Nodo Puzzle

Settimana da brivido per Ninux. E non solo per il freddo!Dopo una super-riunione con più di 30 persone (record!) questo weekend siamo andati a montare il nodo di Puzzle, la sede di un municipio occupata dieci giorni fa da alcuni ragazzi de La Sapienza per farne uno studentato ed altro (guarda il video).

Al soprallugo di sabato eravamo in parecchi, il posto è gigantesco e per noi nerd è stato fantastico vedere e smanettare con quel gigantesco armadio di piano, le centraline ISDN (alcune ancora funzionanti) e i cavi giganti per il collegamento diretto con la centrale Telecom. La vista dal tetto era ottima. Era un municipio di 5 piani, mica pizza e fichi!

 

Il sopralluogo

Pizza e fichi

Putroppo con la nostra Microtik R411 (cyberbridge)  nonostante la buona visibilità garantita dal mega-palo Fish-style, non abbiamo rilevato nemmeno una rete wireless in tutto il Tufello. Che stranezza!
Col senno di poi abbiamo sagacemente indivuato le possibili fonti del problema : la versione vecchia del firmware (dare sempre la colpa alla versione del firmware, maledicendo gli sviluppatori di Openwrt senza farci sentire da Claudyus) , l’antenna scollegata (!) , la scansione in modalità turbo ovvero per canali a 40 Mhz (!!). Insomma, un disastro!

Dopo una cena di riflessione al ristorante giapponese “la Blatta” consigliato da Nino, abbiamo deciso come procedere per l’indomani.

Mascot del locale

L’ispirazione è venuta alla terza birra cinese, sotto una tv che trasmettava CCTV4 in un locale che si proclamava giapponese.

Basta imitazioni! C’era bisogno di Lei. L’ultima rimasta. Era giunto il momento di usare l’M5!
Difatti Domenica  mattina in una oretta e mezzo avevamo già montato tutto (per la gioia dei ragazzi che hanno occupato e facendo le 4 ci sono venuti ad aprire alle 9.30).

Niccolò immortalato prima del passaggio dal Municipio alla Questura

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L’antenna che svetta

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il collegamento verso il nodo di Kiddy e da lì il rimbalzo verso Niccolò  hanno garantito 40Kb di throughput verso Internet, che pur non essendo tanti hanno portato la connettività “di emergenza” ad un posto che non avrebbe potuto averla. Sicuramente non in tempi così brevi, sicuramente non adesso in cui forse gli serve di più.

Il problema che abbiamo individuato è nel link con Kiddy che ha attualmente una antenna direttiva puntata verso il nodo di Rustica e che prende di sbieco  il Puzzle. Abbiamo anche individuato un po’ di modi con cui migliorare la situazione, ma dobbiamo pianificare con calma le prossime mosse.

Non contenti, con Fish Niccolò e Kiddy abbiamo sistemato il rack del piano riutilizzando i cavi non tranciati appartenenti al cablaggio dell’edificio e portanto la rete ad ogni piano dello stabile attraverso una presa identificata con il nostro adesivo.

Dopo aver collegato tutto, abbiamo trovato sopra il rack anche una simpatica sopresa, un python egg di buon auspicio per la rete libera che in queste settimane sta crescendo veramente tanto.

Niccolò alle prese con un groviglio di cavi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Fish che smucina col patch panel

L’armadio con un nuovo hub fornito da Fish

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Una sorpresa che abbiamo trovato sopra il rack, segno evidente di un recente e intenso utilizzo

 

 

OrazioPirataDelloSpazio,

Ninux.org

 

Author Profile

oraziopiratadellospazio

Tags: , , , , , , , , ,

Comments are closed.