Install fest alla ciclofficina
I ciclonauti e ninux sono lieti di presentare
Corso d’Informatica Condivisa Libera e Autogestita
La prima cosa che ci si potrebbe chiedere è cosa c’entri un corso di informatica libera con una ciclofficina. Il motivo è presto detto: i principi del software libero si sposano perfettamente con quello che si fa in una ciclofficina. Condividiamo conoscenze, aiutiamo chi ancora non le possiede, cerchiamo di far raggiungere l’indipendenza e la consapevolezza nell’uso dello strumento, sia esso un computer o una bicicletta per noi non fa differenza.
In tale ottica e per una serie di circostanze fortuite si sono ritrovati in ciclofficina centrale un manipolo di hacker che, riconosciuta questa analogia, hanno deciso di condividere oltre alle conoscenze ciclistiche anche quelle informatiche. Il primo passo è stato quello di recuperare l’hardware, nello stesso modo in cui recuperiamo le biciclette: raccolte dei rifiuti ingombranti, computer dismessi da enti, istituzioni ed amici, tutto materiale che sarebbe andato in discarica e che invece è stato recuperato e rimesso in
funzione con l’uso di software libero. Abbiamo così organizzato CLIC (acronimo ricorsivo per CLIC: Laboratorio d’Informatica Cicloattiva) e ora stiamo per partire con CICLA, il nostro primo corso d’informatica libera. La nostra voglia di condividere conoscenze non poteva prescindere da questi strumenti. Cominceremo il 16 maggio con una install fest, per portare GNU/Linux su quanti più computer possibile.
Nello stesso giorno terremo anche dei seminari per spiegare i motivi e la storia della software libero. Nei giorni seguenti partiranno le lezioni di CICLA, dove i ciclohacker vi insegneranno a muovere i primi passi nel mondo del software libero, capire quali sono le differenze, quali le affinità per chi viene dal mondo dei sistemi operativi proprietari. Una serie di lezioni il cui livello andrà crescendo pian piano, ma che avranno sempre come centro l’utente meno smaliziato affinché possa raggiungere al più presto l’autosufficienza informatica.
Il programma della giornata (16 maggio 2009)
Dalle 17:00
Install fest con la possibilità di provare ubuntu GNU/Linux sui computer della sala informatica della ciclofficina centrale, di provarlo sui
propri pc senza installarlo e senza toccare nulla della configurazione del proprio pc e, ovviamente installarlo con l’aiuto dei ciclonerd.
Possibilità di installare sui propri router o dispositivi di connettività una distribuzione GNU/Linux ad-hoc, a cura dei ragazzi di ninux.
Seminario incontro su storia e principi del software libero.
Durante tutta la durata dell’evento sarà servito un aperitivo.
http://www.new.facebook.com/home.php?ref=home#/event.php?eid=71523608729&ref=nf
http://www.ciclonauti.org/?p=581
http://www.ciclonauti.org
http://www.ninux.org
Author Profile
Latest entries
UncategorizedJune 30, 2022Ninux.org endorses Battlemesh v14
EventiNovember 10, 2020The Wireless Battle Mesh v13 – Virtual Global Edition – 14th – 15h of Nov 2020 – Anywhere on Earth
UncategorizedMay 6, 2019Ninux.org endorses Battlemesh v12
UncategorizedMarch 29, 2018Ninux.org nel Community Networks SIG di Internet Society
Tags: aperitivo, bicicletta, ciclonauti, clauz, colosseo, free software, Hispanico, linux, ninux, ninux.org, openwrt, roma, ubuntu, zioproto
July 12th, 2009 at 11:54 am
salve quella sera dell’Install Fest mi sono fatto installare Openwrt con LuCI sul mio linksys da uno di voi di ninux.org.
solo adesso l’ho collegato per usarlo in casa ma ho dimenticato la pw di root e non so adesso come fare.
Non è che mi potreste aiutare? (al momento il sito ninux.org non si apre perciò non so come rintracciarvi)
Grazie
g