modo da formare un’immagine unica delle singole rilevazioni compiute nello spazio. Così ecco alcuni dei risultati qui, qui e qui.

Si materializzano così le reti che attraversano i nostri spazi, ed eccole lì onde che salgono e scendono.

È una strana sensazione, il Wi-Fi di cui tanto si parla qui a Ninux, è lì, lo vedi, lo hai attraversato, acquista ancora un pò di consistenza.

Cliccate, diffondete, condividete il Wi-Fi è finalmente visibile!! 🙂

Attenzione, non proprio in realtà, alla fine è come se i ragazzi di Oslo avessero disegnato un grafico di potenza del segnale Wi-Fi in un modo un pò originale.

Questo è il video, buona visione!

Immaterials: Light painting WiFi from Timo on Vimeo.

Qui potete trovare un po’ di foto e approfondimenti sul progetto: YOUrban, Nearfield e un pò di foto sulla preparazione e messa in  opera.

Che il Wi-Fi sia con voi!

Fiera

NiNAS è online

Sunday, April 10th, 2011

Buongiorno a tutt*,
ieri sera LuX & Fish hanno fatto accomodare la newentry in casa Ninux: NiNAS
in allegato la foto ricordo del suo startup nel Rack della NinuxFarm.

Come si vede dalla foto, l’IP su cui è raggiungibile è il: 10.168.177.179
(via: SAMBA, HTTP, FTP, NFS)

Spazio utilizzabile totale: 703GB

Al momento sono configurate due condivisioni:
– Private
accessibile solo all’account di amministrazione,
per archiviare in un posto centralizzato tutti quei dati
che potrebbero servire alla comunità ma che per qualche ragione
è preferibile che non siano di pubblico dominio.

– Public
Accessibile da guest (senzaPassword) con diritti di lettura/scrittura
per archiviare tutto il resto del materiale Ninux (foto, video, colonne sonore, ecc.).

Have a Nice Day 🙂

Benvenuto Brembo!

Thursday, April 7th, 2011

Ore 12,00 AVEVAMO TEMPO appuntamento con Lele al Fusolab.

Saliamo insieme con la nuova super scala ninuxiana che finalmente riesce ad entrare nell’ascensore facendoci risparmiare ben 7 piani di fatica a piedi.

Una breve conversazione su skype con Brembo all’altro capo, un po’ di desktop remoto, e la sua grid è pronta per entrare nella rete.

Assembliamo il tutto posizionando la nostra grid nell’ultimo spazio rimanente sul palo, un breve putamento ed il gioco è fatto!!!!

Un altro prezioso link verso una zona di ROMA ritenuta impossibile da raggiungere  fino a poco tempo fa!

Brembo benvenuto in Ninux!!!

Un ringraziamento speciale a Lele che da vero cultore mi ha aiutato in questa impresa e soprattutto ad effettuare un ottima Spicciatina a fine lavori! 😀

Alla Prossima!

Fish.