Primo Mikrovolo col MikroKopter
Girando un po’ per la rete abbiamo trovato questo interessante progetto di autocostruzione di un elicottero elettrico radiocomandato “2.0 “chiamato MikroKopter.
Questo giocattolo è veramente avanzatissimo! Si interfaccia con tutto cio’ che vuoi (i2c, gps, bluetooth, zigbee, usb, umts tanto per dire un po’ di sigle a caso!) e volendo ci puoi attaccare anche una scheda con linux. I modelli avanzati pensate che riescono anche a trasportare 20 kg di peso.
Provate a scrivere “mikrokopter” su youtube per avere una dimostrazione di quello che riescono a fare questi affari!
…insomma siamo andati in fissa e ce lo siamo comprato! 🙂
Grazie all’aiuto di tutti (un grazie particolare a Sandro per le saldature professionali!) siamo riusciti a assemblare i pezzi che ci sono arrivati.
Finalmente sabato abbiamo inaugurato il nuovo mikrokopter con un volo nel salone di casa di Nino
Ecco il video!
Mikrokopter a casa di nino from OrazioPirataDelloSpazio on Vimeo.
Author Profile
Latest entries
Uncategorized2011.02.28Nodo Puzzle
Uncategorized2010.12.05Perchè bisogna autenticarsi prima di entrare in rete?
Uncategorized2009.11.12Kebab-Antenna
Uncategorized2008.12.23Sentire Fusoradio con La Fonera2
Tags: aereomodellismo, elicopterismo, mikrokopter, mikrovolo, nino, oraziopiratadellospazio, sandro, tette
October 1st, 2008 at 12:49 pm
La cosa più bella è il tag “tette” di questo post 🙂 Bravi bravi ! Poi io ed Orolab cancelliamo lo spam porno sul blog 😉
ciao 🙂 Saverio
October 1st, 2008 at 1:37 pm
Volevo segnalare anche questo sito:
http://www.intelligentflight.com/
GPS etc…
October 6th, 2008 at 3:24 pm
Complimenti per la realizzazione e…domanda: perché saltellava? Abilità del pilota o carenza di elettronica di aiuto?
October 6th, 2008 at 9:24 pm
Cercate anche microdrone!!
Migliore
October 23rd, 2008 at 10:27 am
Grandissimi! E’ dall’anno scorso (le immagini volanti sul mio video del CCC2007 sono riprese proprio con il copter del tizio che e’ in homepage sul sito che avete linkato nel post!) che ci sto facendo un pensierino… soldi permettendo vi raggiungo presto… poi dovremo equipaggiarli con software di volo in formazione (c’e’ gia’, e tutto gpl)! Il motivo per cui non sono andato avanti oltre il desiderio di averne uno e’ la durata dei voli… che non e’ aumentabile se non aumenta la densita’ di carica delle batterie… (o diminuisci peso, o aumenti l’efficienza meccanica, o devi aumentare la densita’ di carica; e sono 3 issue particolarmente impegnativi)
Da ragazzino ho avuto sia un aliante, sia una macchina; e in entrambi i casi le batterie duravano troppo poco per rendere il giochino realmente divertente (nè potevo chiedere a mio padre di spendere soldi per un plotone di batterie e relativo sistema di mass-ricarica)… ho ancora dentro la sgradevole sensazione di aspettare 8 ore per ricaricare le batterie per poi poter giocare solo 8 minuti… non l’ho mai superata 🙂