BattleMesh: Day 1
Oggi abbiamo seguito diversi talk, ma sicuramente uno dei più interessanti è stato quello del nostro amico Juliusz un professore all’università di Parigi e principale sviluppatore di Babel, uno dei protocolli di routing che competono al BattleMesh.
Il suo talk si è incentrato su BabelZ, ovvero una versione sperimentale di Babel che si propone di considerare nel calcolo della metrica delle rotte anche informazioni riguardanti i canali utilizzati dai nodi per comunicare, in modo da minimizzare l’ interferenza e quindi migliorare la qualità e la velocità della rete.
Abbiamo passato il pomeriggio parlando con i ragazzi greci, che gestiscono una rete mesh nata ad Atene chiamata AWMN e che si sta sviluppando anche nel resto della Grecia dove non è disponibile connettività Internet perché i provider non ritengono conveniente raggiungere certe aree, la loro rete conta 2400 nodi attivi e 10000 potenziali.
La serata si è conclusa con una cena catalana tipica offerta dal team di B.A.T.M.A.N.-advanced per festeggiare l’inclusione del loro modulo nell’ ultima versione del kernel Linux (2.6.38). Si è quindi pasteggiato con crostini, prosciutto e pomodori, bevendo birra offerta dai ragazzi di guifi.net (gli stessi che organizzano l’evento).
eigenLab on the Road.
Author Profile
Latest entries
2011.03.19BattleMesh: Day 3
2011.03.19BattleMesh: Day 3
2011.03.19BattleMesh: Day 3
2011.03.18BattleMesh: Day 2